Vi ripropongo un interessante articolo pubblicato dal quotidiano Europa.
...Storie e battaglie nobili degli anni ‘70 che stridono con le ignobili cronache del secondo millennio, quelle dell’arrogante standing ovation del congresso nazionale del Sap, a Rimini, ai poliziotti condannati per la morte di Federico Adrovandi. Un’agghiacciante, cinica speculazione sindacale di sapore para-politico, nella logica di strappare iscritti agli altri sindacati di polizia, dal maggior competitor Siulp, al Siap, al Silp-Cgil, alla Federazione Sp che lega Uilps, Sup, Anip, Italia Sicura, all’Ugl, al Consap, al Coisp: il sindacato di polizia protagonista del volantinaggio contro l’incarcerazione degli agenti condannati del caso Aldrovandi sotto la sede del comune di Ferrara dove lavorava la madre del ragazzo morto...
http://xxxxxxxxxxx.blogspot.it/2014/05/i ... .html#more
IL 1° MAGGIO DEI DIRITTI DEI POLIZIOTTI INFANGATO DAL SAP
-
- Disponibile
- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom apr 06, 2014 10:03 am
- Contatta:
IL 1° MAGGIO DEI DIRITTI DEI POLIZIOTTI INFANGATO DAL SAP
Messaggio da Guido Lanzo »
http://www.guidolanzo.blogspot.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: IL 1° MAGGIO DEI DIRITTI DEI POLIZIOTTI INFANGATO DAL SA
Per la morte di Aldrovandi,
2 colleghi condannati dalla Corte dei Conti per la REGIONE EMILIA-ROMAGNA di Bologna, sentenza del 20 marzo 2017.
La Corte conclude
P.Q.M.
La Corte dei conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Emilia-Romagna, definitivamente pronunciando, disattesa ogni diversa domanda, eccezione, deduzione
CONDANNA
OMISSIS e OMISSIS, al pagamento della somma di euro 12.000,00 ciascuno, in favore del Ministero dell’Interno, oltre rivalutazione monetaria, calcolata in base all’indice FOI/ISTAT, dalla data di ciascun singolo ordinativo di pagamento, emessi il 10.11.2010, sino al deposito della sentenza ed interessi legali dal deposito della sentenza medesima sino al soddisfo.
Le spese del giudizio seguono la soccombenza e sono liquidate in euro 410,62 (quattrocentodieci/62).
Manda alla segreteria per i conseguenti adempimenti.
Così deciso in Bologna nella camera di consiglio del 14 dicembre 2016.
L’estensore Il Presidente
f.to Massimo Chirieleison f.to Donato Maria Fino
Depositata in Segreteria il 20 marzo 2017
Il Direttore di Segreteria
f.to Lucia Caldarelli
-----------------------------------------------------------
N.B.: sicuramente faranno ricorso in Appello.
2 colleghi condannati dalla Corte dei Conti per la REGIONE EMILIA-ROMAGNA di Bologna, sentenza del 20 marzo 2017.
La Corte conclude
P.Q.M.
La Corte dei conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Emilia-Romagna, definitivamente pronunciando, disattesa ogni diversa domanda, eccezione, deduzione
CONDANNA
OMISSIS e OMISSIS, al pagamento della somma di euro 12.000,00 ciascuno, in favore del Ministero dell’Interno, oltre rivalutazione monetaria, calcolata in base all’indice FOI/ISTAT, dalla data di ciascun singolo ordinativo di pagamento, emessi il 10.11.2010, sino al deposito della sentenza ed interessi legali dal deposito della sentenza medesima sino al soddisfo.
Le spese del giudizio seguono la soccombenza e sono liquidate in euro 410,62 (quattrocentodieci/62).
Manda alla segreteria per i conseguenti adempimenti.
Così deciso in Bologna nella camera di consiglio del 14 dicembre 2016.
L’estensore Il Presidente
f.to Massimo Chirieleison f.to Donato Maria Fino
Depositata in Segreteria il 20 marzo 2017
Il Direttore di Segreteria
f.to Lucia Caldarelli
-----------------------------------------------------------
N.B.: sicuramente faranno ricorso in Appello.
Re: IL 1° MAGGIO DEI DIRITTI DEI POLIZIOTTI INFANGATO DAL SA
la sentenza è la,
SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
EMILIA ROMAGNA SENTENZA 70 2017 RESPONSABILITA' 20/03/2017
SEZIONE ESITO NUMERO ANNO MATERIA PUBBLICAZIONE
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
EMILIA ROMAGNA SENTENZA 70 2017 RESPONSABILITA' 20/03/2017
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE