Cessazione dal servizio ai fini giuridici

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
anto.anto

Cessazione dal servizio ai fini giuridici

Messaggio da anto.anto »

salve,
vorrei sapere se qualcuno da spiegarmi concretamente cosa significhi cessazione dal servizio si fini giuridici.
Mi spiego, ho avuto un decreto a cui è subentrato 1 successivo e per quanto riguarda gli anni di servizio svolti dal primo decreto al secondo in ottemperanza ad una sospensiva del tar sn validi a tutti gli effetti economici previdenziali e pensionistici.
resta fermo la data del primo decreto per i soli fini giuridici.
qualcuno sa dirmi qualcosa in più a riguardo?

gli anni prestati ( 6 anni) tra un decreto e l'altro come saranno conteggiati? il computo della base pensionistica sarà fatta sullo stipendio di 6 anni fa o sull'ultimo regolarmente ricevuto?
ringrazio sin da ora


serraciro

Re: Cessazione dal servizio ai fini giuridici

Messaggio da serraciro »

Il decreto che tu dici,penso che si tratta di una destituzione-annullata dal T.A.R. Il decreto ai fini giuridici indica la data in cui il servizio e utile ai fini pensionistici.

ciro
anto.anto

Re: Cessazione dal servizio ai fini giuridici

Messaggio da anto.anto »

No..
parlo di un decreto di cessazione per carenza dei requisiti attitudinali, capisco che sembra anomala come cosa e del tutto singolare..ma è proprio questo il caso.

ricapitolando, l'amministrazione richiede visita psicco/fisica attitudinale, al termine della quale il risultato è: non idoneo in attitudine.
viene emesso decreto di cessazione, richiesta d sospensiva al tar che viene accolta, rientro in servizio fino alla sentenza d merito del consiglio d stato che rigetta il ricorso.

ora alla data odierna ho un decreto datato 2010 nel quale viene specificato che il periodo svolto in servizio con la qualifica di isp. sup è valida a tutti gli effetti economici previdenziali e assistenziali.
resta fermo il decreto del 2002 per i soli fini giuridici.

chiedo scusa per la non chiarezza ma purtroppo è complesso anche per me.
e ringrazio immensamente a chi vorrà "illuminarmi" anche solo provandoci.
serraciro

Re: Cessazione dal servizio ai fini giuridici

Messaggio da serraciro »

Caro collega-
Il servizio svolto a seguito della sentenza del T.A.R. Annullata poi dal Consiglio di Stato,e considerato servizio di fatto art.2126 c.c.-
Ma la cessazione dal servizio retroagisce alla data del provvedimento di decandenza emesso dall'amministrazione-E da tale data si considerano effetto giuridici,cioè la cancellazione dal ruolo degli appartenenti alla Polizia di Stato.-
Ti dico questo perchè è capitato anche a me la identica cosa- Nel 2002-
ciao ciro
serraciro

Re: Cessazione dal servizio ai fini giuridici

Messaggio da serraciro »

Collega mi puoi dire il nr,della sentenza del Consiglio di stato ?
Rispondi