esenzione irpef vittime del dovere
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da oreste.vignati »
concordo con te, comunque zanetti è ancora di scelta civicaciro49 ha scritto:Si e dello stesso partito di ZANETTI, mala sostanza dell'intervento non cambiaoreste.vignati ha scritto:scusa ciro49 per correttezza l'on. romano ex scelta civica ora è del PD
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Una cosa non riesco a capire.....ma le vedove delle vittime del dovere caduti in servizio, non sono già possessori di pensioni privilegiate di 1 cat. esenti da irpef?
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da antoniomlg »
NO.sintozz ha scritto:Una cosa non riesco a capire.....ma le vedove delle vittime del dovere caduti in servizio, non sono già possessori di pensioni privilegiate di 1 cat. esenti da irpef?
assolutamente.
e trà l'altro percepiscono la reversibilità.
sai che la reversibilità non spetta ai genitori del defunto se egli era celibe?
o meglio spetta solo a determinate condizioni legate al reddito ed all'età.....
in parole povere mai.....
e nei pochi casi che spetta essa è una miseria...
ciao
Re: esenzione irpef vittime del dovere
La riversibilità con esenzione irpef compete alle pensioni di 1^ categoria con assegno di superinvalidità-antoniomlg ha scritto:NO.sintozz ha scritto:Una cosa non riesco a capire.....ma le vedove delle vittime del dovere caduti in servizio, non sono già possessori di pensioni privilegiate di 1 cat. esenti da irpef?
assolutamente.
e trà l'altro percepiscono la reversibilità.
sai che la reversibilità non spetta ai genitori del defunto se egli era celibe?
o meglio spetta solo a determinate condizioni legate al reddito ed all'età.....
in parole povere mai.....
e nei pochi casi che spetta essa è una miseria...
ciao
a cui fa richiamo l'emendamento approvato - Per cui come detto la mia impressione come da qualcuno che mi chiama disfattista, sta diventando realista- E tra un paio di giorni vi dico esattamente quello che non compete-
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Mi sembra strano che alla moglie o familiari di un caduto in servizio diano solamente una pensione di reversibilità ........può darsi che tu abbia ragione, ma ho i miei dubbi....!! La reversibilità non viene data alla morte di una persona già in pensione?
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Carta canta.....!!pietro17 ha scritto:Ciro, hai perfettamente ragione. Ascoltando l'intervento dell'onorevole Romano, questi dice che i "CONGIUNTI" non verranno lasciati soli.
Leggendo, invece, l'emendamento presentato ed approvato, si intende altro.
Comunque sia, senza i decreti d'attuazione, si fa poca strada.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Guardate che il punto controverso dell'emendamento non riguarda se compete a vittime o familiari, il che è chiarissimo nell'attuale formulazione.
Il punto di dubbia interpretazione è cosa si intende per trattamenti pensionistici SPETTANTI alle VdD e familiari.
Ossia: i trattamenti pensionistici "spettanti" alle VdD sono sicuramente quelli a seguito di decesso o di riforma per patologie, esclusive o prevalenti su altre, per le quali si è dichiarati vittima.
E' incerto e la legge non chiarisce se vengano considerati "spettanti" alle VdD le pensioni nei casi a) di riforma per patologie tra loro equivalenti ai fini dell'inidoneità b) di pensione privilegiata concessa dopo il congedo per anzianità o vecchiaia.
Il punto di dubbia interpretazione è cosa si intende per trattamenti pensionistici SPETTANTI alle VdD e familiari.
Ossia: i trattamenti pensionistici "spettanti" alle VdD sono sicuramente quelli a seguito di decesso o di riforma per patologie, esclusive o prevalenti su altre, per le quali si è dichiarati vittima.
E' incerto e la legge non chiarisce se vengano considerati "spettanti" alle VdD le pensioni nei casi a) di riforma per patologie tra loro equivalenti ai fini dell'inidoneità b) di pensione privilegiata concessa dopo il congedo per anzianità o vecchiaia.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
L'univoca interpretazione e che l'esenzione irpef compete alle Vd in pensione e alle vedove o coloro che percepiscono le pensioni di reversibilità. Altrimenti avrebbero richiamato solo i superstiti.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Carissimo Nicora, non c'è sordo di chi non vuol sentire, sai qual'è il guaio? Che bisogna tener testa pure ai seguaci....... Complimenti per la semplicità che mostri nelle tue analisi, chiare e comprensive per tutti.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Analisi chiare e comprensive? Lo sarebbero se avessero risposto nel merito alla mia osservazione sulla opinabile "spettanza" alle VdD delle pensioni in caso di riforma per patologie fra loro equivalenti ai fini di inidoneità o di PPO concessa dopo il congedo per altri motivi.sintozz ha scritto:Carissimo Nicora, non c'è sordo di chi non vuol sentire, sai qual'è il guaio? Che bisogna tener testa pure ai seguaci....... Complimenti per la semplicità che mostri nelle tue analisi, chiare e comprensive per tutti.
Rispondi
1513 messaggi
-
Pagina 7 di 101
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 101
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE