AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Feed - POLIZIA DI STATO

trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

Buongiorn a tutti cari colleghi, a seguito di nuovi accertamenti sanitari è emerso una forte osteoartrosi e condropatia degenerativa al ginocchio sx (già 2 cause di servizio) e coxartrosi sempre a sx (mai presentata istanza di coxartrosi).
Bene, l'ortopedico asl e fisiatra asl hanno scritto che la coxartrosi sx è dovuta all' artrosi al ginocchio sx che mi trascino da anni.
Ora vorrei presentare istanza di aggravamento per il ginocchio sx e di interdipendenza della coxartrosi sx dovuta ai problemi posturali del ginocchio sx ma come devo fare?
1-istanza di aggravamento ginocchio sx?
2-istanza di interdipendenza coxartrosi sx?
3- unica istanza di aggravamento + interdipendenza, così da essere chiamato a visita alla cmo in un' unica soluzione?
Grazie per i consigli, accetto ogni Vs. parere.
Saluti.


samurai
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: mer mar 07, 2012 4:12 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da samurai »

trasmarterzo ha scritto:Buongiorn a tutti cari colleghi, a seguito di nuovi accertamenti sanitari è emerso una forte osteoartrosi e condropatia degenerativa al ginocchio sx (già 2 cause di servizio) e coxartrosi sempre a sx (mai presentata istanza di coxartrosi).
Bene, l'ortopedico asl e fisiatra asl hanno scritto che la coxartrosi sx è dovuta all' artrosi al ginocchio sx che mi trascino da anni.
Ora vorrei presentare istanza di aggravamento per il ginocchio sx e di interdipendenza della coxartrosi sx dovuta ai problemi posturali del ginocchio sx ma come devo fare?
1-istanza di aggravamento ginocchio sx?
2-istanza di interdipendenza coxartrosi sx?
3- unica istanza di aggravamento + interdipendenza, così da essere chiamato a visita alla cmo in un' unica soluzione?
Grazie per i consigli, accetto ogni Vs. parere.
Saluti.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

samurai buonasera, hai inteso dirmi qualcosa?
non è pervenuto nulla in merito al quesito.
grazie
samurai
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: mer mar 07, 2012 4:12 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da samurai »

Buonasera. Scusami, ma siccome il tuo è un argomento che mi interessa mi sono messo in coda per poter seguire le risposte.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

samurai ha scritto:Buonasera. Scusami, ma siccome il tuo è un argomento che mi interessa mi sono messo in coda per poter seguire le risposte.
Tranquillo collega, spero che i colleghi possano toglierci i dubbi, io francamente sarei orientato per farle contemporaneamente ma speriamo che altri possano dare il loro contributo.
Saluti.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da antoniomlg »

perche mai fare una domanda di aggravamento e contemporaneamente un'altra di interdipendenza?
------------
sarebbe meglio fare una unica domanda di aggravamento.
ma bisognerebbe conoscere il quadro clinico completo.
quali sono le patologie già riconosciute al giochio?

ciao
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

antoniomlg ha scritto:perche mai fare una domanda di aggravamento e contemporaneamente un'altra di interdipendenza?
------------
sarebbe meglio fare una unica domanda di aggravamento.
ma bisognerebbe conoscere il quadro clinico completo.
quali sono le patologie già riconosciute al giochio?

ciao
Carissimo Antonio buongiorno e buon Sabato, al ginocchio sx la cmo (e poi il comtato di roma) mi aveva riconosciuto un modesto edema dei tessuti molli epiarticolari, una modesta fibrillazione cartilaginea femoro rotulea, hoffite e modestissima condropatia.
Pochi giorni fa, dopo circa 6 anni dal decreto del Ministero (e 10 anni dall' incidente in volante), ho fatto dei controlli (rx e rm) dove si evince:
1-coxartrosi bilaterale prevalente a sx con addensamento dei tetti acetabolari coxo-femorali
2-osteoartrosi ginocchio sx con irregolare addensamento delle superfici femoro tibiale e femoro rotulea con appuntimento delle spine tibiali con assottigliamento delle cartilagini di rivestimento per condropatia degenertiva e versamento articolare.
Ora, sia l'ortopedico che il fisiatra (tutti asl) hanno scritto di una importante limtazione funzionale e la coxartrosi sx come concausa dei problemi di carico del ginocchio sx precedentemente traumatizzato (di cui ho appunto la casa di servizio).
Ora caro collega, vorrei fare istanza di aggravamento ginocchio sx e ovviamente quella per interdipendenza della coxartrosi (visto quello che i medici dell' asl hanno scritto) ma ho pensato di farla insieme cosicchè essere visitato in cmo per entrambe le cose e non are n sezzatino di visite presso di loro.
Cosa mi consigli, come hai detto farle nsieme o separate con la stessa data?
Saluti, grazie.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

cosicchè essere visitato in cmo per entrambe le cose e non are n sezzatino di visite presso di loro.

scusa Antonio, volevo scrivere..... enrambe le cose e non avere uno spezzatino di visite presso di loro.
Ovviamente sono conscio che sono tascorsi piu' di 5 anni dalla notifica ma tanto se daranno una A8 l' equo indennizzo è risicato, piu' che altro avere la ctg. 8.
Grazie.
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da naturopata »

trasmarterzo ha scritto:Buongiorn a tutti cari colleghi, a seguito di nuovi accertamenti sanitari è emerso una forte osteoartrosi e condropatia degenerativa al ginocchio sx (già 2 cause di servizio) e coxartrosi sempre a sx (mai presentata istanza di coxartrosi).
Bene, l'ortopedico asl e fisiatra asl hanno scritto che la coxartrosi sx è dovuta all' artrosi al ginocchio sx che mi trascino da anni.
Ora vorrei presentare istanza di aggravamento per il ginocchio sx e di interdipendenza della coxartrosi sx dovuta ai problemi posturali del ginocchio sx ma come devo fare?
1-istanza di aggravamento ginocchio sx?
2-istanza di interdipendenza coxartrosi sx?
3- unica istanza di aggravamento + interdipendenza, così da essere chiamato a visita alla cmo in un' unica soluzione?
Grazie per i consigli, accetto ogni Vs. parere.
Saluti.
La terza che hai detto, tanto la C.M.O. farà quello che vuole e quindi ti conviene inserire entrambe le richieste, quindi solo aggravamento per la prima e aggravamento/interdipendenza per la seconda.

Ciao.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

naturopata ha scritto:
trasmarterzo ha scritto:Buongiorn a tutti cari colleghi, a seguito di nuovi accertamenti sanitari è emerso una forte osteoartrosi e condropatia degenerativa al ginocchio sx (già 2 cause di servizio) e coxartrosi sempre a sx (mai presentata istanza di coxartrosi).
Bene, l'ortopedico asl e fisiatra asl hanno scritto che la coxartrosi sx è dovuta all' artrosi al ginocchio sx che mi trascino da anni.
Ora vorrei presentare istanza di aggravamento per il ginocchio sx e di interdipendenza della coxartrosi sx dovuta ai problemi posturali del ginocchio sx ma come devo fare?
1-istanza di aggravamento ginocchio sx?
2-istanza di interdipendenza coxartrosi sx?
3- unica istanza di aggravamento + interdipendenza, così da essere chiamato a visita alla cmo in un' unica soluzione?
Grazie per i consigli, accetto ogni Vs. parere.
Saluti.
La terza che hai detto, tanto la C.M.O. farà quello che vuole e quindi ti conviene inserire entrambe le richieste, quindi solo aggravamento per la prima e aggravamento/interdipendenza per la seconda.

Ciao.
Grazie pure a te collega, infatti il mio orientamento è quello di produrle insieme ma ovviamente avere il supporto di altri colleghi mi fa sentire piu' sicuro sul da farsi, per la coxartrosi penso scriverò INTERDIPENDENZA e non AGGRAVAMENTO/INTERDIPENDENZA, tanto la coxartrosi sempre al Comitato andrà.
Poi se aggravamento/interdipendeza ha una sua valenza precisa sarei felice di saperne il significato anche se credo sia sottile la differenza con la interdipendenza.
Cordialmente, saluti.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

samurai ha scritto:Buonasera. Scusami, ma siccome il tuo è un argomento che mi interessa mi sono messo in coda per poter seguire le risposte.
Collega guerriero (samurai) ;-)
ti sono servite le informazioni? il tuo problema è simile l mio?
Saluti.
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da naturopata »

trasmarterzo ha scritto:
naturopata ha scritto:
trasmarterzo ha scritto:Buongiorn a tutti cari colleghi, a seguito di nuovi accertamenti sanitari è emerso una forte osteoartrosi e condropatia degenerativa al ginocchio sx (già 2 cause di servizio) e coxartrosi sempre a sx (mai presentata istanza di coxartrosi).
Bene, l'ortopedico asl e fisiatra asl hanno scritto che la coxartrosi sx è dovuta all' artrosi al ginocchio sx che mi trascino da anni.
Ora vorrei presentare istanza di aggravamento per il ginocchio sx e di interdipendenza della coxartrosi sx dovuta ai problemi posturali del ginocchio sx ma come devo fare?
1-istanza di aggravamento ginocchio sx?
2-istanza di interdipendenza coxartrosi sx?
3- unica istanza di aggravamento + interdipendenza, così da essere chiamato a visita alla cmo in un' unica soluzione?
Grazie per i consigli, accetto ogni Vs. parere.
Saluti.
La terza che hai detto, tanto la C.M.O. farà quello che vuole e quindi ti conviene inserire entrambe le richieste, quindi solo aggravamento per la prima e aggravamento/interdipendenza per la seconda.

Ciao.
Grazie pure a te collega, infatti il mio orientamento è quello di produrle insieme ma ovviamente avere il supporto di altri colleghi mi fa sentire piu' sicuro sul da farsi, per la coxartrosi penso scriverò INTERDIPENDENZA e non AGGRAVAMENTO/INTERDIPENDENZA, tanto la coxartrosi sempre al Comitato andrà.
Poi se aggravamento/interdipendeza ha una sua valenza precisa sarei felice di saperne il significato anche se credo sia sottile la differenza con la interdipendenza.
Cordialmente, saluti.
La differenza non è per niente sottile, se viene accertato l''aggravamento non si passa più dal CVCS, se invece è un'interdipendenza si ripassa dal CVCS. Certo è che le CMO hanno indicazione di considerare patologie del tutto rientranti in un aggravamento, quali interdipendenza o nuova patologia proprio per interessare nuovamente il CVCS. Ad esempio un'artrosi in diverse parti del corpo è semplicemente un aggravamento della patologia artrosica, invece se colpisce parti diverse del corpo vengono considerate patologie a se stanti (direi assurdo). A questo punto se ho un ernia e mi danno l'8^ se ne ho altre cinque in posti diversi, che fanno mi danno 8+8+8+8+8, ovvero la 4^ per cumulo? Per come fanno loro dovrebbe essere così, ma li stai tranquillo che fanno cumulo in aggravamento e si ti va bene ti danno al massimo la 7^.

Ciao.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

La terza che hai detto, tanto la C.M.O. farà quello che vuole e quindi ti conviene inserire entrambe le richieste, quindi solo aggravamento per la prima e aggravamento/interdipendenza per la seconda.

Ciao.[/quote]

Grazie pure a te collega, infatti il mio orientamento è quello di produrle insieme ma ovviamente avere il supporto di altri colleghi mi fa sentire piu' sicuro sul da farsi, per la coxartrosi penso scriverò INTERDIPENDENZA e non AGGRAVAMENTO/INTERDIPENDENZA, tanto la coxartrosi sempre al Comitato andrà.
Poi se aggravamento/interdipendeza ha una sua valenza precisa sarei felice di saperne il significato anche se credo sia sottile la differenza con la interdipendenza.
Cordialmente, saluti.[/quote]

La differenza non è per niente sottile, se viene accertato l''aggravamento non si passa più dal CVCS, se invece è un'interdipendenza si ripassa dal CVCS. Certo è che le CMO hanno indicazione di considerare patologie del tutto rientranti in un aggravamento, quali interdipendenza o nuova patologia proprio per interessare nuovamente il CVCS. Ad esempio un'artrosi in diverse parti del corpo è semplicemente un aggravamento della patologia artrosica, invece se colpisce parti diverse del corpo vengono considerate patologie a se stanti (direi assurdo). A questo punto se ho un ernia e mi danno l'8^ se ne ho altre cinque in posti diversi, che fanno mi danno 8+8+8+8+8, ovvero la 4^ per cumulo? Per come fanno loro dovrebbe essere così, ma li stai tranquillo che fanno cumulo in aggravamento e si ti va bene ti danno al massimo la 7^.

Ciao.[/quote]

Collega sei stato gentilissimo ed esaustivo, certo lo so che l' aggravamento non passa per il cvcs mentre l' interdipendenza ci va. Ma io mi riferivo al fatto che te in precedeza avevi scritto aggravamento/interdipendenza (come unica frase), io quindi ho inteso che ovviamente scritto cosi va al comitato, pero' è il termine aggravamento (nella parola aggravamento/interdipendenza) che mi spiazza, in quanto cosa devo aggravare se non ho mai presentato istanza per la coxartrosi.
Spero di averti spiegato il dubbio, appunto mi riferivo che era sottile il discorso dell' interdipendenza (vera e propria) con l' aggravamento/interdipendenza (intesa come unica parola).
PS: dimmi per favore, in conclusione, quindi se per la coxartrosi mi conviene scrivere INTERDIPENDENZA oppure AGGRAVAMENTO/INTERDIPENDENZA.
Vado a pranzare augurandotene pure a te e i colleghi, oggi carbonara, ogni tanto ci vuole dai...
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da naturopata »

trasmarterzo ha scritto:La terza che hai detto, tanto la C.M.O. farà quello che vuole e quindi ti conviene inserire entrambe le richieste, quindi solo aggravamento per la prima e aggravamento/interdipendenza per la seconda.

Ciao.
Grazie pure a te collega, infatti il mio orientamento è quello di produrle insieme ma ovviamente avere il supporto di altri colleghi mi fa sentire piu' sicuro sul da farsi, per la coxartrosi penso scriverò INTERDIPENDENZA e non AGGRAVAMENTO/INTERDIPENDENZA, tanto la coxartrosi sempre al Comitato andrà.
Poi se aggravamento/interdipendeza ha una sua valenza precisa sarei felice di saperne il significato anche se credo sia sottile la differenza con la interdipendenza.
Cordialmente, saluti.[/quote]

La differenza non è per niente sottile, se viene accertato l''aggravamento non si passa più dal CVCS, se invece è un'interdipendenza si ripassa dal CVCS. Certo è che le CMO hanno indicazione di considerare patologie del tutto rientranti in un aggravamento, quali interdipendenza o nuova patologia proprio per interessare nuovamente il CVCS. Ad esempio un'artrosi in diverse parti del corpo è semplicemente un aggravamento della patologia artrosica, invece se colpisce parti diverse del corpo vengono considerate patologie a se stanti (direi assurdo). A questo punto se ho un ernia e mi danno l'8^ se ne ho altre cinque in posti diversi, che fanno mi danno 8+8+8+8+8, ovvero la 4^ per cumulo? Per come fanno loro dovrebbe essere così, ma li stai tranquillo che fanno cumulo in aggravamento e si ti va bene ti danno al massimo la 7^.

Ciao.[/quote]

Collega sei stato gentilissimo ed esaustivo, certo lo so che l' aggravamento non passa per il cvcs mentre l' interdipendenza ci va. Ma io mi riferivo al fatto che te in precedeza avevi scritto aggravamento/interdipendenza (come unica frase), io quindi ho inteso che ovviamente scritto cosi va al comitato, pero' è il termine aggravamento (nella parola aggravamento/interdipendenza) che mi spiazza, in quanto cosa devo aggravare se non ho mai presentato istanza per la coxartrosi.
Spero di averti spiegato il dubbio, appunto mi riferivo che era sottile il discorso dell' interdipendenza (vera e propria) con l' aggravamento/interdipendenza (intesa come unica parola).
PS: dimmi per favore, in conclusione, quindi se per la coxartrosi mi conviene scrivere INTERDIPENDENZA oppure AGGRAVAMENTO/INTERDIPENDENZA.
Vado a pranzare augurandotene pure a te e i colleghi, oggi carbonara, ogni tanto ci vuole dai...[/quote]

Trattandosi sempre di patologia artrosica come quella al ginocchio, chiederei comunque di considerare aggravamento anche la coxartrosi valutando l'artrosi in generale come patologia unica che si sta evolvendo in più punto, anche perché un ginocchio malandato e gravemente artrosico ha certamente ripercussione sulla corretta postura e quindi anche sul corretto posizionamento e stazionamento del coccige (da qui la coxartrosi). In subordine, qualora no si ravvisasse il mero aggravamento, che la coxartrosi venga considerata quale interdipendente con le lesioni del ginocchio e della relativa artrosi.

Insomma in questi termini.

Ciao.
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: AGGRAVAMENTO E INTERDIPENDENZA COME IMPOSTARE

Messaggio da trasmarterzo »

naturopata ha scritto:
trasmarterzo ha scritto:La terza che hai detto, tanto la C.M.O. farà quello che vuole e quindi ti conviene inserire entrambe le richieste, quindi solo aggravamento per la prima e aggravamento/interdipendenza per la seconda.

Ciao.
Trattandosi sempre di patologia artrosica come quella al ginocchio, chiederei comunque di considerare aggravamento anche la coxartrosi valutando l'artrosi in generale come patologia unica che si sta evolvendo in più punto, anche perché un ginocchio malandato e gravemente artrosico ha certamente ripercussione sulla corretta postura e quindi anche sul corretto posizionamento e stazionamento del coccige (da qui la coxartrosi). In subordine, qualora no si ravvisasse il mero aggravamento, che la coxartrosi venga considerata quale interdipendente con le lesioni del ginocchio e della relativa artrosi.

Insomma in questi termini.

Ciao.
Ciao collega grazie ancora, ho capito piu' nel dettaglio e quindi se scrivo aggravamento per la coxartrosi sx (che è dello stesso lato del ginocchio sx) la cmo se non dovesse considerarla tale puo' tuttavia automaticamente considerarla invece come interdipendenza (senza che io debba fare altra istanza?), col atto che poi sarà al vaglio del cvcs? Ho capito bene?
Grazie, saluti
Rispondi