CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Zenmonk »

avt8 ha scritto:
Zenmonk ha scritto:
Frankfreddo ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma vorrei dirvi che chi non paga IRPEF gli è preclusa, sicuramente a monte, non trovando appunto nessuna CU, la possibilità di effettuare il 730, chiedendo eventuali detrazioni di altri tipo, es. spese mediche, interessi mutuo, ristrutturazione etc.etc., perché, come noto, non ci sarebbe capienza IRPEF (non pagandola!!!!)
Se invece si presume di dover pagare per altri redditi, bisognerà effettuare i versamenti con modelli appositi, del tipo F24!
nel caso di specie, risultano due CU per lavoro occasionale (si tratta di gettoni di presenza per due conferenze, pochi euro) e un modesto reddito da locazione. quindi secondo te niente 730?

Ascoltate il nonno ciro- Il 730 per chi e esente da Irpef,non e possibile farlo-
Mentre lo può fare chi e senza lavoro e senza sostituto di imposta-
D'altronde lo potete verificare voi stesso dal sito dell'agenzia delle entrate, che ha predisposto il 730-cone le spese mediche- ma specifica anche che non si ha diritto ad alcun rimborso-
auindi nessun rimborso neppure se uno ha dichiarato altri redditi (da locazione?)


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da antoniomlg »

se si dichiarano altri redditi per i quali si paga l'IRPEF
allora solo in questo caso, si fà la dichiarazione dei redditi
per la quale si ha pagato irpef e si può detrarre e dedurre.
sempre nei limiti della irpef pagata.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Zenmonk »

antoniomlg ha scritto:se si dichiarano altri redditi per i quali si paga l'IRPEF
allora solo in questo caso, si fà la dichiarazione dei redditi
per la quale si ha pagato irpef e si può detrarre e dedurre.
sempre nei limiti della irpef pagata.
quindi antonio se ho capito bene in questo caso e' giusto fare il 730 senza sostituto?
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da antoniomlg »

Zenmonk ha scritto:
antoniomlg ha scritto:se si dichiarano altri redditi per i quali si paga l'IRPEF
allora solo in questo caso, si fà la dichiarazione dei redditi
per la quale si ha pagato irpef e si può detrarre e dedurre.
sempre nei limiti della irpef pagata.
quindi antonio se ho capito bene in questo caso e' giusto fare il 730 senza sostituto?
per spiegarmi meglio:
io oltre ad essere pensionato come te.
ho anche un lavoro a tempo pieno sul quale pago naturalmente IRPE
e faccio il normalmente la dichiarazione dei redditi.
Frankfreddo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Frankfreddo »

Antonio tu trovi la CU per quest’altra attivita’ lavorativa dov’è paghi l’irpef quindi vero?
Ma non per quella dove sei pensionato vittima del dovere delle FF.OO.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da antoniomlg »

Frankfreddo ha scritto:Antonio tu trovi la CU per quest’altra attivita’ lavorativa dov’è paghi l’irpef quindi vero?
Ma non per quella dove sei pensionato vittima del dovere delle FF.OO.
confermo...
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Zenmonk »

antoniomlg ha scritto:
Zenmonk ha scritto:
antoniomlg ha scritto:se si dichiarano altri redditi per i quali si paga l'IRPEF
allora solo in questo caso, si fà la dichiarazione dei redditi
per la quale si ha pagato irpef e si può detrarre e dedurre.
sempre nei limiti della irpef pagata.
quindi antonio se ho capito bene in questo caso e' giusto fare il 730 senza sostituto?
per spiegarmi meglio:
io oltre ad essere pensionato come te.
ho anche un lavoro a tempo pieno sul quale pago naturalmente IRPE
e faccio il normalmente la dichiarazione dei redditi.
grazie Antonio, adesso mi tocca convincere il caf che continua a dire che deve compilare l'unico invece del 730.
A proposito di redditi da lavoro, io a differenza di te NON lavoro (e immagino che il tuo lavoro generi comunque reddito inferiore al minimo stabilito per il divieto di cumulo)
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da antoniomlg »

scusa Zen...
se non produci reddito
come fai ad essere soggetto ad Irpef?
-------
Irpef è sempre Imposta sul reddito.......
------
per quanto riguarda la cumulabilità del reddito con la pensione
non mi sono mai posto il problema.
--------
io sono un richiamato con assegni.....( dettagli in privato)
--------
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: CERTIFICAZIONE UNICA 2018 VITTIME DEL DOVERE

Messaggio da Zenmonk »

antoniomlg ha scritto:scusa Zen...
se non produci reddito
come fai ad essere soggetto ad Irpef?
-------
Irpef è sempre Imposta sul reddito.......
------
per quanto riguarda la cumulabilità del reddito con la pensione
non mi sono mai posto il problema.
--------
io sono un richiamato con assegni.....( dettagli in privato)
--------
io NON produco reddito da lavoro in quanto NON lavoro, bensì (piccolo) reddito da locazione.
la tua posizione di richiamato con assegni mi pare ottima, specie perchè se ne desume che - almeno nel tuo caso e peraltro trattandosi di altra forza armata - si manifesta in concreto la tanto agognata ed eterna assente "riconoscenza verso le vittime del dovere"; dato questo che mi sembra positivo ed in controtendenza rispetto al consueto "sfrutta e sfuggi" che va sempre più di moda
Rispondi