Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da Filippogianni »

So che sono stati spesi diversi argomenti in merito alla p.p. ora vi chiedo quale sia la giusta procedura alla presentazione della p.p. e l'iter che questa seguira .
Mi era stato detto che per chiedere la p.p. era sufficiente che questa fosse gia riconosciuta dal comitato di verifica .
Mi era stato detto di fare richiesta tramite il patronato che dopo l'Inps avrebbe provveduto richiedendo documentazione al Dap e alla direzione ultima sede di servizio.
Maggio 2016 presentata richiesta di p.p. tramite patronato , oggi sono andato in segreteria istituto penitenziario per chiedere se l'Inps avrebbe inoltrato una qualche richiesta, risposta nessuna richiesta di documentazione p.p
Poco fa chiamato l'ufficio pensioni p. Dap, risposta nessuna richiesta inps per documentazione p.p. .
Causa di servizio riconosciuta con verbale del comitato verifica con concessione di equoindenizzo già riscosso per una tabella B .
Ditemi voi che fare in proposito . Lunedì già preso appuntamento con l'avvocato vediamo se sarà utile un sollecito e richiesta chiarimenti all'Inps al fine di capire .
Un grazie per chi risponde che per esperienza se trovato nella mia stessa situazione


migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da migi61 »

Ciao. Sino a qui tutto regolare. Devi sapere che è l'INPS che gestisce la pratica, mandando a richiedere al DAP la documentazione sanitaria. Così l'INPS, aquisiti gli atti li trasmette alla competetente C.M.O. e dovrebbe informati per conoscenza. SUCCESSIVAMENTE la C.M.O. tramite il tuo istituto ti convoca per la visita. Ma il tempo se lo prendono. Non voglio scoraggiarti dicendo che hai presentato la domanda nel 2016, ma di converso voglio dirti che sei nella norma. Nella Loro norma. Auguri.
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da GiulioTR »

Se invece oltre a equo indennizzo le categorie A8 e A7 sono state già sul verbale di riforma riconosciute " a vita" quali sono solitamente i tempi di erogazione della P.P..Grazie.
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da migi61 »

GiulioTR ha scritto:Se invece oltre a equo indennizzo le categorie A8 e A7 sono state già sul verbale di riforma riconosciute " a vita" quali sono solitamente i tempi di erogazione della P.P..Grazie.
Ciao,sono spiacente per non poterti rispondere perchè io ho avuto la cds nel 1995 e nel verbale non vi erano tali indicazioni. A naso credo che l'nps dovrebbe erogarla al più presto perchè definita. Auguri
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da gino59 »

http://www.pensionioggi.it/notizie/prev ... o-34535345" onclick="window.open(this.href);return false;
====================================
http://www.nsp-polizia.it/nuovi-adempim ... ggio-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da GiulioTR »

Ottimo Gino, ho letto le circolari che hai allegato dalle quali si spera, se opportunamente applicate, che i tempi vengano ridotti allo stretto necessario per la liquidazione della P.P.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da antoniomlg »

Filippogianni ha scritto:So che sono stati spesi diversi argomenti in merito alla p.p. ora vi chiedo quale sia la giusta procedura alla presentazione della p.p. e l'iter che questa seguira .
Mi era stato detto che per chiedere la p.p. era sufficiente che questa fosse gia riconosciuta dal comitato di verifica .
Mi era stato detto di fare richiesta tramite il patronato che dopo l'Inps avrebbe provveduto richiedendo documentazione al Dap e alla direzione ultima sede di servizio.
Maggio 2016 presentata richiesta di p.p. tramite patronato , oggi sono andato in segreteria istituto penitenziario per chiedere se l'Inps avrebbe inoltrato una qualche richiesta, risposta nessuna richiesta di documentazione p.p
Poco fa chiamato l'ufficio pensioni p. Dap, risposta nessuna richiesta inps per documentazione p.p. .
Causa di servizio riconosciuta con verbale del comitato verifica con concessione di equoindenizzo già riscosso per una tabella B .
Ditemi voi che fare in proposito . Lunedì già preso appuntamento con l'avvocato vediamo se sarà utile un sollecito e richiesta chiarimenti all'Inps al fine di capire .
Un grazie per chi risponde che per esperienza se trovato nella mia stessa situazione
a cosa ti serve in questa fase l'avvocato?

1° entra nel sito Inps e verifica lo stato della tua pratica!!!
2° recati alla sede inps che gestisce la tua pratica e chiedi quali sono i loro tempi.
-----------
facci sapere
mbetto
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer apr 20, 2016 7:58 pm

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da mbetto »

Caro antoniomlg sicuramente a Filippogianni non serve a nulla ... ma al suo avvocato serve e come... magari gli scrive una bella letterona di monito all'INPS o, meglio ancora, una pseudo messa in mora la cui minuta verrà orgogliosamente esibita al nostro Filippogianni dietro corrispettivo ed accompagnata dalle parole: "adesso a questi glielo facciamo vedere noi".
Consiglio spassionato (mi perdonerai se è non richiesto...): caro Filippogianni mettiti in coda come gli altri per la pivilegiata e comincia a lamentarti quando sono passati quattro o cinque anni (visto che è questa la tempistica media per accedere al beneficio).
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da antoniomlg »

mbetto ha scritto:Caro antoniomlg sicuramente a Filippogianni non serve a nulla ... ma al suo avvocato serve e come... magari gli scrive una bella letterona di monito all'INPS o, meglio ancora, una pseudo messa in mora la cui minuta verrà orgogliosamente esibita al nostro Filippogianni dietro corrispettivo ed accompagnata dalle parole: "adesso a questi glielo facciamo vedere noi".
Consiglio spassionato (mi perdonerai se è non richiesto...): caro Filippogianni mettiti in coda come gli altri per la pivilegiata e comincia a lamentarti quando sono passati quattro o cinque anni (visto che è questa la tempistica media per accedere al beneficio).

concordo pienamente con quanto da te scritto

TRANNE

che per la tempistica, in 6 ( sei) mesi la sede INPS di cosenza
mi ha liquidato la pratica di PPO.
però la pratica era completa in ogni virgola ed in ogni copia e fotocopia.
compreso la determinazione da parte di CMO di spettanza di ppo a vita.
------
JESSICA1995
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 582
Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da JESSICA1995 »

Quindi io posso sperare in tempi ristretti ? Riformato aprile 2017 a luglio stesso anno assegnata dalla competente CMO caf.A8 a vita per aggravio. Fatta domanda inps stesso anno 2017 e pratica già inoltrata al Comando Generale. L'unica cosa non so' se si aggiungeranno i tempi se dovrò essere richiamato a visita, ma io credo di no, e se la pratica dovesse essere nuovamente valutata dal cdvcs di Roma. A8 ottenuta derivante da aggravio patologia tab.B gia vagliata dal citato comitato.
Insomma se se vanno bene queste disquisizioni di natura burocratica credi che magari in un massimo di due anni potrei farcela. Cosa ne pensate ? Saluti e buona domenica.
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: Prassi e procedura richiesta pensione privilegiata .

Messaggio da Filippogianni »

Oggi è partita la lettera dell'avvocato verso inps e vero l'ultima direzione dove prestano servizio , costo euro 100,00 spesi volentieri specialmente quando si tratta di una questione di principio . Adesso attendo con serenità i sviluppi della vicenda p,p. .
Rispondi