ordini
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: ordini
Messaggio da TomasMoore »
Spero sia una barzelletta!!!sivio ha scritto:Un Comandante di Reparto può ordinarmi di cucire il bottone della sua giacca, solo perchè sono un militare inferiore di grado?
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm
Re: ordini
cmq questo quesito nn e' uno scherzo, lo chiedo perche' e capitato ad una mia collega ...e per questo sono molto arrabbiato..e lei voleva sapere cosa si puo' fare..visto che lavora nel suo ufficio???e si sente ricattata per questo(ha paura per conseguenze drastiche per lei)
Re: ordini
Messaggio da TomasMoore »
Continuo a chiedermi in quale mondo stiamo vivendo la nostra vita lavorativa!sivio ha scritto:cmq questo quesito nn e' uno scherzo, lo chiedo perche' e capitato ad una mia collega ...e per questo sono molto arrabbiato..e lei voleva sapere cosa si puo' fare..visto che lavora nel suo ufficio???e si sente ricattata per questo(ha paura per conseguenze drastiche per lei)
In quello del diritto o dell'arroganza e della prepotenza, dobbiamo essere noi a tutelarci o a tutelare, noi che pomposamente ci ergiamo a paladini del diritto e cavalieri impavidi senza macchia e paura, pronti a dare la propria vita per l'affermazione della legge, la stessa che a quanto sembra siamo i primi a violarla?
Caro collega consiglia alla tua amica di prendere il coraggio nelle proprie mani e presentarsi alla più alta autorità gerarchica che trova nei suoi paraggi e se non basta presenti, con prove documentali in mano mano, una denuncia alle autorità inquirenti preposte; a maggior ragione se è una collega donna ricordale che se le vessazioni si ripetono nel tempo si può configurare l'ipotesi di reato di stalking.
Amici è ora che facciamo valere i nostri diritti così come rispettiamo i nostri doveri e che nessuno più si permetta di calpestarli perchè " nessuno è sopra la legge, nessuno è fuori dalla legge".
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm
Re: ordini
Messaggio da alfaomega033 »
In quale Arma o Corpo presta servizio questa sua amica?sivio ha scritto:cmq questo quesito nn e' uno scherzo, lo chiedo perche' e capitato ad una mia collega ...e per questo sono molto arrabbiato..e lei voleva sapere cosa si puo' fare..visto che lavora nel suo ufficio???e si sente ricattata per questo(ha paura per conseguenze drastiche per lei)
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ordini
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
La risposta al quesito è:
SI, se la operatrice in questione è addetta al servizio di sartoria della caserma (ma ne dubito);
NO, in tutti gli altri casi, sempre che si tartti di un ordine e non una richiesta di cortesia, alla quale è coununque possibile opporre un rifiuto.
Per tutti i casi di ordini del superiore che appaiaono abnormi, consiglio di attenersi alla regoloa stabilita dal comma 2 dell'articolo 25 del regolamento di disciplina militare, ai sensi del quale: Il militare al quale venga impartito un ordine che non ritenga conforme alle norme in vigore deve, con spirito di leale e fattiva partecipazione, farlo presente a chi lo ha impartito dichiarandone le ragioni, ed è tenuto ad eseguirlo se l'ordine è confermato.
Secondo quanto disposto dalle norme di principio, il militare al quale viene impartito un ordine manifestamente rivolto contro le istituzioni dello Stato o la cui esecuzione costituisce comunque manifestamente reato, ha il dovere di non eseguire l'ordine ed informare al più presto i superiori.
Consiglio di fare la rimosrtanza sempre per iscritto, e vedrete che al superiore passerà la voglia di farsi attaccare i botttoni da una dipendente.
saluti,
Avv. Giorgio Carta
SI, se la operatrice in questione è addetta al servizio di sartoria della caserma (ma ne dubito);
NO, in tutti gli altri casi, sempre che si tartti di un ordine e non una richiesta di cortesia, alla quale è coununque possibile opporre un rifiuto.
Per tutti i casi di ordini del superiore che appaiaono abnormi, consiglio di attenersi alla regoloa stabilita dal comma 2 dell'articolo 25 del regolamento di disciplina militare, ai sensi del quale: Il militare al quale venga impartito un ordine che non ritenga conforme alle norme in vigore deve, con spirito di leale e fattiva partecipazione, farlo presente a chi lo ha impartito dichiarandone le ragioni, ed è tenuto ad eseguirlo se l'ordine è confermato.
Secondo quanto disposto dalle norme di principio, il militare al quale viene impartito un ordine manifestamente rivolto contro le istituzioni dello Stato o la cui esecuzione costituisce comunque manifestamente reato, ha il dovere di non eseguire l'ordine ed informare al più presto i superiori.
Consiglio di fare la rimosrtanza sempre per iscritto, e vedrete che al superiore passerà la voglia di farsi attaccare i botttoni da una dipendente.
saluti,
Avv. Giorgio Carta
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm
Re: ordini
Messaggio da alfaomega033 »
Non voglio insistere ma questa storia ha dell'incredibile, ne ho viste tante e ne vedrò tante ma non credo che ci sia in giro un militare che abbia il "coraggio" diordinare ad un suo subalterno di farsi ricucire il bottone alla giacca. Voglio pensare che glielo abbia chiesto per scherzo altrimenti non so che dire...
Alfaomega033.-
Alfaomega033.-
Re: ordini
neanche io volevo crederci e vi assicuro ke è stato veramente mortificante soprattutto per una donna ke si impegna per essere apprezzata come militare e no come serva!! scusate x lo sfogo. Spero non mi ricapiti più!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mar mag 19, 2009 11:59 pm
Re: ordini
Messaggio da alfaomega033 »
scusate x lo sfogo. Spero non mi ricapiti più!![/quote]
Si riferisce all'episodio raccontatole oppure è ciò che le è successo?

Si riferisce all'episodio raccontatole oppure è ciò che le è successo?



Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE