REGISTRARE SUPERIORE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Gino68
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: mer ott 28, 2015 12:29 pm

REGISTRARE SUPERIORE

Messaggio da Gino68 »

Avvocato vorrei chiederle se è legale registrare il proprio dirigente che vuole intimiderlo e vessarlo e aotto il profilo disciplinare si commette una mancanza?
Grazie


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: REGISTRARE SUPERIORE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La legge consente di registrare liberamente ogni "conversazione tra presenti", cioè ogni conversazione cui partecipa chi registra, anche senza darne avviso all'interlocutore.
è soggetta ad autorizzazione del magistrato solo la registrazione "inter alios", cioè quella concernente la conversazione di altre persone in separata sede.
Sul piano disciplinare, a mio modo di vedere, il comportamento è parimenti legittimo, anche se taluni militari sono stati sottoposti a procedimento disicplinare per l'asserita "scarsa correttezza". Dissento però da tale interpretazione, atteso che trattasi un composrtamento non vietato e, quindi, assolutamente lecito anche sul piano disicplinare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: REGISTRARE SUPERIORE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La legge consente di registrare liberamente ogni "conversazione tra presenti", cioè ogni conversazione cui partecipa chi registra, anche senza darne avviso all'interlocutore.
è soggetta ad autorizzazione del magistrato solo la registrazione "inter alios", cioè quella concernente la conversazione di altre persone in separata sede.
Sul piano disciplinare, a mio modo di vedere, il comportamento è parimenti legittimo, anche se taluni militari sono stati sottoposti a procedimento disicplinare per l'asserita "scarsa correttezza". Dissento però da tale interpretazione, atteso che trattasi un composrtamento non vietato e, quindi, assolutamente lecito anche sul piano disicplinare.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Gino68
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: mer ott 28, 2015 12:29 pm

Re: REGISTRARE SUPERIORE

Messaggio da Gino68 »

Grazie Avvocato Carta per la gentile risposta è proprio quello che volevo sentire se ci saranno degli sviluppi la contatterò in privato per avvalermi dei suoi servizi professionali-----
Roby68
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 76
Iscritto il: mar apr 04, 2017 2:02 pm

Re: REGISTRARE SUPERIORE

Messaggio da Roby68 »

Avvocato Carta,
Mi scusi ma registrare il mio dirigente nel suo ufficio non configura il reato cui al 615 bis c.p. "Chiunque, mediante l'uso di strumenti di ripresa visiva o sonora, si procura indebitamente (2) notizie o immagini attinenti alla vita privata svolgentesi nei luoghi indicati nell'articolo 614, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni"?
Grazie per la gentile risposta devo depositare un memoriale in procura da P.M. e devo sapere se posso allegare file audio e trascrizione conversazione avuta col mio dirigente nel suo ufficio in questura.

grazie
Rispondi