Monetizzazione ferie
Monetizzazione ferie
Una buona serata a tutti voi .
Oggi sono andato in ufficio per la richiesta di monetizzazione ferie non godute in quanto riformato dal CMO.
il collega mi diceva che sarebbero state pagate solo quelle dal 2016 al 2018 periodo in cui ero in malattia fino alla riforma .
per quanto riguarda il 2014 gg 21
per il 2015 gg 39 vanno perse .
è realmente così vi ringrazio per l'aiuto
Oggi sono andato in ufficio per la richiesta di monetizzazione ferie non godute in quanto riformato dal CMO.
il collega mi diceva che sarebbero state pagate solo quelle dal 2016 al 2018 periodo in cui ero in malattia fino alla riforma .
per quanto riguarda il 2014 gg 21
per il 2015 gg 39 vanno perse .
è realmente così vi ringrazio per l'aiuto
Carlo65.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da elciad1963 »
scusami ma in quale giorno hai iniziato la convalescenza?
Ti porto la mia situazione per riferimento:
il 22.02.2016 inizio la malattia/aspettativa fino al 19.01.2018.
vantavo gg. 5 di licenza anno 2015 e mi sono state pagate insieme a quelle maturate per il 2016/2017/2018 per un totale di 98 giorni.
se non hai interrotto l'aspettativa ti competono tutti i giorni maturati più quelli già maturati e non fruiti per sopraggiunta infermità.
l'importo varia sal grado rivestito.
Ti porto la mia situazione per riferimento:
il 22.02.2016 inizio la malattia/aspettativa fino al 19.01.2018.
vantavo gg. 5 di licenza anno 2015 e mi sono state pagate insieme a quelle maturate per il 2016/2017/2018 per un totale di 98 giorni.
se non hai interrotto l'aspettativa ti competono tutti i giorni maturati più quelli già maturati e non fruiti per sopraggiunta infermità.
l'importo varia sal grado rivestito.
Re: Monetizzazione ferie
Ciao elciad io iniziato 1l 16 APRILE 2016 Riformato il 14 Marzo 2018 gia sai il motivo assunzione anticoagulante a vita per embolia recidiva e trombosi venosa profonda non ho avuto possibilità di rientrare oggi mi è stato notificato Decreto di Dispensa.
Carlo65.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da airone7388 »
carlo65 ha scritto:Ciao elciad io iniziato 1l 16 APRILE 2016 Riformato il 14 Marzo 2018 gia sai il motivo assunzione anticoagulante a vita per embolia recidiva e trombosi venosa profonda non ho avuto possibilità di rientrare oggi mi è stato notificato Decreto di Dispensa.
Buongiorno.
Ti spettano tranquillo, anche di eventuali giorni rimanenti del 2015 che dovevi prendere nel 2016 e che per cause a te NON IMPUTABILI non hai potuto prendere.
Se invece non ne avevi allora ti devono pagare quelli dal 2016 in poi (ovviamente meno quelli presi eventualmente fino al 15 aprile 2016).
Per il 2018 credo che ti spettino solo quelli MATURATI fino a marzo 2018.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lun apr 25, 2016 10:34 am
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da elciad1963 »
per quelle maturate nel 2018, ti spettano in dodicesimi, vale a dire
39:12×i mesi di effettivo servizio. ricorda che se hai superato il giorno 16 del mese in quel caso ti spetta per intero.
39:12×i mesi di effettivo servizio. ricorda che se hai superato il giorno 16 del mese in quel caso ti spetta per intero.
Re: Monetizzazione ferie
UNA DOMANDA AGLI ESPERTI RIGUARDO LE FERIE... UN MIO COLLEGA E' ANDATO REGOLARMENTE IN PENSIONE IL 01.04.2018, DA NOVEMBRE 2017 SINO ALLA DATA DI CONGEDO ERA UN CONVALESCENZA PER CAUSA DI SERVIZIO, ALLA DATA DELLA SUA PENSIONE AVEVA DA FARE TUTTA LA LICENZA DEL 2017 E L'ASPETTANTE DEI DEL 2018..LA DOMADA E' QUESTA PERDE TUTTO O GLI VENGONO PAGATE???????. GRAZIE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 198
- Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da Highlander »
No. Solo riformati.ven ha scritto:UNA DOMANDA AGLI ESPERTI RIGUARDO LE FERIE... UN MIO COLLEGA E' ANDATO REGOLARMENTE IN PENSIONE IL 01.04.2018, DA NOVEMBRE 2017 SINO ALLA DATA DI CONGEDO ERA UN CONVALESCENZA PER CAUSA DI SERVIZIO, ALLA DATA DELLA SUA PENSIONE AVEVA DA FARE TUTTA LA LICENZA DEL 2017 E L'ASPETTANTE DEI DEL 2018..LA DOMADA E' QUESTA PERDE TUTTO O GLI VENGONO PAGATE???????. GRAZIE
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da luiscypher »
Caro hilander, la Corte di giustizia europea ha posto un dettato normativo per quanto riguarda le ferie non fruite per malattia, sancendo che è ininfluente il motivo per il quale il rapporto di lavoro cessa, quindi anche a domanda!Highlander ha scritto:No. Solo riformati.ven ha scritto:UNA DOMANDA AGLI ESPERTI RIGUARDO LE FERIE... UN MIO COLLEGA E' ANDATO REGOLARMENTE IN PENSIONE IL 01.04.2018, DA NOVEMBRE 2017 SINO ALLA DATA DI CONGEDO ERA UN CONVALESCENZA PER CAUSA DI SERVIZIO, ALLA DATA DELLA SUA PENSIONE AVEVA DA FARE TUTTA LA LICENZA DEL 2017 E L'ASPETTANTE DEI DEL 2018..LA DOMADA E' QUESTA PERDE TUTTO O GLI VENGONO PAGATE???????. GRAZIE
AL riguardo, proprio il consiglio di stato, aderendo a tale dettato normativo della Corte di giustizia europea, ha accolto un ricorso di un sovrintendente capo della PDS, andato in pensione a domanda. Tale sentenza è di gennaio 2018.
Che poi il ministero risponde picche perché deve tirare fuori un sacco di soldi per il pagamento delle ferie non fruite, è un altro discorso!
Io ho già fatto ricorso al tar e sono in attesa ma l'orientamento è quello di pagare le ferie anche a chi è andato in pensione a domanda e non ha potuto fare le ferie per malattia!
In ogni caso, adiró in caso di rigetto, tutti i gradi di giudizio della giustizia italiana, dopodiché mi rivolgerò alla giustizia europea che si è già espressa favorevolmente in tal senso e potrebbe anche sanzionare l'Italia per non aver aderito a quanto stabilito da Bruxelles! Così lo stato, invece di pagarmi quanto spettantemi sborserà tre volte tanto, tra risarcimenti vari, interessi e spese legali!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 198
- Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da Highlander »
Per quanto riguarda i soldi da sborsare tre volte tanto allo stato non gliene può frega de meno. Tanto paga pantalone, cioè noi. Oltre a quelle da te citate c'è un altra sentenza della corte costituzionale (mi pare la 95/2016) che riconosce tale risarcimento ad un medico. Corte costituzionale le cui sentenze per diritto sono estendibili a tutti e in tutta Italia. Eppure non la applicano. Finché non ci sarà responsabilità civile nessuno "pagherà"....
P.S. il gioco di tanti ricorsi vale la candela?
P.S. il gioco di tanti ricorsi vale la candela?
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da luiscypher »
Si, perché la devono smettere di fare come gli pare! Devo prendere quasi 7000 €... Se tutti stanno zitti, vincono sempre loro!
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da luiscypher »
Comunque, la sentenza 95/2016 della Corte costituzionale è relativa alla questione di legittimità dell'art. 5 comma 8 del decreto legge 95/2012 (spending review)...la pregata Corte, ha sostanzialmente dichiarato legittimo l'art. 5 comma 8, con le eccezioni relative alla mancata fruizione delle ferie per malattia, come indicato nel parere della presidenza del consiglio - dipartimento della funzione pubblica nonché dal ministero dell'economia e delle finanze che ha concordato con tale parere!Highlander ha scritto:Per quanto riguarda i soldi da sborsare tre volte tanto allo stato non gliene può frega de meno. Tanto paga pantalone, cioè noi. Oltre a quelle da te citate c'è un altra sentenza della corte costituzionale (mi pare la 95/2016) che riconosce tale risarcimento ad un medico. Corte costituzionale le cui sentenze per diritto sono estendibili a tutti e in tutta Italia. Eppure non la applicano. Finché non ci sarà responsabilità civile nessuno "pagherà"....
P.S. il gioco di tanti ricorsi vale la candela?
Ma allora, se la vicenda è chiara e comunque confermata dalla Corte di giustizia europea, perché i ministeri non vogliono pagare? Secondo voi, non si configura l'abuso d'ufficio?
Può un parere di un dirigente ministeriale sormontare una legge dello stato?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da naturopata »
E si, alla fine chi firma il diniego? Ecco, incominciamo ad agire contro quel singolo e non contro l'ente astratto amm.ne, così quando s'incomincia a pagare di persona, vedi come si allineano, invece con sti ricorsi si cita il ministero, l'amm.ne pinco palla, etc.etc., ma l'atto da chi è stato firmato? Mica lo firma la polizia di stato, la finanza, l'esercito, lo firma marco rossi, luigi bianchi, etc. etc.luiscypher ha scritto:Comunque, la sentenza 95/2016 della Corte costituzionale è relativa alla questione di legittimità dell'art. 5 comma 8 del decreto legge 95/2012 (spending review)...la pregata Corte, ha sostanzialmente dichiarato legittimo l'art. 5 comma 8, con le eccezioni relative alla mancata fruizione delle ferie per malattia, come indicato nel parere della presidenza del consiglio - dipartimento della funzione pubblica nonché dal ministero dell'economia e delle finanze che ha concordato con tale parere!Highlander ha scritto:Per quanto riguarda i soldi da sborsare tre volte tanto allo stato non gliene può frega de meno. Tanto paga pantalone, cioè noi. Oltre a quelle da te citate c'è un altra sentenza della corte costituzionale (mi pare la 95/2016) che riconosce tale risarcimento ad un medico. Corte costituzionale le cui sentenze per diritto sono estendibili a tutti e in tutta Italia. Eppure non la applicano. Finché non ci sarà responsabilità civile nessuno "pagherà"....
P.S. il gioco di tanti ricorsi vale la candela?
Ma allora, se la vicenda è chiara e comunque confermata dalla Corte di giustizia europea, perché i ministeri non vogliono pagare? Secondo voi, non si configura l'abuso d'ufficio?
Può un parere di un dirigente ministeriale sormontare una legge dello stato?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 198
- Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am
Re: Monetizzazione ferie
Messaggio da Highlander »
La sintesi? I dinieghi sono firmati da dirigenti che fanno capo ad enti giuridici, di fatto, astratti. Esempio:1000 dinieghi.... forse 10 ricorrenti...
di questi forse 5 vincenti....il resto cioè 995 ferie non pagate....
W l'Italia!!!
di questi forse 5 vincenti....il resto cioè 995 ferie non pagate....
W l'Italia!!!
Re: Monetizzazione ferie
mi inserisco in questo post introducendo un argomento altrettanto interessante, mi è capitato di stare in aspettativa di malattia per 6 mesi e rientrando a gennaio in servizio ho mi hanno consentito la fruizione della licenza ordinaria 2016 residua mentre mi è stato detto che ho perso il diritto alla fruizione dei 4 giorni di riposo legge 933/77. Ho chiesto un po in giro nella mia amministrazione e mi è stato detto che potrei provare a presentare istanza di monetizzazione ma nessuno mi ha assicurato che venga accolta.....è capitato a qualcuno di voi?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE