Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Feed - POLIZIA DI STATO

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

warcraft3 ha scritto:
gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Salve cari colleghi,finalmente oggi ho visto accreditato la cifra di 7985,87 in banca (arretrati + tredicesima)..inoltre sul sito del'Inps nel settore consultazione cedolino ho trovato qualcosa di concreto che vi posto sotto....però non ce' nessun riferimento alla legge 335 art 2 c 12..... come mai ?????????


INPS: ROMA EUR - xxxxxxxx xxxxxxxx
ACCREDITAMENTO 02/2017
PAL 15.726,01 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 23,48 TREDICESIMA NETTA 956,66
PENSIONE MENSILE LORDA : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.C. : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.P. : 8.911,41
R I T E N U T E
IRPEF ARRETRATI (TASSAZIONE SEPARATA) A.P. : -2.092,40
RECUPERO ANTICIPO : -7.985,87 SCAD. 02/2017
IRPEF SUGLI ARRETRATI A.C. : -140,21
CESSIONI DA STIPENDIO NOTIFICATE DAL 01/07/2014 : -244,00 SCAD. 04/2023
IRPEF NETTA : -143,75
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 02/2017 : 926,18
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -303,83
DETRAZIONE PER REDDITO : 102,58
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 57,50
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI
=========Se questa è la pensione normale.....non è niente male...!!! Auguri,soprattutto per il futuro.
Ciao gino59....come direbbe Carlo Verdone....scusa... ma in che senso???????
==================Abbi pazienza,ma non ci vuole molto a capire....!!!!

N.B. Se questa è la 1^ P.A.L. senza la 335/95,credimi che per i tuoi contributi, è buona.-


warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

INPS: ROMA EUR - xxxxxxxx xxxxxxxx
ACCREDITAMENTO 02/2017
PAL 15.726,01 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 23,48 TREDICESIMA NETTA 956,66
PENSIONE MENSILE LORDA : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.C. : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.P. : 8.911,41
R I T E N U T E
IRPEF ARRETRATI (TASSAZIONE SEPARATA) A.P. : -2.092,40
RECUPERO ANTICIPO : -7.985,87 SCAD. 02/2017
IRPEF SUGLI ARRETRATI A.C. : -140,21
CESSIONI DA STIPENDIO NOTIFICATE DAL 01/07/2014 : -244,00 SCAD. 04/2023
IRPEF NETTA : -143,75
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 02/2017 : 926,18
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -303,83
DETRAZIONE PER REDDITO : 102,58
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 57,50
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI[/quote]
=========Se questa è la pensione normale.....non è niente male...!!! Auguri,soprattutto per il futuro.[/quote]

Ciao gino59....come direbbe Carlo Verdone....scusa... ma in che senso???????[/quote]
==================Abbi pazienza,ma non ci vuole molto a capire....!!!!

N.B. Se questa è la 1^ P.A.L. senza la 335/95,credimi che per i tuoi contributi, è buona.-[/quote]

Scusami gino59...facendo i dovuti scongiuri se invece questa fosse la cifra della pensione definitiva ovvero comprensiva della 335 art 2 c 12???

n.b. ho visto bene nei dettagli del cedolino online sul sito Inps e non ce' nessuna mensione della lgge 335 art 2 c 12.....boooooooooo?????...altro mistero....
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

War,
lunedì chiama INPS Roma EUR dagli il tuo numero iscrizione e fai presente che hai ricevuto il bonifico del primo pagamento ma NON la lettera di conferimento pensione con allegato il mod. SM5007 che te lo mandino con cortese urgenza, magari anche via e-mail..
questo perchè il conto alla rovescia dei 30 gg limite max per il ricorso amm.vo è già partito e se non ricevi quei documenti non saprai mai o lo saprai in ritardo se ti stanno dando quello che ti spetta ok?
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

giovanni53 ha scritto:War,
lunedì chiama INPS Roma EUR dagli il tuo numero iscrizione e fai presente che hai ricevuto il bonifico del primo pagamento ma NON la lettera di conferimento pensione con allegato il mod. SM5007 che te lo mandino con cortese urgenza, magari anche via e-mail..
questo perchè il conto alla rovescia dei 30 gg limite max per il ricorso amm.vo è già partito e se non ricevi quei documenti non saprai mai o lo saprai in ritardo se ti stanno dando quello che ti spetta ok?
Grazie mille giovanni53....lunedi' chiamo subito.....speriamo bene...buona serata e buon fine settimana a tutti....
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

giovanni53 ha scritto:War,
lunedì chiama INPS Roma EUR dagli il tuo numero iscrizione e fai presente che hai ricevuto il bonifico del primo pagamento ma NON la lettera di conferimento pensione con allegato il mod. SM5007 che te lo mandino con cortese urgenza, magari anche via e-mail..
questo perchè il conto alla rovescia dei 30 gg limite max per il ricorso amm.vo è già partito e se non ricevi quei documenti non saprai mai o lo saprai in ritardo se ti stanno dando quello che ti spetta ok?
Ciao giovanni53 allora non e' vero quello che si diceva in alcuni post precedenti ineremte al fatto che non ci sono termini prestabiliti per fare ricorso amministrativo nei riguardi dell' Inps per presunti errori di conteggio....grazie che me lo hai riferito allora perche' 30 giorni sono davvero pochissimi....devo assolutamente reperire questo modello sm5007.....
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

warcraft3 ha scritto:
giovanni53 ha scritto:War,
lunedì chiama INPS Roma EUR dagli il tuo numero iscrizione e fai presente che hai ricevuto il bonifico del primo pagamento ma NON la lettera di conferimento pensione con allegato il mod. SM5007 che te lo mandino con cortese urgenza, magari anche via e-mail..
questo perchè il conto alla rovescia dei 30 gg limite max per il ricorso amm.vo è già partito e se non ricevi quei documenti non saprai mai o lo saprai in ritardo se ti stanno dando quello che ti spetta ok?
Ciao giovanni53 allora non e' vero quello che si diceva in alcuni post precedenti ineremte al fatto che non ci sono termini prestabiliti per fare ricorso amministrativo nei riguardi dell' Inps per presunti errori di conteggio....grazie che me lo hai riferito allora perche' 30 giorni sono davvero pochissimi....devo assolutamente reperire questo modello sm5007.....
Mi riferivo al ricorso amministrativo col quale si chiede il riesame, direttamente all'istituto
ALL’INPS – COMITATO DI VIGILANZA DELLA GESTIONE CASSA PENSIONI DIPENDENTI DELLO STATO
tramite la procedura on-line sul portale INPS per coloro che hanno il PIN dispositivo o rivolgendosi ad un patronato.

Invece non ci sono termini prestabiliti se presenti il ricorso innanzi all'Autorità Giudiziaria.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

giovanni53 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:
giovanni53 ha scritto:War,
lunedì chiama INPS Roma EUR dagli il tuo numero iscrizione e fai presente che hai ricevuto il bonifico del primo pagamento ma NON la lettera di conferimento pensione con allegato il mod. SM5007 che te lo mandino con cortese urgenza, magari anche via e-mail..
questo perchè il conto alla rovescia dei 30 gg limite max per il ricorso amm.vo è già partito e se non ricevi quei documenti non saprai mai o lo saprai in ritardo se ti stanno dando quello che ti spetta ok?
Ciao giovanni53 allora non e' vero quello che si diceva in alcuni post precedenti ineremte al fatto che non ci sono termini prestabiliti per fare ricorso amministrativo nei riguardi dell' Inps per presunti errori di conteggio....grazie che me lo hai riferito allora perche' 30 giorni sono davvero pochissimi....devo assolutamente reperire questo modello sm5007.....
Mi riferivo al ricorso amministrativo col quale si chiede il riesame, direttamente all'istituto
ALL’INPS – COMITATO DI VIGILANZA DELLA GESTIONE CASSA PENSIONI DIPENDENTI DELLO STATO
tramite la procedura on-line sul portale INPS per coloro che hanno il PIN dispositivo o rivolgendosi ad un patronato.

Invece non ci sono termini prestabiliti se presenti il ricorso innanzi all'Autorità Giudiziaria.

Salve cari colleghi....con oggi sono circa 4 giorni (esclusi i giorni festivi)che ho fatto richiesta all'Inps (ex Inpdap) del modello sm5007 via email pec, ma non ho ancora ricevuto risposta..la mail pec è equiparata ad una raccomandata con ricevuta di ritorno quindi spero a breve dovrebbero rispondermi...perlomeno spero poichè sapete ....non vorrei essere polemico ma siamo in Italia....
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

Sono lenti, ma bisogna anche avere un po di pazienza, in questo periodo saranno indaffaratissimi. Devi sapere che alle richieste normalmente hanno 90 giorni per le risposte

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Salvo. »

Per me non è la normale, mi sembra troppo alta.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

oreste.vignati ha scritto:Sono lenti, ma bisogna anche avere un po di pazienza, in questo periodo saranno indaffaratissimi. Devi sapere che alle richieste normalmente hanno 90 giorni per le risposte

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Quindi se hanno 90 giorni di tempo per risponderti...non riusciro' a reperire in tempo l'sm5007 e di conseguenza a presentare l'istanza di ricorso per il riconteggio della pensione...visto che sul sito Inps online ho 30 giorni di tempo per farlo...di male..in peggio....
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

warcraft3 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:Sono lenti, ma bisogna anche avere un po di pazienza, in questo periodo saranno indaffaratissimi. Devi sapere che alle richieste normalmente hanno 90 giorni per le risposte

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Quindi se hanno 90 giorni di tempo per risponderti...non riusciro' a reperire in tempo l'sm5007 e di conseguenza a presentare l'istanza di ricorso per il riconteggio della pensione...visto che sul sito Inps online ho 30 giorni di tempo per farlo...di male..in peggio....

Cari colleghi....volevo aggiornarvi sulla mia situazione...allora ho contattato anche telefonicamente il call center dell' Inps e alla mia richiesta della documentazione di determina della mia pensione..la cortese signorina mi ha spiegato che se ancora non mi e' arrivato...sicuramente mi arrivera' a breve e che loro piu' che fare un sollecito scritto all' Inps non possono fare...intanto tra un rimpallo ed un altro i giorni passano...ed i 30 giorni utili per fare ricorso si assottigliano sempre di piu'....
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

INPS: ROMA EUR - xxxxxxxx xxxxxxxx
ACCREDITAMENTO 02/2017
PAL 15.726,01 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 23,48 TREDICESIMA NETTA 956,66
PENSIONE MENSILE LORDA : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.C. : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.P. : 8.911,41
R I T E N U T E
IRPEF ARRETRATI (TASSAZIONE SEPARATA) A.P. : -2.092,40
RECUPERO ANTICIPO : -7.985,87 SCAD. 02/2017
IRPEF SUGLI ARRETRATI A.C. : -140,21
CESSIONI DA STIPENDIO NOTIFICATE DAL 01/07/2014 : -244,00 SCAD. 04/2023
IRPEF NETTA : -143,75
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 02/2017 : 926,18
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -303,83
DETRAZIONE PER REDDITO : 102,58
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 57,50
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI

Buongiorno cari colleghi..non mi dite che sono ripetitivo e brack the balls...ma nonostante le mie mail pec di sollecito e le telefonate al call center dell'Inps , della determina nemmeno l'ombra..e allora ancora mi tocca aspettare ..ma effettivamente mi snerva di stare con le mani in mano ad aspettare che arrivi questa benedeta determina (sm5007)....quindi cerco di fare qualcosa di costruttivo analizzando i dati che ho tutt'ora disponibili....vedevo la mia Pal di 15.726,01.....se fosse quella definitiva ovvero con la 335/95 art 2 c 12....possibile che con questa legge la Pal si incrementa all'incirca di soli 1000 euro?? visto che a detta degli esperti del forum (grazie ancora di cuore) la mia Pal doveva stare intorno alle 14.000 euro??....l'altra possibilità è che invece questa sia la Pal provvisoria ovvero senza la suddetta legge..anche perchè sul cedolino non ce' nessun riferimento alla 335/95 art 2 c 12...chi sa darmi qualche delucidazione in merito???
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

warcraft3 ha scritto: Buongiorno cari colleghi..non mi dite che sono ripetitivo e brack the balls...ma nonostante le mie mail pec di sollecito e le telefonate al call center dell'Inps , della determina nemmeno l'ombra..e allora ancora mi tocca aspettare ..ma effettivamente mi snerva di stare con le mani in mano ad aspettare che arrivi questa benedeta determina (sm5007)....quindi cerco di fare qualcosa di costruttivo analizzando i dati che ho tutt'ora disponibili....vedevo la mia Pal di 15.726,01.....se fosse quella definitiva ovvero con la 335/95 art 2 c 12....possibile che con questa legge la Pal si incrementa all'incirca di soli 1000 euro?? visto che a detta degli esperti del forum (grazie ancora di cuore) la mia Pal doveva stare intorno alle 14.000 euro??....l'altra possibilità è che invece questa sia la Pal provvisoria ovvero senza la suddetta legge..anche perchè sul cedolino non ce' nessun riferimento alla 335/95 art 2 c 12...chi sa darmi qualche delucidazione in merito???
Io NON vorrei essere pessimista ma, se NON ricorso male, i benefici della Legge 335/95 nel tuo caso dovrebbero essere l'aggiunta di 11 anni di contribuzione utile al calcolo.

Detto questo se è pur vero che probabilmente e ripeto, probabilmente questa PAL è bassa per 40 anni di lavoro - anche se quasi TUTTI contributivi - è pur vero che mi pare alta per 25/26 anni di lavoro utili al calcolo, poichè le maggiorazioni nel tuo caso incidono per pochi anni...quindi NON saprei che dire!
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 757
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

Il cedolino della moglie del collega (ex insegnante che ha avuto la 335, come menzionavo in un post precedente), NON e dico NON ha alcuna menzione della 335 nel cedolino. Ha semplicemente l'importo complessivo. Detto questo, comunque, effettivamente il tuo è un importo un pò strano e anche per me, come già detto da altri, mi pare un pò alto per una pensione da riforma"normale".
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Carminiello ha scritto:Il cedolino della moglie del collega (ex insegnante che ha avuto la 335, come menzionavo in un post precedente), NON e dico NON ha alcuna menzione della 335 nel cedolino. Ha semplicemente l'importo complessivo. Detto questo, comunque, effettivamente il tuo è un importo un pò strano e anche per me, come già detto da altri, mi pare un pò alto per una pensione da riforma"normale".
Caro Carminiello con rispetto parlando non potrebbe essere solo semplicemente che io abbia qualche contributo in più dell'insegnante???...visto e considerato (con con tutti i miei rispetti verso il corpo docente) che a me non risulta che facciano turnazioni di notte...nella mia seppure piccola e umile carriera flagellata come altri miei colleghi coetanei dallo scellerato spartiacque della riforma Dini del 31/12/1995 posso comunque annoverare quasi una quindicina di anni di turnazione in quinta..( da sempre considerati turni disagiati) per non parlare dei vari servizi d'istituto: stadio,ordine pubblico,vigilanza,volante ecc ecc ...quindi che tu continui a paragonare i servizi svolti e di conseguenza la retribuzione utile ai fini pensionistici a fine carriera di un appartenente alle forze di Polizia che è stato quasi sempre operativo...con quelli di un insegnante ...questo non sta ne in cielo ne in terrra.
Rispondi