Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Feed - POLIZIA DI STATO

Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 757
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Carminiello »

warcraft3 ha scritto:Riformato a maggio 2015, prima pensione a gennaio 2016. Sbagliata per difetto perché avevano omesso 2 anni e 8 mesi di servizio. Sanata a novembre 2016.



Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
==========================================
E quindi la 1^ P.A.L. era di €............. e la 2^ P.A.L. ......?[/quote]

14.440........18.076.[/quote]

Ciao Carminiello e grazie per l' informazione...volevo chiederti come hai fatto ad accorgerti che avevano commesso un errore nei conteggi...e per ricalcolare il tutto che documentazione hai dovuto portare...(tutte le buste paga??.tutti i cud???)[/quote]

Assolutamente no. Scusa se te lo dico, finora non mi sono intromesso, vedo che da un pò di tempo insisti con CUD, 730 ecc. A parte che vorrei sapere se davvero ci capisci, perchè saresti bravo, io personalmente non ci capirei una mazza. Però non ho capito cosa te be faresti, forse per calcolarti il montante? Comunque Inps ti spedirà un prospetto dei periodi lavorati, con anni mesi e giorni, oltre al montante versato ed i coefficienti usati per il calcolo. Passo per passo, e nell'ultima pagina ti calcolano la PAL. Semplicemente, da me c'è era un buco inspiegabile di 2 anni e 8 mesi, ho scritto tramite il postale Inps, due giorni dopo mi hanno detto che controllavano. Ho sollecitato dopo un pò di tempo, mi hanno detto che la mia amministrazione doveva fornire un nuovo PA04. Ci sono voluti mesi ma hanno risolto. Voglio dire, l'unica cosa che tu riesci facilmente a controllare dal prospetto Inps che ti arriverà sono i periodi (anni, mesi, giorni). Per i coefficienti utilizzati apriti cielo. Io ho richiesto via pec un ulteriore conteggio e controllo, mi hanno risposto che lo hanno rieffettuato e che risulta corretto. In definitiva, non ho causa di servizio nè 335 (semplice riforma per inabilità), non ho assegni familiari, ho 21 anni e mezzo effettivi - arruolato 1994, riformato 2015, (considera però che alcuni anni sono stato fuori circa 3 anni a circa 70/80mila euro di stipendio, con la missione, per un montante di 317.000 euro), prendo PAL 18.076 pari ad un netto di 1.240 circa (ora 1.207,95 perchè mi hanno tolto le addizionali). Ciao.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

Carminiello ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Riformato a maggio 2015, prima pensione a gennaio 2016. Sbagliata per difetto perché avevano omesso 2 anni e 8 mesi di servizio. Sanata a novembre 2016.



Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
==========================================
E quindi la 1^ P.A.L. era di €............. e la 2^ P.A.L. ......?
14.440........18.076.[/quote]

Ciao Carminiello e grazie per l' informazione...volevo chiederti come hai fatto ad accorgerti che avevano commesso un errore nei conteggi...e per ricalcolare il tutto che documentazione hai dovuto portare...(tutte le buste paga??.tutti i cud???)[/quote]

Assolutamente no. Scusa se te lo dico, finora non mi sono intromesso, vedo che da un pò di tempo insisti con CUD, 730 ecc. A parte che vorrei sapere se davvero ci capisci, perchè saresti bravo, io personalmente non ci capirei una mazza. Però non ho capito cosa te be faresti, forse per calcolarti il montante? Comunque Inps ti spedirà un prospetto dei periodi lavorati, con anni mesi e giorni, oltre al montante versato ed i coefficienti usati per il calcolo. Passo per passo, e nell'ultima pagina ti calcolano la PAL. Semplicemente, da me c'è era un buco inspiegabile di 2 anni e 8 mesi, ho scritto tramite il postale Inps, due giorni dopo mi hanno detto che controllavano. Ho sollecitato dopo un pò di tempo, mi hanno detto che la mia amministrazione doveva fornire un nuovo PA04. Ci sono voluti mesi ma hanno risolto. Voglio dire, l'unica cosa che tu riesci facilmente a controllare dal prospetto Inps che ti arriverà sono i periodi (anni, mesi, giorni). Per i coefficienti utilizzati apriti cielo. Io ho richiesto via pec un ulteriore conteggio e controllo, mi hanno risposto che lo hanno rieffettuato e che risulta corretto. In definitiva, non ho causa di servizio nè 335 (semplice riforma per inabilità), non ho assegni familiari, ho 21 anni e mezzo effettivi - arruolato 1994, riformato 2015, (considera però che alcuni anni sono stato fuori circa 3 anni a circa 70/80mila euro di stipendio, con la missione, per un montante di 317.000 euro), prendo PAL 18.076 pari ad un netto di 1.240 circa (ora 1.207,95 perchè mi hanno tolto le addizionali). Ciao.[/quote]
====================================Ok Carminiello==================
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Grazie a tutti ancora per le risposte...scusate la domanda che sto per farvi ...forse un po' stupida...(ma d' altronde siamo tutti qui per imparare qualcosa o no??)...chiedevo appunto..ma la cifra mensile della pensione ogni anno che passa si rivaluta anche se di poco...oppure per fare un esempio chi prendeva 1000 euro dieci anni fa'....ne prende altrettanti ancora adesso??
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

warcraft3 ha scritto:Grazie a tutti ancora per le risposte...scusate la domanda che sto per farvi ...forse un po' stupida...(ma d' altronde siamo tutti qui per imparare qualcosa o no??)...chiedevo appunto..ma la cifra mensile della pensione ogni anno che passa si rivaluta anche se di poco...oppure per fare un esempio chi prendeva 1000 euro dieci anni fa'....ne prende altrettanti ancora adesso??
============================La domanda non è stupida,ma neanche....ehheee===============
Ciò posto,ma tu hai mai sentito parlare: Inflazione/deflazione...??? notte
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Grazie a tutti ancora per le risposte...scusate la domanda che sto per farvi ...forse un po' stupida...(ma d' altronde siamo tutti qui per imparare qualcosa o no??)...chiedevo appunto..ma la cifra mensile della pensione ogni anno che passa si rivaluta anche se di poco...oppure per fare un esempio chi prendeva 1000 euro dieci anni fa'....ne prende altrettanti ancora adesso??
============================La domanda non è stupida,ma neanche....ehheee===============
Ciò posto,ma tu hai mai sentito parlare: Inflazione/deflazione...??? notte
Ciao scusami anche non essendo ancora un esperto come voi...comunque non vengo dal pianeta Marte...volevo solo avere la conferma ....tutto qua' ...che la pensione causa inflazione si rivaluta ogni anno...anche se di poco...4/5 euro l' anno.....scusatemi ma ho dei testa di legno come amici (ex colleghi in pensione) che alla mia domanda di sopra mi avevano risposto......"siiiii col kaiser che aumenta la pensione ogni anno."..…ecco perche' mi era sorto il dubbio...tutto qua' e buona giornata.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

warcraft3 ha scritto:
gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Grazie a tutti ancora per le risposte...scusate la domanda che sto per farvi ...forse un po' stupida...(ma d' altronde siamo tutti qui per imparare qualcosa o no??)...chiedevo appunto..ma la cifra mensile della pensione ogni anno che passa si rivaluta anche se di poco...oppure per fare un esempio chi prendeva 1000 euro dieci anni fa'....ne prende altrettanti ancora adesso??
============================La domanda non è stupida,ma neanche....ehheee===============
Ciò posto,ma tu hai mai sentito parlare: Inflazione/deflazione...??? notte
Ciao scusami anche non essendo ancora un esperto come voi...comunque non vengo dal pianeta Marte...volevo solo avere la conferma ....tutto qua' ...che la pensione causa inflazione si rivaluta ogni anno...anche se di poco...4/5 euro l' anno.....scusatemi ma ho dei testa di legno come amici (ex colleghi in pensione) che alla mia domanda di sopra mi avevano risposto......"siiiii col kaiser che aumenta la pensione ogni anno."..…ecco perche' mi era sorto il dubbio...tutto qua' e buona giornata.
===========================================================================================Non sono proprio delle teste di legno,in quanto non c'è inflazione,ma deflazione e quindi "NISBA".-

http://www.pensionioggi.it/dizionario/la-perequazione" onclick="window.open(this.href);return false;
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

Re: IL POTERE D'ACQUISTO, QUESTO DILEMMA..!!!!
Messaggioda gino59 » lun gen 09, 2017 10:56 am

Non sarà un 2017 semplice per i pensionati. Da un lato c'è il cambiamento del calendario dei pagamenti che, come annunciato dall'Inps, darà il via all'erogazione del denaro il primo giorno utile del mese e non più il primo bancabile come previsto dal decreto legge del 21 maggio 2015, dall'altro invece arriva la nota dolente: da febbraio scatta una trattenuta sull'assegno. Di fatto l'Inps bloccherà lo 0,1 per cento della pensione annua. Il motivo è chiaro: l'istituto di previdenza sociale incasserà la differenza tra l'inflazione programmata, prevista allo (0,3 per cento) e quella effettiva che di fatto invece è stata stimata allo 0,2 per cento per l'anno 2015. L'istituto dunque avrebbe versato di più nelle tasceh dei pensionati di quanto dovuto. E così adesso passa alla cassa. L'importo duqnue dovrà essere restituito. Va detto che l'importo da restituire sarà esiguo, ma in tempi di crisi la notizia di certo non farà piacere ai pensionati. E la richiesta dell'Inps che procederà con la trattenuta già da febbraio ha già scatenato la reazione dei sindacati: In questo modo - sottolinea il sindacato dei pensionati della Cgil - tutte le pensioni avranno una perdita di valore. Nel caso di una pensione al minimo la perdita sarà di 6,50 euro all’anno e di 13 euro per una da 1.000 euro. Cifre che possono sembrare di poco conto ma che incidono in particolare sulle pensioni basse per le quali qualche euro in più o in meno al mese fa la differenza.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

gino59 ha scritto:Re: IL POTERE D'ACQUISTO, QUESTO DILEMMA..!!!!
Messaggioda gino59 » lun gen 09, 2017 10:56 am

Non sarà un 2017 semplice per i pensionati. Da un lato c'è il cambiamento del calendario dei pagamenti che, come annunciato dall'Inps, darà il via all'erogazione del denaro il primo giorno utile del mese e non più il primo bancabile come previsto dal decreto legge del 21 maggio 2015, dall'altro invece arriva la nota dolente: da febbraio scatta una trattenuta sull'assegno. Di fatto l'Inps bloccherà lo 0,1 per cento della pensione annua. Il motivo è chiaro: l'istituto di previdenza sociale incasserà la differenza tra l'inflazione programmata, prevista allo (0,3 per cento) e quella effettiva che di fatto invece è stata stimata allo 0,2 per cento per l'anno 2015. L'istituto dunque avrebbe versato di più nelle tasceh dei pensionati di quanto dovuto. E così adesso passa alla cassa. L'importo duqnue dovrà essere restituito. Va detto che l'importo da restituire sarà esiguo, ma in tempi di crisi la notizia di certo non farà piacere ai pensionati. E la richiesta dell'Inps che procederà con la trattenuta già da febbraio ha già scatenato la reazione dei sindacati: In questo modo - sottolinea il sindacato dei pensionati della Cgil - tutte le pensioni avranno una perdita di valore. Nel caso di una pensione al minimo la perdita sarà di 6,50 euro all’anno e di 13 euro per una da 1.000 euro. Cifre che possono sembrare di poco conto ma che incidono in particolare sulle pensioni basse per le quali qualche euro in più o in meno al mese fa la differenza.
Allora da quello che ho capito negli anni in cui e' prevista un inflazione l' assegno pensionistico cresce di un po' esempio 3/4 euro in piu' al mese...negli anni in cui e' prevista la deflazione l' importo dell' assegno della pensione rimane uguale a quello dell' anno prima....un altra cosa appresa qui' all' accademia del forum...,..
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

Top
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggioda gino59 » gio gen 19, 2017 12:10 pm

warcraft3 ha scritto:
gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:
Grazie a tutti ancora per le risposte...scusate la domanda che sto per farvi ...forse un po' stupida...(ma d' altronde siamo tutti qui per imparare qualcosa o no??)...chiedevo appunto..ma la cifra mensile della pensione ogni anno che passa si rivaluta anche se di poco...oppure per fare un esempio chi prendeva 1000 euro dieci anni fa'....ne prende altrettanti ancora adesso??

============================La domanda non è stupida,ma neanche....ehheee===============
Ciò posto,ma tu hai mai sentito parlare: Inflazione/deflazione...??? notte


Ciao scusami anche non essendo ancora un esperto come voi...comunque non vengo dal pianeta Marte...volevo solo avere la conferma ....tutto qua' ...che la pensione causa inflazione si rivaluta ogni anno...anche se di poco...4/5 euro l' anno.....scusatemi ma ho dei testa di legno come amici (ex colleghi in pensione) che alla mia domanda di sopra mi avevano risposto......"siiiii col kaiser che aumenta la pensione ogni anno."..…ecco perche' mi era sorto il dubbio...tutto qua' e buona giornata.

===========================================================================================Non sono proprio delle teste di legno,in quanto non c'è inflazione,ma deflazione e quindi "NISBA".-

http://www.pensionioggi.it/dizionario/la-perequazione" onclick="window.open(this.href);return false;
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:Top
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggioda gino59 » gio gen 19, 2017 12:10 pm

warcraft3 ha scritto:
gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:
Grazie a tutti ancora per le risposte...scusate la domanda che sto per farvi ...forse un po' stupida...(ma d' altronde siamo tutti qui per imparare qualcosa o no??)...chiedevo appunto..ma la cifra mensile della pensione ogni anno che passa si rivaluta anche se di poco...oppure per fare un esempio chi prendeva 1000 euro dieci anni fa'....ne prende altrettanti ancora adesso??

============================La domanda non è stupida,ma neanche....ehheee===============
Ciò posto,ma tu hai mai sentito parlare: Inflazione/deflazione...??? notte


Ciao scusami anche non essendo ancora un esperto come voi...comunque non vengo dal pianeta Marte...volevo solo avere la conferma ....tutto qua' ...che la pensione causa inflazione si rivaluta ogni anno...anche se di poco...4/5 euro l' anno.....scusatemi ma ho dei testa di legno come amici (ex colleghi in pensione) che alla mia domanda di sopra mi avevano risposto......"siiiii col kaiser che aumenta la pensione ogni anno."..…ecco perche' mi era sorto il dubbio...tutto qua' e buona giornata.

===========================================================================================

http://www.pensionioggi.it/dizionario/la-perequazione" onclick="window.open(this.href);return false;

Non sono proprio delle teste di legno,in quanto non c'è inflazione,ma deflazione e quindi "NISBA".-
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da giovanni53 »

Inflazione/deflazione/perequazione.....sono briciole...
....ma quando va male le rivogliono indietro pure quelle !!!!!

da Repubblica.it del 17/01/2017
Inps, pensioni ferme anche nel 2017. E va restituito lo 0,1% di quelle del 2015

Una circolare dell'istituto spiega che la perequazione automatica è congelata. Considerando invece che l'inflazione del 2015 è stata inferiore alle attese, l'istituto recupererà da aprile lo 0,1% corrisposto in passato. Poletti presenta emendamento per bloccare il recupero........
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

gino59 ha scritto:
gino59 ha scritto:Top
Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12
Messaggioda gino59 » gio gen 19, 2017 12:10 pm

warcraft3 ha scritto:
gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:
Grazie a tutti ancora per le risposte...scusate la domanda che sto per farvi ...forse un po' stupida...(ma d' altronde siamo tutti qui per imparare qualcosa o no??)...chiedevo appunto..ma la cifra mensile della pensione ogni anno che passa si rivaluta anche se di poco...oppure per fare un esempio chi prendeva 1000 euro dieci anni fa'....ne prende altrettanti ancora adesso??

============================La domanda non è stupida,ma neanche....ehheee===============
Ciò posto,ma tu hai mai sentito parlare: Inflazione/deflazione...??? notte


Ciao scusami anche non essendo ancora un esperto come voi...comunque non vengo dal pianeta Marte...volevo solo avere la conferma ....tutto qua' ...che la pensione causa inflazione si rivaluta ogni anno...anche se di poco...4/5 euro l' anno.....scusatemi ma ho dei testa di legno come amici (ex colleghi in pensione) che alla mia domanda di sopra mi avevano risposto......"siiiii col kaiser che aumenta la pensione ogni anno."..…ecco perche' mi era sorto il dubbio...tutto qua' e buona giornata.

===========================================================================================

http://www.pensionioggi.it/dizionario/la-perequazione" onclick="window.open(this.href);return false;

Non sono proprio delle teste di legno,in quanto non c'è inflazione,ma deflazione e quindi "NISBA".-
Infatti gino59 che siano proprio delle teste di legno forse questo non lo so... ma saranno sicuramente dei grandi testa di quiz....questo e' poco ma sicuro....
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Salve cari colleghi,finalmente oggi ho visto accreditato la cifra di 7985,87 in banca (arretrati + tredicesima)..inoltre sul sito del'Inps nel settore consultazione cedolino ho trovato qualcosa di concreto che vi posto sotto....però non ce' nessun riferimento alla legge 335 art 2 c 12..... come mai ?????????


INPS: ROMA EUR - xxxxxxxx xxxxxxxx
ACCREDITAMENTO 02/2017
PAL 15.726,01 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 23,48 TREDICESIMA NETTA 956,66
PENSIONE MENSILE LORDA : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.C. : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.P. : 8.911,41
R I T E N U T E
IRPEF ARRETRATI (TASSAZIONE SEPARATA) A.P. : -2.092,40
RECUPERO ANTICIPO : -7.985,87 SCAD. 02/2017
IRPEF SUGLI ARRETRATI A.C. : -140,21
CESSIONI DA STIPENDIO NOTIFICATE DAL 01/07/2014 : -244,00 SCAD. 04/2023
IRPEF NETTA : -143,75
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 02/2017 : 926,18
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -303,83
DETRAZIONE PER REDDITO : 102,58
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 57,50
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

warcraft3 ha scritto:Salve cari colleghi,finalmente oggi ho visto accreditato la cifra di 7985,87 in banca (arretrati + tredicesima)..inoltre sul sito del'Inps nel settore consultazione cedolino ho trovato qualcosa di concreto che vi posto sotto....però non ce' nessun riferimento alla legge 335 art 2 c 12..... come mai ?????????


INPS: ROMA EUR - xxxxxxxx xxxxxxxx
ACCREDITAMENTO 02/2017
PAL 15.726,01 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 23,48 TREDICESIMA NETTA 956,66
PENSIONE MENSILE LORDA : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.C. : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.P. : 8.911,41
R I T E N U T E
IRPEF ARRETRATI (TASSAZIONE SEPARATA) A.P. : -2.092,40
RECUPERO ANTICIPO : -7.985,87 SCAD. 02/2017
IRPEF SUGLI ARRETRATI A.C. : -140,21
CESSIONI DA STIPENDIO NOTIFICATE DAL 01/07/2014 : -244,00 SCAD. 04/2023
IRPEF NETTA : -143,75
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 02/2017 : 926,18
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -303,83
DETRAZIONE PER REDDITO : 102,58
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 57,50
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI
=========Se questa è la pensione normale.....non è niente male...!!! Auguri,soprattutto per il futuro.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

gino59 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Salve cari colleghi,finalmente oggi ho visto accreditato la cifra di 7985,87 in banca (arretrati + tredicesima)..inoltre sul sito del'Inps nel settore consultazione cedolino ho trovato qualcosa di concreto che vi posto sotto....però non ce' nessun riferimento alla legge 335 art 2 c 12..... come mai ?????????


INPS: ROMA EUR - xxxxxxxx xxxxxxxx
ACCREDITAMENTO 02/2017
PAL 15.726,01 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 23,48 TREDICESIMA NETTA 956,66
PENSIONE MENSILE LORDA : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.C. : 1.310,50
ARRETRATO PENSIONE MENSILE LORDA A.P. : 8.911,41
R I T E N U T E
IRPEF ARRETRATI (TASSAZIONE SEPARATA) A.P. : -2.092,40
RECUPERO ANTICIPO : -7.985,87 SCAD. 02/2017
IRPEF SUGLI ARRETRATI A.C. : -140,21
CESSIONI DA STIPENDIO NOTIFICATE DAL 01/07/2014 : -244,00 SCAD. 04/2023
IRPEF NETTA : -143,75
IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 02/2017 : 926,18
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -303,83
DETRAZIONE PER REDDITO : 102,58
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 57,50
(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI
=========Se questa è la pensione normale.....non è niente male...!!! Auguri,soprattutto per il futuro.
Ciao gino59....come direbbe Carlo Verdone....scusa... ma in che senso???????
Rispondi