Arretrati assegni familiari
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer ott 04, 2017 3:24 pm
Arretrati assegni familiari
Messaggio da Umbertocc73 »
Voglio esporre una mia grandinsomma problematica. Sono separato e ho tre figli minori. Fra mantenimento e pignoramento la mia ex moglie si trattiene euro 1200 dallo stipendio ed io mi ritrovo a vivevere con euro 600. Dal mese di giugno 2016 ho presentata la richiesta al C.N.A. di Chieti per l'attribuzione degli arretrati per gli assegni familiari per il periodo dal 01.07.2016 al 30.06.2017. Sino al mese di novembre ancora nulla. Al call center del C.N.A. di Chieti mi rispondono che in circa passano dai 4 ai 6 mesi. Gli ho inviatolto 2 email, ma nessuna risposta. Intando mi hanno già staccato il gas e a giorni mi staccheranno anche l'energia elettrica. Mi chiedo se è possibile che devo fare la fame per qualche burocrate a Chieti. Comunque qualcuno di voi mi sa consigliare cosa dovrei fare?
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer ott 04, 2017 3:24 pm
Re: Arretrati assegni familiari
Messaggio da Umbertocc73 »
I bambini vivono con la madre. Gli assegni e le detrazioni aspettano a me in misura del 100% come ha firmato nella separazione consensuale. Il C.N.A. tutto questo lo sa anche perché per quest'anno mi sta pagando gli assegni familiari cioè euro 192.50. Il problema sono gli arretrati dell'anno scorso CIRCA 240O EURO!!!!!
Re: Arretrati assegni familiari
Se la moglie lavora è meglio che gli assegni di famiglia vengano richieste da lei.
Cmq., sia il mantenimento che gli assegni di famiglia versati alla moglie sono scaricabili come spese nella dichiarazione dei redditi, purchè vengono dimostrati i pagamenti avvenuti, quindi, conviene sempre lasciare traccia, come bonifico, ricarica postepay, vaglia postale ma, mai, darli liquidi o con una semplice firma per ricevuta.
Cmq., sia il mantenimento che gli assegni di famiglia versati alla moglie sono scaricabili come spese nella dichiarazione dei redditi, purchè vengono dimostrati i pagamenti avvenuti, quindi, conviene sempre lasciare traccia, come bonifico, ricarica postepay, vaglia postale ma, mai, darli liquidi o con una semplice firma per ricevuta.
Re: Arretrati assegni familiari
panorama ha scritto:presumo che i tuoi figli minori abitano con la mamma e sono residenti nello stesso immobile con lei.
per gli assegni familiari non corrisposti nell'anno 2016 potevi benissimo recuperarli facendo il 730 che sono andati in pagamento nel mese di agosto e settembre sinceramente non capisco perchè non lo hai fatto, funziona così
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE