pensione privilegiata non aggiornata
pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da vichi »
Salve a tutti,volevo chiedere delucidazioni (se possibile),a chi è più pratico su questi argomenti.
Sono stato riformato(Polizia di Stato) nel 2011 con una 4° categoria tabella A,n.s.m.,la pratica giace in stato di 'lavorazione' dal febbraio 2014.Mi sono recato circa una settimana fa all'inps per chiedere delucidaioni in merito,e l'inpiegata allo sportello mi rispondeva che per tutto quest'anno non se ne parlava proprio in quanto mancava l'addetto appunto alle pensioni privilegiate,allora gli chiedevo,se l'addetto responsabile dell'ufficio per disgrazia avesse qualche incidente,cosa succede?Ci stiamo attrezzando per fare corsi e quant'altro,questa la risposta,liquidandomi con 'mi dispiace'.
Qualcuno sa indicarmi a chi mi posso rivolgere?
Grazie per un eventuale risposta
Sono stato riformato(Polizia di Stato) nel 2011 con una 4° categoria tabella A,n.s.m.,la pratica giace in stato di 'lavorazione' dal febbraio 2014.Mi sono recato circa una settimana fa all'inps per chiedere delucidaioni in merito,e l'inpiegata allo sportello mi rispondeva che per tutto quest'anno non se ne parlava proprio in quanto mancava l'addetto appunto alle pensioni privilegiate,allora gli chiedevo,se l'addetto responsabile dell'ufficio per disgrazia avesse qualche incidente,cosa succede?Ci stiamo attrezzando per fare corsi e quant'altro,questa la risposta,liquidandomi con 'mi dispiace'.
Qualcuno sa indicarmi a chi mi posso rivolgere?
Grazie per un eventuale risposta
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da vichi »
Ti devi rivolgere a te stesso,puoi farcela.
-
- Appassionato
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar feb 20, 2018 4:13 pm
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da Frankfreddo »
vichi ha scritto:Salve a tutti,volevo chiedere delucidazioni (se possibile),a chi è più pratico su questi argomenti.
Sono stato riformato(Polizia di Stato) nel 2011 con una 4° categoria tabella A,n.s.m.,la pratica giace in stato di 'lavorazione' dal febbraio 2014.Mi sono recato circa una settimana fa all'inps per chiedere delucidaioni in merito,e l'inpiegata allo sportello mi rispondeva che per tutto quest'anno non se ne parlava proprio in quanto mancava l'addetto appunto alle pensioni privilegiate,allora gli chiedevo,se l'addetto responsabile dell'ufficio per disgrazia avesse qualche incidente,cosa succede?Ci stiamo attrezzando per fare corsi e quant'altro,questa la risposta,liquidandomi con 'mi dispiace'.
Qualcuno sa indicarmi a chi mi posso rivolgere?
Grazie per un eventuale risposta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da naturopata »
Rivolgiti alla tua ex amministrazione e segnala il tutto, perché la tua P.P.O. di IV probabilmente è superiorevichi ha scritto:Salve a tutti,volevo chiedere delucidazioni (se possibile),a chi è più pratico su questi argomenti.
Sono stato riformato(Polizia di Stato) nel 2011 con una 4° categoria tabella A,n.s.m.,la pratica giace in stato di 'lavorazione' dal febbraio 2014.Mi sono recato circa una settimana fa all'inps per chiedere delucidaioni in merito,e l'inpiegata allo sportello mi rispondeva che per tutto quest'anno non se ne parlava proprio in quanto mancava l'addetto appunto alle pensioni privilegiate,allora gli chiedevo,se l'addetto responsabile dell'ufficio per disgrazia avesse qualche incidente,cosa succede?Ci stiamo attrezzando per fare corsi e quant'altro,questa la risposta,liquidandomi con 'mi dispiace'.
Qualcuno sa indicarmi a chi mi posso rivolgere?
Grazie per un eventuale risposta
a quella che percepisci ora anche aumentata del 10% e quindi dovrebbero liquidarti la percentualistica ex art 67, comma 2 e dato che hanno già iniziato ad eliminare contro legge le percentualiste e visto l'aumento della quota contributiva (quota "C"), le percentualistiche fra un po' saranno sempre più favorevoli della pensione normale aumentata del 10%, anche con categorie bassissime e quindi hanno già iniziato a cerarsi la loro personale normativa applicabile (che non esiste).
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da vichi »
Grazie per le risposte,lo so che devo contattare un legale,il problema è trovare un avvocato esperto del settore e io attualmente non ne conosco.Chiedo la cortesia a qualcuno se sa indicarmi (anche contattandomi privatamente)il nome di un legale all'altezza,gliene sarò infinitamente grato.L'inps in questione è quella di Napoli.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da antoniomlg »
ti serve un avvocato per fare un ricorso al tar, in modo davichi ha scritto:Grazie per le risposte,lo so che devo contattare un legale,il problema è trovare un avvocato esperto del settore e io attualmente non ne conosco.Chiedo la cortesia a qualcuno se sa indicarmi (anche contattandomi privatamente)il nome di un legale all'altezza,gliene sarò infinitamente grato.L'inps in questione è quella di Napoli.
obbligare la sede inps a determinarsi.
---------------------
prova con lo studio legale Carta di roma
oppure
studio legale Guerra sempre roma.
oppure
un avvocato di tua conoscenza dove risiedi tu.
ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da naturopata »
Fai una diffida formale ad adempiere ex art 328 codice penale con notifica per il tramite dell'ufficio unep del tuo tribunale di residenza. In caso d'inadempimento entro 90 gg. potrai direttamente fare ricorso alla Corte dei Conti, senza perdere tempo e soldi con il TAR e potrai querelare per omissioni d'atti d'ufficio il responsabile del procedimento. Per la Corte dei Conti può andar bene anche l'Avv. Lippi di Roma, i fratelli Bonaiuti sempre di Roma e l'Avv. Angelo Fiore Tartaglia di Roma, devi farti fare dei preventivi, lo studio Guerra dovrebbe essere un tantino esoso.
Re: pensione privilegiata non aggiornata
=============================================naturopata ha scritto:Fai una diffida formale ad adempiere ex art 328 codice penale con notifica per il tramite dell'ufficio unep del tuo tribunale di residenza. In caso d'inadempimento entro 90 gg. potrai direttamente fare ricorso alla Corte dei Conti, senza perdere tempo e soldi con il TAR e potrai querelare per omissioni d'atti d'ufficio il responsabile del procedimento. Per la Corte dei Conti può andar bene anche l'Avv. Lippi di Roma, i fratelli Bonaiuti sempre di Roma e l'Avv. Angelo Fiore Tartaglia di Roma, devi farti fare dei preventivi, lo studio Guerra dovrebbe essere un tantino esoso.
Per la Corte dei Conti può andar bene anche l'Avv. Lippi di Roma.....!!!!!
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da vichi »
Ringrazio veramente tutti per la partecipazione,il problema è che io risiedo a Napoli e per questo motivo,confidavo una risposta da parte di qualche collega che magari ha vissuto la stessa esperienza con l'inps sede di Napoli,che sicuramente non è nuova a certe determinate situazioni.Andare a Roma,sarebbe per me, non solo difficile la gestione in termini pratici,ma anche dispendioso dal punto di vista monetario.
Significa che dopo tanti anni,dovrò riallacciare con qualcuno del sindacato e farmi consigliare in merito.Rinnovo calorosamente i ringraziamenti a tutti coloro che sono intervenuti,grazie.
Significa che dopo tanti anni,dovrò riallacciare con qualcuno del sindacato e farmi consigliare in merito.Rinnovo calorosamente i ringraziamenti a tutti coloro che sono intervenuti,grazie.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da antoniomlg »
scusa io non sono avvocato.naturopata ha scritto:Fai una diffida formale ad adempiere ex art 328 codice penale con notifica per il tramite dell'ufficio unep del tuo tribunale di residenza. In caso d'inadempimento entro 90 gg. potrai direttamente fare ricorso alla Corte dei Conti, senza perdere tempo e soldi con il TAR e potrai querelare per omissioni d'atti d'ufficio il responsabile del procedimento. Per la Corte dei Conti può andar bene anche l'Avv. Lippi di Roma, i fratelli Bonaiuti sempre di Roma e l'Avv. Angelo Fiore Tartaglia di Roma, devi farti fare dei preventivi, lo studio Guerra dovrebbe essere un tantino esoso.
ma è una questione afferente la giurisdizione amministrativa.
solo il tar può ordinare all'Istituto di determinare in tempi certi.
---------
alla corte dei conti può solo fare ricorso circa la spettanza
........
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Rivolgiti a questo studio legale che e il massimo nel campo legale sia di diritto amministrativo che nella materia pensionistica-vichi ha scritto:Salve a tutti,volevo chiedere delucidazioni (se possibile),a chi è più pratico su questi argomenti.
Sono stato riformato(Polizia di Stato) nel 2011 con una 4° categoria tabella A,n.s.m.,la pratica giace in stato di 'lavorazione' dal febbraio 2014.Mi sono recato circa una settimana fa all'inps per chiedere delucidaioni in merito,e l'inpiegata allo sportello mi rispondeva che per tutto quest'anno non se ne parlava proprio in quanto mancava l'addetto appunto alle pensioni privilegiate,allora gli chiedevo,se l'addetto responsabile dell'ufficio per disgrazia avesse qualche incidente,cosa succede?Ci stiamo attrezzando per fare corsi e quant'altro,questa la risposta,liquidandomi con 'mi dispiace'.
Qualcuno sa indicarmi a chi mi posso rivolgere?
Grazie per un eventuale risposta
Studio Legale ABBAMONTE
Antonio GRAMSCI nr. 16 NAPOLI
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da naturopata »
[ma è una questione afferente la giurisdizione amministrativa.
solo il tar può ordinare all'Istituto di determinare in tempi certi.
---------
alla corte dei conti può solo fare ricorso circa la spettanza
........[/quote]
Neanche io sono avvocato (e ne vado orgoglioso), ma ciò non vuol dire niente e anzi 90 giorni sono pure troppi. Riporto cosa dice l'art 328 c.p.: Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a milletrentadue euro. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa.
Quindi che me ne frega del TAR? Visto che è P.P.O. è competente la Corte dei Conti ed è questa che imporrà il conteggio e la liquidazione.
Per quanto riguardo lo studio Abbamonte credo che sia caro e quindi meglio farsi un viaggio a Roma.
solo il tar può ordinare all'Istituto di determinare in tempi certi.
---------
alla corte dei conti può solo fare ricorso circa la spettanza
........[/quote]
Neanche io sono avvocato (e ne vado orgoglioso), ma ciò non vuol dire niente e anzi 90 giorni sono pure troppi. Riporto cosa dice l'art 328 c.p.: Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a milletrentadue euro. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa.
Quindi che me ne frega del TAR? Visto che è P.P.O. è competente la Corte dei Conti ed è questa che imporrà il conteggio e la liquidazione.
Per quanto riguardo lo studio Abbamonte credo che sia caro e quindi meglio farsi un viaggio a Roma.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da antoniomlg »
Neanche io sono avvocato (e ne vado orgoglioso), ma ciò non vuol dire niente e anzi 90 giorni sono pure troppi. Riporto cosa dice l'art 328 c.p.: Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a milletrentadue euro. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa.naturopata ha scritto:[ma è una questione afferente la giurisdizione amministrativa.
solo il tar può ordinare all'Istituto di determinare in tempi certi.
---------
alla corte dei conti può solo fare ricorso circa la spettanza
........
Quindi che me ne frega del TAR? Visto che è P.P.O. è competente la Corte dei Conti ed è questa che imporrà il conteggio e la liquidazione.
Per quanto riguardo lo studio Abbamonte credo che sia caro e quindi meglio farsi un viaggio a Roma.[/quote]
il ritardo nello sviluppo della pratica e di conseguenza nell'erogazione della PPO
è una questione amministrativa e di conseguenza solo esclusiva competenza del TAR.
--------------
Alla corte dei conti puoi adire solo per il diniego.
il quale diniego non si configura fin tanto che la sede inps non si determini.
------------------
se in questo caso il ricorrente si rivolge alla corte dei conti perde solo tempo.
in quanto vine eccepito il difetto e l'inammissibilità.
-----
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: pensione privilegiata non aggiornata
Messaggio da naturopata »
il ritardo nello sviluppo della pratica e di conseguenza nell'erogazione della PPO
è una questione amministrativa e di conseguenza solo esclusiva competenza del TAR.
--------------
Alla corte dei conti puoi adire solo per il diniego.
il quale diniego non si configura fin tanto che la sede inps non si determini.
------------------
se in questo caso il ricorrente si rivolge alla corte dei conti perde solo tempo.
in quanto vine eccepito il difetto e l'inammissibilità.
-----[/quote]
In realtà è l'esatto contrario è il TAR che eccepirebbe l'inammissibilità in favore della Corte dei Conti. Io porto oltre alle mie convinzioni, il mio esempio. Ho esperito istanza di P.P.O. all'INPS che è rimasta silente per 90 gg. e ho fatto ricorso alla Corte dei Conti che non ha elevato alcuna inammissibilità e mi ha anche accolto il ricorso. Poi se uno vuole perdere tempo è libero di fare ciò che vuole.
è una questione amministrativa e di conseguenza solo esclusiva competenza del TAR.
--------------
Alla corte dei conti puoi adire solo per il diniego.
il quale diniego non si configura fin tanto che la sede inps non si determini.
------------------
se in questo caso il ricorrente si rivolge alla corte dei conti perde solo tempo.
in quanto vine eccepito il difetto e l'inammissibilità.
-----[/quote]
In realtà è l'esatto contrario è il TAR che eccepirebbe l'inammissibilità in favore della Corte dei Conti. Io porto oltre alle mie convinzioni, il mio esempio. Ho esperito istanza di P.P.O. all'INPS che è rimasta silente per 90 gg. e ho fatto ricorso alla Corte dei Conti che non ha elevato alcuna inammissibilità e mi ha anche accolto il ricorso. Poi se uno vuole perdere tempo è libero di fare ciò che vuole.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE