Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Feed - POLIZIA DI STATO

warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:
warcraft3 ha scritto:
Buonasera cari colleghi...lo so ed è ormai assodato che ogni pensione 335 art 2 c 12 fa testo a se.. ovvero dipende dagli anni in cui si è fatto straordinari turni in quinta ecc. ma messa in questo modo comunque non si spiega come mai il caro collega che non me ne voglia.. non è niente di personale ma è solo per ragionarci su..
Gamodeo: arruolato il 09/1995 riformato il 10/2015 +1 AA militare = 1250 netti mensili 335 art.2 c 12
warcraft3(io) arruolato il 20/07/1992 riformato il 22/06/2016 +1AA riscattato+1 AA 388 art 80= circa1180
netti mensili (ufficiosamente)moglie a carico e 335 art 2 c 12 (circa 15 anni di turnazione in quinta e poi normale servizio)....
me lo spiegate questa differenza ??? meno anni di servizio ed importo maggiore??? boooo????
Giovanni53,gino59,firefox,lino,gamodeo ........che ne pensate??
Abbi pazienza e NON me ne volere...io ti ho risposto per quanto sapevo, così come gli altri, ma questo è sempre un forum e NON l'INPS...oltretutto continui a chiedere paragoni su pensioni effettivamente erogate e la tua che ti è stata anticipata solo telefonicamente...quindi ti consiglio di attendere i relativi conteggi ed importi prima di continuare a chiedere di fare confronti.
================
Sono d'accordo con firefox.......warcraft3 non prenderla a male....aspettiamo la determina Inps
e poi valutiamo il da farsi.-Notte[/quote]

Grazie cari colleghi...assolutamente non me la prendo a male era solo per riuscire a dormire sonni un po' piu' tranquilli invece di aiutarmi con la camomilla...chiaramente aspettiamo la determina dell' Inps ....chiedevo ma tutta questa documentazione ti arriva tramite solo tramite posta o te l' anticipano sul sito online dell' Inps nel prospetto "bustone" documenti personali?????


oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

te la invia l'inps per posta, la parte del tuo ufficio e della cmo la puoi chiedere via pec.
sul sito dell'inps trovi solo gli statini con gli importi una volta che ti hanno decretato la pensione
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Salve a tutti....comunque da quello che ho capito nei post precedenti e nella documentazione postata dai vari colleghi non si riesce quasi a capire il calcolo di alcune voci e soprattutto come la 335 art 2 c 12 inabilita' assoluta incrementi effettivamente l' importo pensionistico rispetto ad una 335 inabilita' "ordinaria".
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

warcraft3 ha scritto:Salve a tutti....comunque da quello che ho capito nei post precedenti e nella documentazione postata dai vari colleghi non si riesce quasi a capire il calcolo di alcune voci e soprattutto come la 335 art 2 c 12 inabilita' assoluta incrementi effettivamente l' importo pensionistico rispetto ad una 335 inabilita' "ordinaria".
Probabilmente NO...ma almeno avrai, spero, una PAL certificata, su cui discutere.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

firefox ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Salve a tutti....comunque da quello che ho capito nei post precedenti e nella documentazione postata dai vari colleghi non si riesce quasi a capire il calcolo di alcune voci e soprattutto come la 335 art 2 c 12 inabilita' assoluta incrementi effettivamente l' importo pensionistico rispetto ad una 335 inabilita' "ordinaria".
Probabilmente NO...ma almeno avrai, spero, una PAL certificata, su cui discutere.

Inabilità assoluta ex 335/95 art 2 c 12 altro mistero italiano?? nel paese dei misteri e delle mezze verità??(come canta Caparezza)...con tutto il rispetto per le vittime dei vari misteri italiani che si sono susseguiti nei decenni ...ora a tutti questi probabilmente aggiungiamo anche la misteriosa 335/95 art 2 c 12 ...
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

oreste.vignati ha scritto:te la invia l'inps per posta, la parte del tuo ufficio e della cmo la puoi chiedere via pec.
sul sito dell'inps trovi solo gli statini con gli importi una volta che ti hanno decretato la pensione
Buongiorno cari colleghi...chiaramente gli uffici tipo la Prefettura (che fa tutti i conteggi)sono obbligati a rispondere una volta contattati tramite mail pec...altrimenti come per tutte le cose in questo paese dovro' andare avanti per le vie legali.
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da ciro49 »

visto che si parla di importi pensionistici, magari a qualcuno può interessare-
Un'assistente Capo della P.S, congedatosi nel 1998 con 19 anni e 6 mesi senza diritto a pensione per mancanza del requisito sia anagrafico che contributivo,aveva una causa di servizio ascritta a Tab.B-
Nel 2015 e stata fatta domanda di aggravamento e la CMO gli ha concesso una 8^ categoria a vita-
Il Ministero dell'Interno ha emesso decreto di pensione privilegiata nel mese di novembre 2016-
Questa mattina il collega si e recato all'inps per sapere quando sarebbe stata liquidata la pensione-
L'impiegata gli ha riferito che la pensione sarà in pagamento con i realtivi arretrati il 1.2.2017-
E l'importo netto e di 850 euro senza alcun carico di famiglia-
la pensione e stata calcolata con il sistema retributivo calcolata in base all'ultimo stipendio percepito nel 1998-
Questo e solo per darvi una idea su importi pensionistici
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

ciro49 ha scritto:visto che si parla di importi pensionistici, magari a qualcuno può interessare-
Un'assistente Capo della P.S, congedatosi nel 1998 con 19 anni e 6 mesi senza diritto a pensione per mancanza del requisito sia anagrafico che contributivo,aveva una causa di servizio ascritta a Tab.B-
Nel 2015 e stata fatta domanda di aggravamento e la CMO gli ha concesso una 8^ categoria a vita-
Il Ministero dell'Interno ha emesso decreto di pensione privilegiata nel mese di novembre 2016-
Questa mattina il collega si e recato all'inps per sapere quando sarebbe stata liquidata la pensione-
L'impiegata gli ha riferito che la pensione sarà in pagamento con i realtivi arretrati il 1.2.2017-
E l'importo netto e di 850 euro senza alcun carico di famiglia-
la pensione e stata calcolata con il sistema retributivo calcolata in base all'ultimo stipendio percepito nel 1998-
Questo e solo per darvi una idea su importi pensionistici
=======================================
N.B. La P.P. di 8^ del citato collega è similare alla P.P. Tabellare e guarda caso (in questo caso) è
uguale al 10°...in quanto,se a suo tempo il collega veniva riformato senza causa di servizio,la sua
P.A.L. era sui 8.500€ e quindi il 10%.......-

P.S. è un semplice paragone in quanto c'è la coincidenza,ma tecnicamente non è così...!!!



Alfio1960:M.llo con AA28 effettivi in pensione solo con P.P. 8^... (motivi che non sto qui ad elencare).-
Perequazioni dal 2008 è ad una P.A.L. di €12.120.-
anno importo percentuale importo totale PAL
2008 10661 1,60% 170,57 10831,57
2009 11052 3,20% 353,66 11405,66
2010 11405 0,70% 79,83 11485,49
2011 11485 1,60% 183,76 11669,26
2012 11669 2,70% 315,07 11984,34
2013 11972 3% 359,18 12331,85
2014 12331 1,10% 135,65 12467,50
2015 12467 0,30% 37,40 12504,90.-
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da ciro49 »

warcraft3 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:te la invia l'inps per posta, la parte del tuo ufficio e della cmo la puoi chiedere via pec.
sul sito dell'inps trovi solo gli statini con gli importi una volta che ti hanno decretato la pensione
Buongiorno cari colleghi...chiaramente gli uffici tipo la Prefettura (che fa tutti i conteggi)sono obbligati a rispondere una volta contattati tramite mail pec...altrimenti come per tutte le cose in questo paese dovro' andare avanti per le vie legali.
Collega vai al tuo Uff.Amm.Contabile, oppure Prefettura, e fatti dare una copia del decreto di pensione. oppure fattelo dare dall'Inps,solo cosi potrai controllarlo pèer vedere cosa ti hanno dato oppure no-
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

firefox ha scritto:
warcraft3 ha scritto: Firefox scusami ma dove li trovo i coefficienti Istat di adeguamento per fare il calcolo della Pal??....cosa devo fare poi moltiplicare anno per anno per il coefficiente Istat di adeguamento ...oppure faccio prima il totale degli anni e lo moltiplico per questo coefficiente??..ti ringrazio tanto sei un amico...e anche tutti i colleghi del forum.....
Ti allego un file excel con già inserito gli indici PIL...devi sono iniziare dal 1996 inserendo le retribuzioni utili ai fini previdenziali di anno in anno e fa tutto da solo.
Caro firefox abbi pazienza stavo incominciando ad usare questo file excell mettendo le cifre utili (quelle al 33%) dal 1996 ma purtroppo non ha aggiunto proprio nulla.....altro che fa tutto da solo....potresti darmi gentilmente delle istruzioni un po' piu' dettagliate su come fare?????
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

warcraft3 ha scritto:
Caro firefox abbi pazienza stavo incominciando ad usare questo file excell mettendo le cifre utili (quelle al 33%) dal 1996 ma purtroppo non ha aggiunto proprio nulla.....altro che fa tutto da solo....potresti darmi gentilmente delle istruzioni un po' piu' dettagliate su come fare?????
ti ho inviato mp
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Buongiorno a tutti i colleghi del forum...sicuramente sara' un argomento gia' trattato ma a puro titolo di conoscenza volevo sapere per quanto riguarda l' anno di leva...come viene calcolato a livello pensionistico....ovvero l' anno di ausiliario di leva...
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

come servizio ti viene conteggiato per intero, per il figurativo dovrebbero togliere i primi quattro mesi di corso, il resto con le maggiorazioni considerato che si percepiva l'indennità pensionabile.
ma in realtà per molti uffici e per il ministero non è cosi.
io ho chiesto il riconoscimento del figurativo per gli ulteriori otto mesi successivi al corso, sono in attesa delle cosiddette determinazioni.
in allegato la risposta del ministero per la medesima richiesta fatta da un collega sempre da bologna, credo che sarà così anche la mia, ti allego per riferimento la normativa per le maggiorazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

warcraft3 ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi del forum...sicuramente sara' un argomento gia' trattato ma a puro titolo di conoscenza volevo sapere per quanto riguarda l' anno di leva...come viene calcolato a livello pensionistico....ovvero l' anno di ausiliario di leva...
Credo che se fatto prima del 1995 - come immagino - la risposta è più semplice di quanto tu creda, ovvero come UN anno figurativo ma utile sia al calcolo sia al diritto della pensione.

Se fatto dopo, "dovrebbe" essere conteggiato a livello di contributi tenendo conto della media delle contribuzioni/retribuzioni che percepivi prima ed eventualmente dopo il servizio di leva - ma questa è solo una mia valutazione poichè credo NON troverai nessuna norma in merito, ovvero in merito al quantum dei contributi versati dallo Stato per quel periodo che servono ad aumentare il tuo M.C.
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi del forum, oggi sono particolarmente deluso perchè sono stato contattato dall'Inps ex Inpdap la quale mi ha riferito che hai miei anni di servizio hanno aggiunto il bonus di 11 anni per arrivare ai famosi 40 anni di servizio in base allla 335 art 2 c 12 (riformato il 22 /06/2016) e che l'importo della mia pensione mensile d'inabilità sarà di euro 1189 netti .....meno 241 euro di cessione del quinto (fino al 2022) = 948 euro nette mensili , sinceramente speravo in qualcosa di più essendo entrato in Polizia da Allievo Agente Ausiliario il 20 /07/1992, riscattato il secondo anno da Agente Ausiliario Trattenuto,quello che non mi convince e che se hanno sbagliato a calcolarmi gli anni di maggiorazione della Polizia e quelli in base alla legge 388 (che valgono sia per il diritto alla pensione che per la misura contributiva) essendo stato dichiarato invalido al 100 % il 30/07/2009 e per tale patologia invalidante purtroppo con il d.p.r. 339 sono transitato ai ruoli civili l'11/04/2011 conservando però lo stesso stipendio da ex ass. capo circa 1670 euro,con moglie a carico.
Certo non mi aspettavo di tornare a prendere la stessa mensilità sopracitata ma nemmeno di avere quasi 500 euro di differenza con il vecchio stipendio,certamente appena mi arriverà tutta la documentazione da parte dell'Inps mi riserverò di andare presso un buon patronato per le verifiche e rifare i conteggi; certo che comunque ora per tale cifra sono particolarmente deluso, aspetto cortesemente consigli e dritte in merito.... auguro a tutti una buona giornata.
il collega ha fatto il servizio militare come agente ausiliario nel 1992, scusa se te lo chiedo, ma per questo periodo oltre al riconoscimento come periodo lavorativo, secondo te deve essere riconosciuto l'aumento figurativo, o ho compreso male quanto da te scritto?
Credo che se fatto prima del 1995 - come immagino - la risposta è più semplice di quanto tu creda, ovvero come UN anno figurativo ma utile sia al calcolo sia al diritto della pensione.
Rispondi