In tema di istanza di esonero dal servizio del personale militare, ex art. 72 D.L. nr. 112/2008, convertito con L. nr. 133/2008, gradirei conoscere se il sottoscritto riunisce o meno i requisiti per produrla entro il 1° marzo 2011, in quanto:
· In calce allo statino-prospetto paga emesso dal CNA di Chieti è riportata alla voce “data di arruolamento” il giorno 10.10.1981.
· Nell’arco temporale tra il 10.10.1981 ed il 10.10.2011 è stato compreso il servizio militare prestato nell’anno 1980 nell’E.I. – Artiglieria, tant’è che, allorquando presentai ,successivamente alla data di congedo, domanda di arruolamento quale carabiniere effettivo, sottoscrissi una ferma volontaria di anni 2 anziché 3, venni raffermato per la prima volta dopo 2 anni anziché 3 e beneficiai dell’allora esistente scatto di classe di anzianità stipendiale dopo 1 anno anziché 2, frequentando il "R" ( 3 mesi) presso la Scuola Allievi CC di Campobasso.
· Per quanto, parrebbe che l’anno trascorso quale militare di leva, anche se in altra arma, mi sia stato sin dall’inizio “valorizzato” ai fini pensionistici e di servizio.
Tanto chiedo, dato che se così fosse, alla data del 09.10.2011 compirei trent’anni effettivi di servizio.
Nella sopra citata legge si vincolerebbe però la presentazione dell’istanza agli anni contributivi ma non comprendo come mai per le pensioni di anzianità credo viga il riferimento agli anni di servizio in relazione alla data dell’arruolamento; in tal enso vi sarebbe un'incongruenza.
Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
Fto GIAMA
Istanza di esonero dal servizio del personale militare.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE