Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile 100%

Feed - GUARDIA DI FINANZA

vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile 100%

Messaggio da vince enzo »

Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che percepirà il collega che molto probabilmente a breve verra riformato.sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili al collega.

Il collega da ottobre 2016 è in ospedale per una brutta malattia rara con problemi neurologici, in poche parole è immobile nel letto, a breve verrà dimesso dall'ospedale perché la moglie non vuole che gli diano d'ufficio l'invalidità civile al 100 %, fino a quando tempo potrà stare in convalescenza prima del congedo?
Cosa gli consigliate di fare?
Ci saranno problemi se gli danno l'invalidità civile al 100%?
Non è causa di servizio.
Dal 6 febbraio 1986 al 20 settembre esercito poi
Si è arruolato il 20 settembre 1986
poi 1 anno di servizio a Roma
e dal 1 settembre 1998 sempre servizio di confine
Moglie e 1 figlio di 22 anni studente a carico
Attualmente è brigadiere, con la riforma passerebbe bc?
Allego i suoi dati:
Competenze fisse
STIPENDIO

DF07 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 34,78
750/956 IIS CONGLOBATA DF06-DF07-DF10-DF23 530,92
888/D07 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,55

ALTRI ASSEGNI

200/D06 IND.PENS.MENS. DF07 683,90
258/D04 ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI + 27A (DF06/DF09) 251,52

Grazie


vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Nessuno riesce a dare un aiuto e info alla moglie del collega?

Grazie
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Nessuno degli esperti del forum potrebbero almeno dire quanto percepirebbe il collega in caso di riforma e tfs.

Grazie
pugliese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 631
Iscritto il: lun set 07, 2015 11:31 am

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da pugliese »

Prova a scrivere sul Topic "MEDICO LEGALE O AVVOCATO."

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da oreste.vignati »

vince enzo ha scritto:Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che percepirà il collega che molto probabilmente a breve verra riformato.sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili al collega.

Il collega da ottobre 2016 è in ospedale per una brutta malattia rara con problemi neurologici, in poche parole è immobile nel letto, a breve verrà dimesso dall'ospedale perché la moglie non vuole che gli diano d'ufficio l'invalidità civile al 100 %, fino a quando tempo potrà stare in convalescenza prima del congedo?
Cosa gli consigliate di fare?
Ci saranno problemi se gli danno l'invalidità civile al 100%?
Non è causa di servizio.
Dal 6 febbraio 1986 al 20 settembre esercito poi
Si è arruolato il 20 settembre 1986
poi 1 anno di servizio a Roma
e dal 1 settembre 1998 sempre servizio di confine
Moglie e 1 figlio di 22 anni studente a carico
Attualmente è brigadiere, con la riforma passerebbe bc?
Allego i suoi dati:
Competenze fisse
STIPENDIO

DF07 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 34,78
750/956 IIS CONGLOBATA DF06-DF07-DF10-DF23 530,92
888/D07 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,55

ALTRI ASSEGNI

200/D06 IND.PENS.MENS. DF07 683,90
258/D04 ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI + 27A (DF06/DF09) 251,52

Grazie
con i dati da te citati la pensione del collega al 30.06.2017 sarà di circa 1350 - 1370 euro netti mensili.
con il messaggio invio anche i miei migliori auguri per la sua salute.
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

Ti ringrazio per la risposta, ipotizziamo che congedano il collega il 01.03.2018 quanto percepirebbe di pensione e quanto di tfs?

Il collega, se non è ricollocabile in nessuna altra mansione per nessuna amministrazione avrebbe qualcosa in più?

Se può aiutarmi anche qualche moderatore.

Grazie
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da angri62 »

vince enzo ha scritto:Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che percepirà il collega che molto probabilmente a breve verra riformato.sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili al collega.

Il collega da ottobre 2016 è in ospedale per una brutta malattia rara con problemi neurologici, in poche parole è immobile nel letto, a breve verrà dimesso dall'ospedale perché la moglie non vuole che gli diano d'ufficio l'invalidità civile al 100 %, fino a quando tempo potrà stare in convalescenza prima del congedo?
Cosa gli consigliate di fare?
Ci saranno problemi se gli danno l'invalidità civile al 100%?
Non è causa di servizio.
Dal 6 febbraio 1986 al 20 settembre esercito poi
Si è arruolato il 20 settembre 1986
poi 1 anno di servizio a Roma
e dal 1 settembre 1998 sempre servizio di confine
Moglie e 1 figlio di 22 anni studente a carico
Attualmente è brigadiere, con la riforma passerebbe bc?
Allego i suoi dati:
Competenze fisse
STIPENDIO

DF07 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 34,78
750/956 IIS CONGLOBATA DF06-DF07-DF10-DF23 530,92
888/D07 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,55

ALTRI ASSEGNI

200/D06 IND.PENS.MENS. DF07 683,90
258/D04 ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI + 27A (DF06/DF09) 251,52

Grazie
===la pensione con moglie e figlio a carico € 1.526,88.
per l'invalidità civile deve fare istanza per l'assegno di accompagnamento, cmq i familiari se si rivolgono ad un patronato gli fanno tutte le istanze necessarie.
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

angri62 ha scritto:
vince enzo ha scritto:Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che percepirà il collega che molto probabilmente a breve verra riformato.sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili al collega.

Il collega da ottobre 2016 è in ospedale per una brutta malattia rara con problemi neurologici, in poche parole è immobile nel letto, a breve verrà dimesso dall'ospedale perché la moglie non vuole che gli diano d'ufficio l'invalidità civile al 100 %, fino a quando tempo potrà stare in convalescenza prima del congedo?
Cosa gli consigliate di fare?
Ci saranno problemi se gli danno l'invalidità civile al 100%?
Non è causa di servizio.
Dal 6 febbraio 1986 al 20 settembre esercito poi
Si è arruolato il 20 settembre 1986
poi 1 anno di servizio a Roma
e dal 1 settembre 1998 sempre servizio di confine
Moglie e 1 figlio di 22 anni studente a carico
Attualmente è brigadiere, con la riforma passerebbe bc?
Allego i suoi dati:
Competenze fisse
STIPENDIO

DF07 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 34,78
750/956 IIS CONGLOBATA DF06-DF07-DF10-DF23 530,92
888/D07 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,55

ALTRI ASSEGNI

200/D06 IND.PENS.MENS. DF07 683,90
258/D04 ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI + 27A (DF06/DF09) 251,52

Grazie
===la pensione con moglie e figlio a carico € 1.526,88.
per l'invalidità civile deve fare istanza per l'assegno di accompagnamento, cmq i familiari se si rivolgono ad un patronato gli fanno tutte le istanze necessarie.
il patronato gli ha detto che se chiede l'invalidità viene congedato automaticamente....
Il conteggio che tu hai fatto sarebbe al 1.03.2018? Si differenzia tanto rispetto a chi ha risposto 1350-1370 o sbaglio?
Quanto sarebbe di pensione e tredicesima senza familiari?
La liquidazione di quanto sarebbe?
Grazie 1000, gentilissimo come sempre.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da angri62 »

vince enzo ha scritto:
angri62 ha scritto:
vince enzo ha scritto:Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che percepirà il collega che molto probabilmente a breve verra riformato.sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili al collega.

Il collega da ottobre 2016 è in ospedale per una brutta malattia rara con problemi neurologici, in poche parole è immobile nel letto, a breve verrà dimesso dall'ospedale perché la moglie non vuole che gli diano d'ufficio l'invalidità civile al 100 %, fino a quando tempo potrà stare in convalescenza prima del congedo?
Cosa gli consigliate di fare?
Ci saranno problemi se gli danno l'invalidità civile al 100%?
Non è causa di servizio.
Dal 6 febbraio 1986 al 20 settembre esercito poi
Si è arruolato il 20 settembre 1986
poi 1 anno di servizio a Roma
e dal 1 settembre 1998 sempre servizio di confine
Moglie e 1 figlio di 22 anni studente a carico
Attualmente è brigadiere, con la riforma passerebbe bc?
Allego i suoi dati:
Competenze fisse
STIPENDIO

DF07 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 34,78
750/956 IIS CONGLOBATA DF06-DF07-DF10-DF23 530,92
888/D07 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,55

ALTRI ASSEGNI

200/D06 IND.PENS.MENS. DF07 683,90
258/D04 ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI + 27A (DF06/DF09) 251,52

Grazie
===la pensione con moglie e figlio a carico € 1.526,88.
per l'invalidità civile deve fare istanza per l'assegno di accompagnamento, cmq i familiari se si rivolgono ad un patronato gli fanno tutte le istanze necessarie.
il patronato gli ha detto che se chiede l'invalidità viene congedato automaticamente....
Il conteggio che tu hai fatto sarebbe al 1.03.2018? Si differenzia tanto rispetto a chi ha risposto 1350-1370 o sbaglio?
Quanto sarebbe di pensione e tredicesima senza familiari?
La liquidazione di quanto sarebbe?
Grazie 1000, gentilissimo come sempre.
===non conosco il funzionamento dei CMV, ma se è a disposizione della CMO, non esiste il congedo automatico, dovranno per forza sottoporlo a visita ed eventualmente riformarlo.
la pensione senza detrazioni per figlio e moglie è circa 110 € in meno
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da oreste.vignati »

vince enzo ha scritto:
angri62 ha scritto:
vince enzo ha scritto:Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che percepirà il collega che molto probabilmente a breve verra riformato.sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili al collega.

Il collega da ottobre 2016 è in ospedale per una brutta malattia rara con problemi neurologici, in poche parole è immobile nel letto, a breve verrà dimesso dall'ospedale perché la moglie non vuole che gli diano d'ufficio l'invalidità civile al 100 %, fino a quando tempo potrà stare in convalescenza prima del congedo?
Cosa gli consigliate di fare?
Ci saranno problemi se gli danno l'invalidità civile al 100%?
Non è causa di servizio.
Dal 6 febbraio 1986 al 20 settembre esercito poi
Si è arruolato il 20 settembre 1986
poi 1 anno di servizio a Roma
e dal 1 settembre 1998 sempre servizio di confine
Moglie e 1 figlio di 22 anni studente a carico
Attualmente è brigadiere, con la riforma passerebbe bc?
Allego i suoi dati:
Competenze fisse
STIPENDIO

DF07 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 34,78
750/956 IIS CONGLOBATA DF06-DF07-DF10-DF23 530,92
888/D07 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,55

ALTRI ASSEGNI

200/D06 IND.PENS.MENS. DF07 683,90
258/D04 ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI + 27A (DF06/DF09) 251,52

Grazie
===la pensione con moglie e figlio a carico € 1.526,88.
per l'invalidità civile deve fare istanza per l'assegno di accompagnamento, cmq i familiari se si rivolgono ad un patronato gli fanno tutte le istanze necessarie.
il patronato gli ha detto che se chiede l'invalidità viene congedato automaticamente....
Il conteggio che tu hai fatto sarebbe al 1.03.2018? Si differenzia tanto rispetto a chi ha risposto 1350-1370 o sbaglio?
Quanto sarebbe di pensione e tredicesima senza familiari?
La liquidazione di quanto sarebbe?
Grazie 1000, gentilissimo come sempre.
La differenza è che avevo indicato la sola pensione netta, senza l'aggiunta dei familiari a carico e delle detrazioni che variano in base al reddito, ringrazio angri62 come immancabile faro di riferimento.
50 euro di differenza penso che per un principiante come me ci possano stare. Cercherò di migliorare.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

angri62 ha scritto:
vince enzo ha scritto:Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che percepirà il collega che molto probabilmente a breve verra riformato.sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili al collega.

Il collega da ottobre 2016 è in ospedale per una brutta malattia rara con problemi neurologici, in poche parole è immobile nel letto, a breve verrà dimesso dall'ospedale perché la moglie non vuole che gli diano d'ufficio l'invalidità civile al 100 %, fino a quando tempo potrà stare in convalescenza prima del congedo?
Cosa gli consigliate di fare?
Ci saranno problemi se gli danno l'invalidità civile al 100%?
Non è causa di servizio.
Dal 6 febbraio 1986 al 20 settembre esercito poi
Si è arruolato il 20 settembre 1986
poi 1 anno di servizio a Roma
e dal 1 settembre 1998 sempre servizio di confine
Moglie e 1 figlio di 22 anni studente a carico
Attualmente è brigadiere, con la riforma passerebbe bc?
Allego i suoi dati:
Competenze fisse
STIPENDIO

DF07 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 34,78
750/956 IIS CONGLOBATA DF06-DF07-DF10-DF23 530,92
888/D07 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,55

ALTRI ASSEGNI

200/D06 IND.PENS.MENS. DF07 683,90
258/D04 ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI + 27A (DF06/DF09) 251,52

Grazie
===la pensione con moglie e figlio a carico € 1.526,88.
per l'invalidità civile deve fare istanza per l'assegno di accompagnamento, cmq i familiari se si rivolgono ad un patronato gli fanno tutte le istanze necessarie.
Potresti dare un consiglio utile alla famiglia che è abbastanza disperata dalla situazione, oggi hanno saputo che dal 1 settembre 2017 la cmo ha posto in congedo il collega, ma non è una cattiveria?
Non perderà tanti soldi sia per la liquidazione che di bc con la riforma del 1 ottobre?
Che consigli gli date? puo far ricorso.
Per telefono mi hanno letto quanto c'è scritto sul verbale non idoneo al servizio nella gdf e in altre amministrazioni, non dipendente da causa di servizio ppo 1 categoria.
Di quanto sarà la pensione?
Grazie 1000 per l'aiuto.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da gino59 »

vince enzo ha scritto:
angri62 ha scritto:
vince enzo ha scritto:Buongiorno, vi chiedo cortesemente un aiuto per il calcolo della pensione, tfs e altro che percepirà il collega che molto probabilmente a breve verra riformato.sperando in una cortese risposta, ringrazio tutti gli esperti e tutte le persone che daranno consigli e informazioni utili al collega.

Il collega da ottobre 2016 è in ospedale per una brutta malattia rara con problemi neurologici, in poche parole è immobile nel letto, a breve verrà dimesso dall'ospedale perché la moglie non vuole che gli diano d'ufficio l'invalidità civile al 100 %, fino a quando tempo potrà stare in convalescenza prima del congedo?
Cosa gli consigliate di fare?
Ci saranno problemi se gli danno l'invalidità civile al 100%?
Non è causa di servizio.
Dal 6 febbraio 1986 al 20 settembre esercito poi
Si è arruolato il 20 settembre 1986
poi 1 anno di servizio a Roma
e dal 1 settembre 1998 sempre servizio di confine
Moglie e 1 figlio di 22 anni studente a carico
Attualmente è brigadiere, con la riforma passerebbe bc?
Allego i suoi dati:
Competenze fisse
STIPENDIO

DF07 STIPENDIO TABELLARE 1.142,11
650/002 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 34,78
750/956 IIS CONGLOBATA DF06-DF07-DF10-DF23 530,92
888/D07 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,55

ALTRI ASSEGNI

200/D06 IND.PENS.MENS. DF07 683,90
258/D04 ASS.FUNZ.PENS.- SOVRINTENDENTI + 27A (DF06/DF09) 251,52

Grazie
===la pensione con moglie e figlio a carico € 1.526,88.
per l'invalidità civile deve fare istanza per l'assegno di accompagnamento, cmq i familiari se si rivolgono ad un patronato gli fanno tutte le istanze necessarie.
Potresti dare un consiglio utile alla famiglia che è abbastanza disperata dalla situazione, oggi hanno saputo che dal 1 settembre 2017 la cmo ha posto in congedo il collega, ma non è una cattiveria?
Non perderà tanti soldi sia per la liquidazione che di bc con la riforma del 1 ottobre?
Che consigli gli date? puo far ricorso.
Per telefono mi hanno letto quanto c'è scritto sul verbale non idoneo al servizio nella gdf e in altre amministrazioni, non dipendente da causa di servizio ppo 1 categoria.
Di quanto sarà la pensione?
Grazie 1000 per l'aiuto.
====Non ripeti altro...quanto potrà e quanto sarà, la base è quella che ha detto Angri62..???======

Subito (ovviamente con il verbale della CMO) deve presentare istanza in base all'Art.2 comma 12
della legge 335/95 e nell'occasione, se possibile anche quella di accompagnamento.- In bocca a lupo
vince enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da vince enzo »

In base a quell'articolo percepirà qualche maggiorazione?
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da Louis65 »

Non ho capito gli hanno riconosciuta la ppo 1^ categ? se si con moglie e figlio a carico son netti € 2.380
se no il calcolo fatto prima che tu postassi la ppo 1^ categ. è quello di Angri € 1.526
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione con riforma totale e invalidità civile

Messaggio da gino59 »

vince enzo ha scritto:In base a quell'articolo percepirà qualche maggiorazione?
=============================

Subito (ovviamente con il verbale della CMO) deve presentare istanza in base all'Art.2 comma 12
della legge 335/95 e nell'occasione, se possibile anche quella di accompagnamento.- In bocca a lupo



N.B. Questa dovrà essere presentata solo ed esclusivamente senza il riconoscimento a 1^ categoria.
Viceversa, se questa è stata riconosciuta "Si causa di servizio", sarà come ha detto Louis65.-
Rispondi