Quasi alla Pensione.
Quasi alla Pensione.
Messaggio da Emanuele62 »
Buongiorno appena iscritto.Complimenti veramente interessante questo sito che riesce a colmare le lacune delle nostre amministrazioni.
Sono un Sov.te Capo nato il 11/1962 arruolato il 10.10.1983
Stip. Tab. 1.254,13
Retr. Indiv. Anz. 49,44
IIS conglobata MS02-MR01-04-05-06-08-MS1 € 726,70
Assegno funzionale 32 anni € 289,61
Anni servizio 34 anni e 3 mesi
8 mesi marina militare
5 anni riscattati fine buonuscita
8* Categoria C.S.
Ce qualcuno che può aiutarmi a sapere l importo pensionistico e eventale liquidazione considerato che andrò via a domanda nel 2019.
Grazie.
Sono un Sov.te Capo nato il 11/1962 arruolato il 10.10.1983
Stip. Tab. 1.254,13
Retr. Indiv. Anz. 49,44
IIS conglobata MS02-MR01-04-05-06-08-MS1 € 726,70
Assegno funzionale 32 anni € 289,61
Anni servizio 34 anni e 3 mesi
8 mesi marina militare
5 anni riscattati fine buonuscita
8* Categoria C.S.
Ce qualcuno che può aiutarmi a sapere l importo pensionistico e eventale liquidazione considerato che andrò via a domanda nel 2019.
Grazie.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da oreste.vignati »
manca la vacanza contrattuale , l'ho aggiunta io.Emanuele62 ha scritto:Buongiorno appena iscritto.Complimenti veramente interessante questo sito che riesce a colmare le lacune delle nostre amministrazioni.
Sono un Sov.te Capo nato il 11/1962 arruolato il 10.10.1983
Stip. Tab. 1.254,13
Retr. Indiv. Anz. 49,44
IIS conglobata MS02-MR01-04-05-06-08-MS1 € 726,70 dicasi indennità. pensionabile
Assegno funzionale 32 anni € 289,61
Anni servizio 34 anni e 3 mesi
8 mesi marina militare
5 anni riscattati fine buonuscita
8* Categoria C.S.
Ce qualcuno che può aiutarmi a sapere l importo pensionistico e eventale liquidazione considerato che andrò via a domanda nel 2019.
Grazie.
con i dati postati a dicembre 2019 la tua pensione mensile netta sarà di circa 1730 euro, a cui aggiungere le detrazioni al reddito e eventuali familiari a carico e togliere add.com. e reg. , inoltre sognerò riconteggiarla con il rinnovo contrattuale.
buona serata
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da oreste.vignati »
alla pensione dovrai aggiungere anche la quota della privilegiata per la causa di servizio, il 10% in più della tua pensione annua lorda.
mi ero dimenticato
mi ero dimenticato
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da Emanuele62 »
oreste.vignati ha scritto:alla pensione dovrai aggiungere anche la quota della privilegiata per la causa di servizio, il 10% in più della tua pensione annua lorda.
mi ero dimenticato
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da Emanuele62 »
Grazie Oreste sei veramente una persona disponibile e professionale.Emanuele62 ha scritto:oreste.vignati ha scritto:alla pensione dovrai aggiungere anche la quota della privilegiata per la causa di servizio, il 10% in più della tua pensione annua lorda.
mi ero dimenticato
Ma ad oggi con il nuovo contratto di quanto incrementerei la pensione?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da oreste.vignati »
Devono ancora decretarlo, aspettiamo che che venga promulgato.Emanuele62 ha scritto:Grazie Oreste sei veramente una persona disponibile e professionale.Emanuele62 ha scritto:oreste.vignati ha scritto:alla pensione dovrai aggiungere anche la quota della privilegiata per la causa di servizio, il 10% in più della tua pensione annua lorda.
mi ero dimenticato
Ma ad oggi con il nuovo contratto di quanto incrementerei la pensione?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Quasi alla Pensione.
Con il nuovo contratto la tua PAL sarà di circa € 28.040
quindi netto con detrazione del reddito senza nessuno a carico € 1.822 13^ € 1.449
con privilegio netta con detrazione reddito ma senza nessuno a carico € 1.958 13^€ 1.594
il tutto con nuovo contratto e sov.te capo 4 anni nella qualifica e senza accessori
quindi netto con detrazione del reddito senza nessuno a carico € 1.822 13^ € 1.449
con privilegio netta con detrazione reddito ma senza nessuno a carico € 1.958 13^€ 1.594
il tutto con nuovo contratto e sov.te capo 4 anni nella qualifica e senza accessori
Re: Quasi alla Pensione.
===================================Emanuele62 ha scritto:Grazie per tutte le informazioni datemi.
Le più brutte P.A.L. sono come quella tua €28.040, non tanto per l'importo della pensione, ma per la 13^.-
Significando che, per pochissimo entri nello scaglione irpef al 38%.-
Cmq, auguri vivissimi.-
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da Emanuele62 »
Louis65 ha scritto:va be Berlusconi adesso porta tutto al 23% e poi salvini al 15%
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da Emanuele62 »
grazie per le risposte. Potrei chiedere a quanto ammonterebbe il tfs considerato che ho riscattato 5 anni ed il corso e che i primi 22 anni sono stati espletati in zona disagiata.Emanuelpeg ha scritto:Louis65 ha scritto:va be Berlusconi adesso porta tutto al 23% e poi salvini al 15%
Re: Quasi alla Pensione.
Messaggio da Emanuele62 »
L ufficio mi ha riferito che il tfr sia sulle 70 mila euro a me sembra una cifra buttata lì.
Per gli esperti è possibile un riscontro.
Grazie.
Per gli esperti è possibile un riscontro.
Grazie.
Re: Quasi alla Pensione.
gGino59 stai sereno (mi ricordo qualcuno...) e non ti prendere collere.... è vero che il nostro amico Emanuele sfora il tetto del 38% ma è anche vero che il 38% lo va a pagare solamente sulla parte eccedente i 28.000 euro.
In pratica una bazzecola (o minchiata che dir si voglia).
La tassazione dei 28.040 nel dettaglio segue la seguente progressione:
- fino a 15.000 23% (quindi 15.000 * 23% fanno 3.450)
. da 15.000 a 28.000 27% (quindi (28.040-15000=13.040 * 27% fanno 3.520))
. da 28.001 a 55 38% (quindi 28.000-28.040=40 * 38% fanno 15)
. totale imposta 3.450+3520+15=6985....
... e ti passa la paura
A togliere le detrazioni di imposta (famigliari a carico e/o per produzione del reddito) nonchè quelle personali a titolo di oneri deducibili ed aggiungere le addizionali locali.
In pratica una bazzecola (o minchiata che dir si voglia).
La tassazione dei 28.040 nel dettaglio segue la seguente progressione:
- fino a 15.000 23% (quindi 15.000 * 23% fanno 3.450)
. da 15.000 a 28.000 27% (quindi (28.040-15000=13.040 * 27% fanno 3.520))
. da 28.001 a 55 38% (quindi 28.000-28.040=40 * 38% fanno 15)
. totale imposta 3.450+3520+15=6985....
... e ti passa la paura
A togliere le detrazioni di imposta (famigliari a carico e/o per produzione del reddito) nonchè quelle personali a titolo di oneri deducibili ed aggiungere le addizionali locali.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE