Buon giorno avvocato,la contatto per un consiglio in merito al mio caso:sono un ex assistente della polizia penitenziaria con 15 anni di servizio, ex in quanto passato a ruolo civile perché a dire della C.M.O non idoneo al servizio d'istituto.Nel gennaio del 2015 (già 15 anni di servizio compiuti) a seguito di un ricovero ospedaliero per futili motivi mi è stato diagnosticato la cirrosi epatica ed epatite c attiva.Dopo una cura sperimentale sono riuscito a bloccare il virus dell'epatite c tanto che a tutt'oggi tale virus non esiste più,mi rimane la cirrosi epatica che ho controllato costantemente durante questi anni con cadenza trimestrale e adesso semestrale,con ottimi risultati. La decisione del medico del C.M.O. è stata non idoneo al servizio d'istituto in modo assoluto controindicato stress psicofisico.In attesa della decisione del C.M.O. vengo finalmente trasferito in Sicilia precisamente nel gennaio 2016, ma non ho potuto espletare un solo giorno di servizio in quanto ero a disposizione dell'ospedale militare.Nel febbraio del 2017 a seguito del giudizio de medico del CMO passo a ruolo civile per gli articoli 75 e 78, e conseguentemente dopo 15 anni di servizio al nord (Piemonte), vengo trasferito in Emilia-Romagna.La mia domanda è:
a) Se non posso avere stress psicofisico,perché il ministero mi ha rispedito in giro per l'Italia,nonostante sono sposato ed padre di un minore? esiste un modo per avvalermi del mio diritto di trasferimento maturato dopo i 15 anni di servizio e quindi rientrare in Sicilia vicino ai propri cari,e perché mi sono stati tolti i 20 giorni di congedo straordinario speciale per trasferimento?
La ringrazio per la cortese attenzione ed in attesa di un riscontro,porgo distinti saluti.
trasferimento a ruolo civile (Art. 75 dpr 390/90)
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE