pensione di anzianità

Feed - CARABINIERI

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: pensione di anzianità

Messaggio da gino59 »

lino ha scritto:Gino, mai quanto ho maturato con i 28 effettivi?
E' un meso che aspetto una tua risposta!!!!!! :D :D
Ciao.


....Ciao Lino, ma guarda che di risposte te ne ho date...!!! PERO,' MI SPIEGHI I 28 ANNI..??? QUANDO DICI CHE TI SEI ARRUOLATO OTT/NOV (non ricordo bene) 1981..??? E SCUSA, SEI STATO RIFORMATO:::MM e AA.....UNA BUONA SERA


melo

Re: pensione di anzianità

Messaggio da melo »

gino59, che dire,grazzzziiiieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,sembra un sogno :D

per esser sinceri,sabato sera durante il turno alla R.M. mi son sentito male,la pressione alle stelle,l'autista mi ha portato in pronto soccorso,son venuti gli ufficiali e colleghi da ammirare,ora devo fare la prova di sforzo per il cuore,vediamo;questo perchè,devi tirare la carretta sulle autoradio,ho fatto domanda per l' ufficio e non mi trasferiscono,son pieni dicono,io aggiungo di giovani carabinieri.............e noi con oltre 50 anni rischiamo la salute e di non vedere la giusta pensione,solo uno sfogo.
grazie a tutti. :D
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: pensione di anzianità

Messaggio da gino59 »

....come ti capisco bene..caro Melo, la mia storia e' piu' o meno come quella che stai affrontando tu (tranne in alcune casi).-
CMQ un supporto morale e' che tu ormai sei ^^^^^ A CAVALLO ^^^^^^ (e se ti fa' sentire meglio), comunque vada, sia per te' che per la tua FAMIGLIA ^^^^^^SEI IN UNA BOTTE DI FERRO^^^^^^OK...??? CIAO...in bocca a lupo e in xxxxxxx alla balena.-
melo

Re: pensione di anzianità

Messaggio da melo »

cia gino59,crepi.
ps.siamo in tanti in questa situazione,prima a 25 anni andavi via,ma almeno iggi a 30 era giusto,per la vita che si fà,NOI CHE STIAMO FUORI!!!!!!!!!
Virginio
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab gen 29, 2011 2:02 pm

Re: pensione di anzianità

Messaggio da Virginio »

Salve sono un Sov.te Capo della P.P nato il 8 3 1958 con 33 anni di servizio + 5 anni, Confermo lo slitamento di un anno il sottoscritto doveva andare in pensione il 9.3.2011 il giorno dopo al compimento dei 53 anni ai sesi della legge 165/97 art, 6 comma 2, il mio Ministero mi ha risposto che, con la nuova legge in vigore, sarei potuto andare in pensione ma, avrei percepito la pensione solo il 9.3.2012.
Ho dovuto fare richiesta per restare in servizio fino al 9,3,2012.
melo

Re: pensione di anzianità

Messaggio da melo »

grazie virginio,sei stato esaustivo,ora le cosette si sanno per certo,le toccheremo per mano,noi dobbiamo salvare l'Italia.......che dire,pertanto io che compio gli anni a dicembre 2013 andrò via a dicembre 2014 :oops: con 35 anni e 54 di età,alla faccia dei lavoratori di usura,chi stà in ufficio tutto ok,io che stò alla radiomobile dal 1984................maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa farei il gito dei compiti io in ufficio e loro fuori coi gradi vedi come cambiano le cose,grazie.
pantorc

pensione

Messaggio da pantorc »

Salve,sono un brig dei Carabinieri io mi sono arruolato il 1 dicembre 1978 e gia riscattati 2 anni da civili all'estero ,il 1 dicembre di questo anno 2011 finisco 35 anni di contributi con lo scivolo di 5 anni sono 40 anni. Sento dire in giro dato che ho 53 anni non posso andare in pensione,a gennaio del 2012 compio 54 anni e sento dire sempre ogni anno aumentano di un anno arrivato a questo punto vorrei sapere se le forze dell'ordine non vale più i 35 anni più 5 di scivolo saluti
carmelo1

Re: pensione di anzianità

Messaggio da carmelo1 »

Se può interessare sono brig GdiF dovevo andare in pensione il 01/6/2011 mi hanno comunicato che posso andare in pensione ma senza soldi fino a giugno 2012 salvo revoca della domanda cosa che ho dovuto fare, ma nel 2012 le cose resteranno così? dubito è treno che si perde sempre
GiorgioM
Altruista
Altruista
Messaggi: 143
Iscritto il: mer dic 22, 2010 4:18 pm

Re: pensione di anzianità

Messaggio da GiorgioM »

Il Comando Generale ogni anno di questi tempi emette una circolare sulle modalità di pensionamento per l'anno in corso. Su quella dell'anno scorso erano previsti 38 anni contributivi e 53 anni di età e si poteva andare via senza finestre. Unico requisito e' presentare domanda almeno 270 giorni prima all'INPDAP e poi al Comando Generale, allegando la copia rilasciata dall'INPDAP competente per la sede di servizio. Non resta che attendere
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: pensione di anzianità

Messaggio da gino59 »

...SI E' VERO, IL C.G.A. NEL MESE DI FEBBRAIO DI OGNI ANNO DIRAMA UNA CIRCOLARE PER I REQUISITI PENSIONISTICI
RIFERITI AL C.A. CON LE MODALITA'.- CIAO
montmar59

Re: pensione di anzianità

Messaggio da montmar59 »

Nel 2012 si portà ancora andare in pensione con 40 anni di contributi o con 53 anni di età e 38 circa di contributi? molti mi dicono di no. Io nel giugno 2012 faccio i 53 anni di età e circa 38 di contributi. La domanda la dovrei fare prima di settembre di quest'anno? grazie
Henry6.3

Re: pensione di anzianità

Messaggio da Henry6.3 »

La solita lotta tra poveri, non si può più andare come prima in pensione e allora che si fa?
Consoliamoci prendendocela con i colleghi in ufficio, che rubano lo stipendio a quelli in territoriale, NRM ecc. Se vi accontentate, accomodatevi (naturalmente per alcuni).
La questione è molto più complicata il perchè siamo giunti a questo livello, le colpe sono da ripartire anche per piccole dosi, tra tutti non solo classe politica, non solo Ufficilai, non solo imboscati vari. Solo che ogni volta che tocco quest'argomento a qualcuno, non piace ascoltarlo.
E ogni volta che leggo qualche commento in tema, non posso non rispondere, anche se è inutile dovrei egoisticamente, leggere e far finta di niente, perchè io sono arivato alla sognata pensione, ma siccome credo che vale sempre la pena cercare di esprimere il proprio pensiero, nel rispetto reciproco, anche questa volta non mi è ancora scappata la voglia di farlo.
sergiosar

Re: pensione di anzianità

Messaggio da sergiosar »

la legge dice che raggiungendo i 40 anni di contributi si ha diritto a pensione perchè ancora si utilizza dire i famosi 53 anni?
faccio un esempio; sono nato nel 1962
a 14 anni di età inizio a lavorare per 4 anni ( manovale) in tutto in regolare ok sin qui?
poi a 18 anni mi arruolo fino a compiere 32 anni di servizio effettivo tuttora ho una età anagrafica di 49 anni, pertanto:
32 anni di servizio eff. + 4 anni di lavoro esterno + 5 anni di maggiore di servizio ( chiamateli come volete, anzi aggiungo anche
riscattati ai fini liquidativi senno' ancora oggi non si fa il distinguo) fanno un totale di 41 anni di contributi la domanda ora è questa io se voglio andarmene in pensione ci vado perchè ho raggiungo i 40 anni di contribuzione e i 53 anni nel mio caso non sono richiesti.Ciao a tutti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: pensione di anzianità

Messaggio da gino59 »

sergiosar ha scritto:la legge dice che raggiungendo i 40 anni di contributi si ha diritto a pensione perchè ancora si utilizza dire i famosi 53 anni?
faccio un esempio; sono nato nel 1962
a 14 anni di età inizio a lavorare per 4 anni ( manovale) in tutto in regolare ok sin qui?
poi a 18 anni mi arruolo fino a compiere 32 anni di servizio effettivo tuttora ho una età anagrafica di 49 anni, pertanto:
32 anni di servizio eff. + 4 anni di lavoro esterno + 5 anni di maggiore di servizio ( chiamateli come volete, anzi aggiungo anche
riscattati ai fini liquidativi senno' ancora oggi non si fa il distinguo) fanno un totale di 41 anni di contributi la domanda ora è questa io se voglio andarmene in pensione ci vado perchè ho raggiungo i 40 anni di contribuzione e i 53 anni nel mio caso non sono richiesti.Ciao a tutti

.....Cosa aspetti ancora...???.- Per i tuoi contributi non servono i 53 anni.- Sei in una botte di ferro...caspita...???
auguri.-
remogiulio

Re: pensione di anzianità

Messaggio da remogiulio »

Salve a tutti, pure io ho un quesito riguardo la pensione di anzianità:
Appuntato Scelto nato il 27/09/1961, arruolato il 05/10/1980, se non erro dovrei avere il diritto alla pensione di anzianità in data 28/09/2015 (età 54, 53+1 di compensazione, anni di servizio 35+5).
Cortesemente se qualcuno è più aggiornato di me, potrebbe confermare o meno i dati di cui sopra?
Grazie per la cortese attenzione.
Rispondi