RIPOSO MEDICO

Feed - CARABINIERI

Henry6.3

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da Henry6.3 »

Il medico che visita oggi e certifica per domani è sanzionabile. Non posso io medico certificarecare una cosa che avverrà l'indomani. Io ti visito oggi e oggi in tempo reale constato che ti necessitano gg.2 di riposo medico s.c. punto, diversamente è una responsabilità che si prende il medico. I certificati post datati sono come gli assegni. Almeno i medici che ho trovato hanno sempre giustificato il loro certificare, che doveva necessariamente rappresentare la data e la diagnosi reale. A loro non interessano le beghe d'ufficio. Poi tutto si può fare, compreso rilasciarti in bianco e firmati certificati medici, in altri tempi e filosofie, ma questa è un'altra storia. questo è quanto ho riscontrato per esperienza diretta e su più medici.


Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da lino »

Henry6.3 ha scritto:Il medico che visita oggi e certifica per domani è sanzionabile. Non posso io medico certificarecare una cosa che avverrà l'indomani. Io ti visito oggi e oggi in tempo reale constato che ti necessitano gg.2 di riposo medico s.c. punto, diversamente è una responsabilità che si prende il medico. I certificati post datati sono come gli assegni. Almeno i medici che ho trovato hanno sempre giustificato il loro certificare, che doveva necessariamente rappresentare la data e la diagnosi reale. A loro non interessano le beghe d'ufficio. Poi tutto si può fare, compreso rilasciarti in bianco e firmati certificati medici, in altri tempi e filosofie, ma questa è un'altra storia. questo è quanto ho riscontrato per esperienza diretta e su più medici.

Mi dispiace ma non e' cosi' il medico di base puo' rilasciare regolare certificazione oggi facendo scrivendo che partira'il giorno dopo cioe ti visito oggi riscontro la malattia e pero' i gg. per vari motivi tutti leciti partono dal giorno dopo.
Diverso e sarebbe di rilevanza penale sarebbe avere una certificazione medica posta con giorno diverso dalla visita (facilmente riscontrabile per il numero progressivo) .
Per Aspera ad Astra!!!!
Henry6.3

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da Henry6.3 »

Io ho riportto mia esperienza e che tra l'altro condivido con linea tenuta medici. Cioè io medico non sono tenuto ad entrare, avvallare o preoccuparmi delle faccende d'Ufficio di Enti o Reparti. Poi come detto tutto e possibile e rientra sempre nella discrezionalità, rapporto che si ha con proprio medico di base ecc. ma nessuno può obbligare il medico a far partrire una malattia dal giorno successivo della visita. Nessun medico potrà mai essere chiamato a ripsondere di un rifiuto in tal senso.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da leonardo virdò »

Mi è capitato diverse volte di andare al pronto soccorso per malori diversi ed il medico di turno non mi ha mai dato gg. di riposo medico. Mi rimandava dal medico curante il quale faceva decorrere i gg. di riposo dal giorno in cui sono stato in ospedale. Il certificato portava la data del rilascio ma i gg. di riposo decorrevano da quando sono stato in ospedale. Mai nessun problema ambito ufficio.
Ho trovato questo post un pò ambiguo sin dall'inizio, trovo più logico esibire il certificato prima di intraprendere il servizio, oppure, interrompo il servizio al termine delle 4 ore ed il giorno successivo prima di intraprendere nuovamente servizio presento il certificato medico. Trovo discordanza in tutto quello che si è detto, un giorno di malattia copre 24 ore per cui, nello stesso giorno o sei ammalato o sei in servizio.
A prescindere della giornata se dev'essere o meno retribuita, a distanza di tempo può uscire fuori qualcosa(mi auguro di no) ed il collega si dovrà giustificare in un modo o nell'altro e l'arma a quel punto non aspetta altro per mettertela in quel posto.
pietro1963

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da pietro1963 »

Ciao Leonardo, ti ringrazio per la risposta ma a proposito di ambiguità non ho capito bene l'ultima frase della tua risposta. Precisamente non ho capito cosa dovrebbe uscire fuori....
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da leonardo virdò »

pietro1963 ha scritto:Ciao Leonardo, ti ringrazio per la risposta ma a proposito di ambiguità non ho capito bene l'ultima frase della tua risposta. Precisamente non ho capito cosa dovrebbe uscire fuori....
Non credo sia difficile capire. Involontariamente per quel giorno si è creato un alibi, quindi, se un giorno, per qualsiasi ragione al mondo hai necessità di giustificare quel giorno anche fuori ambito arma, come risponderà l'arma x quel giorno specifico?? ha lavorato? Oppure era a riposo medico? Tutto quì.
Ciao.
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Se il suo turno e' stato svolto regolarmente,ha diritto a avere tutto quanto gli spetta di legge.Lo stato di malattia successivo e' un'altro evento .Grazie Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
pietro1963

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da pietro1963 »

La ringrazio per la risposta: ormai è cosa vecchia ma sono sempre le solite "cose" che si subiscono...I problemi della vita sono altri. Le auguro una buona giornata.
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Si le vengono regolarmente saldate.Cordialmente Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: RIPOSO MEDICO

Messaggio da crimor »

L arma e proprio varia....modena e ferrara e mantova segnano la turnazione con tre ore..qua si dice che sono quattro...qua dopo tre ore molti vanno a casa senza produrre referti..l arma e bella bellissima...di qualita'..

crimor
pietro1963

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da pietro1963 »

Sara' comunque le sei ore notturne non mi sono state segnate....pazienza!!!!!
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: RIPOSO MEDICO

Messaggio da crimor »

L armata brancaleone...

crimor
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da panorama »

Cosa deve scrivere il Comandante nel Memoriale del servizio.
----------------------------------------------------------------------------

Militare che si ammala durante il servizio

DOMANDA:
Come deve essere registrato un militare che, dopo aver svolto il proprio servizio (in tutto o in parte), si ammala?

RISPOSTA:
Il militare che svolge, nella giornata, parte del proprio servizio (o che conclude quello iniziato nel giorno precedente) ha diritto che gli vengano computate le eventuali indennità spettanti per la parte di servizio compiuta. Pertanto, nel caso in cui intervenga un motivo d’assenza di natura imprevedibile, come ad esempio riposo medico, il militare dovrà essere registrato con la specifica voce offerta dal sistema che consente di inserire l’assenza giornaliera anche se è già inserito un servizio.

Esempio: Assenza per gravi motivi (riposo medico intercorso durante la giornata lavorativa).
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da panorama »

la suddetta domanda/risposta si trova nel portale Leonardo se uno mette il testo di ricerca "Memoriale del servizio", esce fuori la Faq che contiene diversi problemi circa l'esatta scrittura del memoriale.
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: RIPOSO MEDICO

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Le consiglio un buon sindacato o un legale.
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi