CALCOLO PENSIONE

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
morris63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom feb 12, 2017 10:35 am

CALCOLO PENSIONE

Messaggio da morris63 »

Ciao a tutti i colleghi e un ringraziamento a GR NET per la validità delle informazioni inserite nel sito e per il servizio prezioso che svolge a livello amministrativo contabile, le proiezioni/informazioni che fornisce sono molto più attendibili di Prefetture e Questure, le quali sparano numeri cifre e a …..
Veniamo al dunque: poiché il mio stato di salute è diventato abbastanza cagionevole, dallo staff e dagli esperti gino 59- angri62 , gentilmente, vorrei conoscere e avere consigli utili circa il mio futuro pensionamento.
Arruolato il 06.05.1982 A.A. raffermato e diventato Agente, a domanda lasciai l’amministrazione a maggio del 1985, sempre a domanda rientrai in servizio nel gennaio del 1989. Sino a oggi tra il primo ed il secondo periodo ho un’anzianità di 31 anni e 2 mesi, a fine anno dovrei compiere il 32° anno di servizio e maturare il 3° assegno di funzione. Ricopro il ruolo di vice sovrintendente parametro 112,25, a giorni dovrebbero notificare la qualifica di sovrintendente, di conseguenza il parametro stipendiale sarà 116,25 (XXVI° corso sovrintendenti annualità 2008). Non ho anni, mesi o giorni di servizi particolari (confine etc.).
Ho riscattato 3 anni 4 mesi e 18 giorni (servizio di leva e altro periodo) poi non ho più riscattato nulla.
A seguito di vari interventi chirurgici il mio status è di “riformato parziale”.
Rientro nella Tabella A 5^ categoria, già riconosciuta dal comitato di verifica, beneficio dell’aumento stipendiale del 2,5%.
Consapevole che con la notifica della qualifica a sovrintendente i dati sottostanti varieranno,
attualmente nello specifico i miei dati sono i seguenti:
LAVORO DIPENDENTE: 73,00
DETRAZIONE FIGLI: 114,00
STIPENDIO TABELLARE: 1.084,54
R.I.A. : 59,78

750/813 IIS CONGLOBATAMS04: 530,92
888/MR3 IND.VACANZA CONTRATTUALE: 12,12
IND.PENS.MENS. MS04-MR03: 680,50
ASSEGNO FUNZIONALE 27 ANNI: 245,82
305/001 D. LGS.193/2003ART.3-COMMA6 : 17,99
Credo di non aver dimenticato nulla.
In relazione al mio stato di salute qualche collega anziano che ne mastica un po’ e un dipendente del patronato, mi hanno consigliato di entrare in aspettativa e lasciare l’amministrazione l’anno prossimo, raggiunto il 3° assegno di funzione (32° anno).
Ripeto oggi andare al lavoro per me è una sofferenza fisica quotidiana, ci vado stringendo i denti.
Poiché codesta materia è una jungla piena di trappole e insidie, sono a conoscenza che se mi riformano percepirei immediatamente i famosi sei scatti paga (non so a quanto ammontano al netto), per me calcolare percentuali e parametri in virtù dell’anno di arruolamento è praticamente impossibile, non tenendo conto ma tenendo sempre in considerazione la nuova circolare sulla vigilanza sanitaria e la famosa legge Fornero che sicuramente allungherà il periodo di servizio dal 01.01.2019 .
L’aiuto che a voi chiedo è di fornirmi ragguagli in merito la mia futura pensione inclusa la privilegiata, e il T.F.S. al netto, nonché consigli e informazioni dettagliate per la mia specifica situazione, non vorrei commettere qualche errore dipendente da disinformazione, oppure decisioni avventate grossolane.
Vi ringrazio tantissimo.


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CALCOLO PENSIONE

Messaggio da angri62 »

morris63 ha scritto:Ciao a tutti i colleghi e un ringraziamento a GR NET per la validità delle informazioni inserite nel sito e per il servizio prezioso che svolge a livello amministrativo contabile, le proiezioni/informazioni che fornisce sono molto più attendibili di Prefetture e Questure, le quali sparano numeri cifre e a …..
Veniamo al dunque: poiché il mio stato di salute è diventato abbastanza cagionevole, dallo staff e dagli esperti gino 59- angri62 , gentilmente, vorrei conoscere e avere consigli utili circa il mio futuro pensionamento.
Arruolato il 06.05.1982 A.A. raffermato e diventato Agente, a domanda lasciai l’amministrazione a maggio del 1985, sempre a domanda rientrai in servizio nel gennaio del 1989. Sino a oggi tra il primo ed il secondo periodo ho un’anzianità di 31 anni e 2 mesi, a fine anno dovrei compiere il 32° anno di servizio e maturare il 3° assegno di funzione. Ricopro il ruolo di vice sovrintendente parametro 112,25, a giorni dovrebbero notificare la qualifica di sovrintendente, di conseguenza il parametro stipendiale sarà 116,25 (XXVI° corso sovrintendenti annualità 2008). Non ho anni, mesi o giorni di servizi particolari (confine etc.).
Ho riscattato 3 anni 4 mesi e 18 giorni (servizio di leva e altro periodo) poi non ho più riscattato nulla.
A seguito di vari interventi chirurgici il mio status è di “riformato parziale”.
Rientro nella Tabella A 5^ categoria, già riconosciuta dal comitato di verifica, beneficio dell’aumento stipendiale del 2,5%.
Consapevole che con la notifica della qualifica a sovrintendente i dati sottostanti varieranno,
attualmente nello specifico i miei dati sono i seguenti:
LAVORO DIPENDENTE: 73,00
DETRAZIONE FIGLI: 114,00
STIPENDIO TABELLARE: 1.084,54
R.I.A. : 59,78

750/813 IIS CONGLOBATAMS04: 530,92
888/MR3 IND.VACANZA CONTRATTUALE: 12,12
IND.PENS.MENS. MS04-MR03: 680,50
ASSEGNO FUNZIONALE 27 ANNI: 245,82
305/001 D. LGS.193/2003ART.3-COMMA6 : 17,99
Credo di non aver dimenticato nulla.
In relazione al mio stato di salute qualche collega anziano che ne mastica un po’ e un dipendente del patronato, mi hanno consigliato di entrare in aspettativa e lasciare l’amministrazione l’anno prossimo, raggiunto il 3° assegno di funzione (32° anno).
Ripeto oggi andare al lavoro per me è una sofferenza fisica quotidiana, ci vado stringendo i denti.
Poiché codesta materia è una jungla piena di trappole e insidie, sono a conoscenza che se mi riformano percepirei immediatamente i famosi sei scatti paga (non so a quanto ammontano al netto), per me calcolare percentuali e parametri in virtù dell’anno di arruolamento è praticamente impossibile, non tenendo conto ma tenendo sempre in considerazione la nuova circolare sulla vigilanza sanitaria e la famosa legge Fornero che sicuramente allungherà il periodo di servizio dal 01.01.2019 .
L’aiuto che a voi chiedo è di fornirmi ragguagli in merito la mia futura pensione inclusa la privilegiata, e il T.F.S. al netto, nonché consigli e informazioni dettagliate per la mia specifica situazione, non vorrei commettere qualche errore dipendente da disinformazione, oppure decisioni avventate grossolane.
Vi ringrazio tantissimo.
===l'assegno funzionale è di un ass.te capo, quello di v.s. è di 251,52?
morris63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom feb 12, 2017 10:35 am

Re: CALCOLO PENSIONE

Messaggio da morris63 »

Si,esatto.
morris63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom feb 12, 2017 10:35 am

Re: CALCOLO PENSIONE

Messaggio da morris63 »

Si,esatto, dovrebbero aggiornare a breve,questo problema riguarda tanti del XXVI° corso.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CALCOLO PENSIONE

Messaggio da angri62 »

morris63 ha scritto:Ciao a tutti i colleghi e un ringraziamento a GR NET per la validità delle informazioni inserite nel sito e per il servizio prezioso che svolge a livello amministrativo contabile, le proiezioni/informazioni che fornisce sono molto più attendibili di Prefetture e Questure, le quali sparano numeri cifre e a …..
Veniamo al dunque: poiché il mio stato di salute è diventato abbastanza cagionevole, dallo staff e dagli esperti gino 59- angri62 , gentilmente, vorrei conoscere e avere consigli utili circa il mio futuro pensionamento.
Arruolato il 06.05.1982 A.A. raffermato e diventato Agente, a domanda lasciai l’amministrazione a maggio del 1985, sempre a domanda rientrai in servizio nel gennaio del 1989. Sino a oggi tra il primo ed il secondo periodo ho un’anzianità di 31 anni e 2 mesi, a fine anno dovrei compiere il 32° anno di servizio e maturare il 3° assegno di funzione. Ricopro il ruolo di vice sovrintendente parametro 112,25, a giorni dovrebbero notificare la qualifica di sovrintendente, di conseguenza il parametro stipendiale sarà 116,25 (XXVI° corso sovrintendenti annualità 2008). Non ho anni, mesi o giorni di servizi particolari (confine etc.).
Ho riscattato 3 anni 4 mesi e 18 giorni (servizio di leva e altro periodo) poi non ho più riscattato nulla.
A seguito di vari interventi chirurgici il mio status è di “riformato parziale”.
Rientro nella Tabella A 5^ categoria, già riconosciuta dal comitato di verifica, beneficio dell’aumento stipendiale del 2,5%.
Consapevole che con la notifica della qualifica a sovrintendente i dati sottostanti varieranno,
attualmente nello specifico i miei dati sono i seguenti:
LAVORO DIPENDENTE: 73,00
DETRAZIONE FIGLI: 114,00
STIPENDIO TABELLARE: 1.084,54
R.I.A. : 59,78

750/813 IIS CONGLOBATAMS04: 530,92
888/MR3 IND.VACANZA CONTRATTUALE: 12,12
IND.PENS.MENS. MS04-MR03: 680,50
ASSEGNO FUNZIONALE 27 ANNI: 245,82
305/001 D. LGS.193/2003ART.3-COMMA6 : 17,99
Credo di non aver dimenticato nulla.
In relazione al mio stato di salute qualche collega anziano che ne mastica un po’ e un dipendente del patronato, mi hanno consigliato di entrare in aspettativa e lasciare l’amministrazione l’anno prossimo, raggiunto il 3° assegno di funzione (32° anno).
Ripeto oggi andare al lavoro per me è una sofferenza fisica quotidiana, ci vado stringendo i denti.
Poiché codesta materia è una jungla piena di trappole e insidie, sono a conoscenza che se mi riformano percepirei immediatamente i famosi sei scatti paga (non so a quanto ammontano al netto), per me calcolare percentuali e parametri in virtù dell’anno di arruolamento è praticamente impossibile, non tenendo conto ma tenendo sempre in considerazione la nuova circolare sulla vigilanza sanitaria e la famosa legge Fornero che sicuramente allungherà il periodo di servizio dal 01.01.2019 .
L’aiuto che a voi chiedo è di fornirmi ragguagli in merito la mia futura pensione inclusa la privilegiata, e il T.F.S. al netto, nonché consigli e informazioni dettagliate per la mia specifica situazione, non vorrei commettere qualche errore dipendente da disinformazione, oppure decisioni avventate grossolane.
Vi ringrazio tantissimo.
===non vedo la cifra del 2,5
la pensione a dicembre 2017 si aggira intorno € 1.532,39 con 2 figli a carico, netto in tasca.
salvo che la 5 tabellare non sia più favorevole, allora devi aggiungere la privilegiata circa 2.170 lordi
il tfs x 28 anni è di circa € 47.311,18
morris63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom feb 12, 2017 10:35 am

Re: CALCOLO PENSIONE

Messaggio da morris63 »

Ciao Angri ti ringrazio per la risposta celere.
Così come mi riferì l'ufficio amministrativo contabile, l' incremento del 2,5 è conglobato nella R.I.A. (retribuzione Individuale Anzianità).
Nel merito, ti chiedo per favore una delucidazione a me poco chiara:
Nel computo finale ti sei attenuto quanto da me riportato oppure hai calcolato/considerato l'assegno di funzione dei 32 anni che andrò a maturare a fine anno e la qualifica da sovrintendente che notificheranno a breve termine?
Come ben sai noi tutti viviamo di stipendio/pensione e anche la 10,00 € diventa vitale.
Ti ringrazio tantissimo.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: CALCOLO PENSIONE

Messaggio da angri62 »

morris63 ha scritto:Ciao Angri ti ringrazio per la risposta celere.
Così come mi riferì l'ufficio amministrativo contabile, l' incremento del 2,5 è conglobato nella R.I.A. (retribuzione Individuale Anzianità).
Nel merito, ti chiedo per favore una delucidazione a me poco chiara:
Nel computo finale ti sei attenuto quanto da me riportato oppure hai calcolato/considerato l'assegno di funzione dei 32 anni che andrò a maturare a fine anno e la qualifica da sovrintendente che notificheranno a breve termine?
Come ben sai noi tutti viviamo di stipendio/pensione e anche la 10,00 € diventa vitale.
Ti ringrazio tantissimo.
===mi sono attenuto allo stipendio attuale.
morris63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom feb 12, 2017 10:35 am

Re: CALCOLO PENSIONE

Messaggio da morris63 »

Gentilissimo, ti ringrazio per l'ennesima volta.
Rispondi