pensione dicembre
Re: pensione dicembre
=========================avt8 ha scritto:se vi interessa potete. Vedere. La pensione di dicembre su apple inps molto rinforzata
avt8 viene incentivato.....gli accreditano di più per "RECLAMARE" di meno...eheeeee
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: pensione dicembre
Messaggio da oreste.vignati »
https://serviziweb2.inps.it/FaiDaTeWEB/home
si riesce a visionare l'importo della pensione con la tedicesima a quest'indirizzo
si riesce a visionare l'importo della pensione con la tedicesima a quest'indirizzo
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: pensione dicembre
Messaggio da oreste.vignati »
oppure da quest'indirizzo
https://www.inps.it/portale//default.as ... enu=1&p4=2" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi nel menu' a tendina " cedolino pensione eservizi collegati"
https://www.inps.it/portale//default.as ... enu=1&p4=2" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi nel menu' a tendina " cedolino pensione eservizi collegati"
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: pensione dicembre
Messaggio da antoniomlg »
questo link funziona grazie oreste.oreste.vignati ha scritto:oppure da quest'indirizzo
https://www.inps.it/portale//default.as ... enu=1&p4=2" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi nel menu' a tendina " cedolino pensione eservizi collegati"
qualcuno tempo fà aveva scritto che dal sito inps riesce a vedere
anche l'assegno mensile di vittime del dovere sapete come fare?
grazie
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: pensione dicembre
Messaggio da oreste.vignati »
e il minimo, mi dispiace ma per la tua richiesta non ti so dare nessuna infoantoniomlg ha scritto:questo link funziona grazie oreste.oreste.vignati ha scritto:oppure da quest'indirizzo
https://www.inps.it/portale//default.as ... enu=1&p4=2" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi nel menu' a tendina " cedolino pensione eservizi collegati"
qualcuno tempo fà aveva scritto che dal sito inps riesce a vedere
anche l'assegno mensile di vittime del dovere sapete come fare?
grazie
Re: pensione dicembre
Non e cosi, e solo che la mia autovettura ha qualche marcia in più rispetto ad altre auto in circolazione-gino59 ha scritto:=========================avt8 ha scritto:se vi interessa potete. Vedere. La pensione di dicembre su apple inps molto rinforzata
avt8 viene incentivato.....gli accreditano di più per "RECLAMARE" di meno...eheeeee
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: pensione dicembre
Messaggio da Filippogianni »
Ciao spiega in che senso la pensione di dicembre e molto rinforzata cosa che non mi sembra proprio .
Re: pensione dicembre
===============================================pietro17 ha scritto:C'è la tredicesima.............
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Circolare Inps nr. 195 del 10/11/2016....può essere.....???
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: pensione dicembre
Messaggio da antoniomlg »
potrebbe essere ma non per tutti...gino59 ha scritto:===============================================pietro17 ha scritto:C'è la tredicesima.............
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Circolare Inps nr. 195 del 10/11/2016....può essere.....???
la problematica significata con la circolare nr. 195 del 10.11.2016,
si riferisce solo alle pensioni erogate in costanza di servizio, e circa la non comulabilità
della Indennità Integrativa Speciale
======================================================
OGGETTO:
Corresponsione della 13^ mensilità e dell’Indennità Integrativa Speciale su pensioni percepite in costanza di attività lavorativa erogate a carico delle Gestioni esclusive dell’Assicurazione Generale Obbligatoria.
In relazione alla corresponsione della tredicesima mensilità e/o dell’indennità integrativa speciale su pensioni a carico delle gestioni esclusive percepite in costanza di attività lavorativa presso lo Stato, amministrazioni pubbliche o enti pubblici, le disposizioni di cui al DPR n. 1092/1973 prevedono la non cumulabilità tra il trattamento stipendiale e la pensione (art. 97, primo comma e art. 99, comma 5).
Tali disposizioni sono state successivamente dichiarate illegittime dalla Corte costituzionale con sentenze rispettivamente del 18-27 maggio 1992, n. 232 e del 13-22 dicembre 1989, n. 566.
In particolare è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 97, comma 1 “nella parte in cui il legislatore non ha determinato la misura della retribuzione, oltre la quale non compete la tredicesima”.
L’articolo 99, quinto comma, è stato dichiarato illegittimo in quanto, come precisato tra le motivazioni, il legislatore “non ha stabilito il limite dell’emolumento per le attività alle quali si riferisce, dovendosi ritenere ammissibile, al di sotto di tale limite, il cumulo integrale fra il trattamento pensionistico e retribuzione, senza che sia sospesa la corresponsione dell’indennità integrativa speciale. Nel rispetto del principio di ragionevolezza la fissazione di detto limite compete al legislatore, al cui intervento è rimessa, pertanto, la riformulazione della norma”.
In merito a tale problematica, si comunica che questo Istituto ritiene di dover adottare una soluzione in via amministrativa volta al riconoscimento degli emolumenti in esame, anche in assenza e a prescindere dalla proposizione di ricorsi da parte degli interessati.
La soluzione in argomento, condivisa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si rende necessaria per l’assenza di interventi legislativi volti ad adeguare le disposizioni in esame alle pronunce della Corte Costituzionale nonché per il persistere di una giurisprudenza consolidata in materia.
In particolare il Ministero vigilante, ha aderito a tale soluzione in quanto, esaminato il quadro normativo di riferimento, ha ritenuto che:
a seguito della sentenza della Corte costituzionale, in assenza di un intervento legislativo volto ad adeguare la normativa alla pronuncia della Corte, l’adesione a quanto ivi statuito non può che avvenire mediante il riconoscimento in toto del diritto alla corresponsione degli emolumenti in oggetto;
anche qualora ne derivasse una applicazione della legge più aderente ai principi enunciati dalla Corte non sarebbe comunque legittimo operare, in via amministrativa, una sorta di interpretazione adeguatrice della normativa;
le norme relative all’incumulabità appaiono superate dall’evoluzione legislativa in materia che ha portato all’eliminazione del divieto di cumulo tra pensione e redditi da lavoro autonomo e dipendente.
Premesso quanto sopra, per le pensioni decorrenti dalla data di pubblicazione della presente circolare, gli emolumenti in esame dovranno essere corrisposti integralmente.
Dalla medesima data, gli interessati potranno richiedere alla sede Inps che gestisce la relativa pensione la corresponsione della tredicesima mensilità e/o dell’indennità integrativa speciale su pensione in godimento in costanza di attività lavorativa dipendente.
Acquisita la domanda la Sede provvederà al ripristino degli importi di indennità integrativa speciale e/o di tredicesima mensilità prevedendo la corresponsione del valore capitale, interessi legali e/o rivalutazione monetaria secondo la normativa vigente, nei limiti della prescrizione quinquennale.
In ipotesi di pendenza di causa le sedi provvederanno a riconoscere l’indennità integrativa speciale e la tredicesima con gli accessori di legge nei limiti della prescrizione. La documentazione attestante l’avvenuto adempimento sarà depositata in giudizio al fine di conseguire la pronuncia di cessazione della materia del contendere.
Con riguardo, infine, ai ricorsi amministrativi pendenti sulla materia in oggetto per i quali è stato esteso l’utilizzo dell’applicativo DicaWeb, si rammenta che gli stessi devono essere considerati, innanzitutto, istanze di riesame del provvedimento impugnato (nella fattispecie, il diniego alla corresponsione degli emolumenti in oggetto) e che, come disposto dalla circolare n. 155/2013, in ogni fase dell’iter operativo per la loro gestione, deve essere valutata d’ufficio l’esistenza dei presupposti per l’adozione di un provvedimento in autotutela.
Ciò stante, i ricorsi amministrativi per i quali è in corso l’istruttoria (compresi quelli già inoltrati all’Ufficio di Segreteria degli Organi Collegiali) devono essere restituiti, tramite procedura DicaWeb, alla competente Direzione provinciale che provvederà ad adottare, in autotutela, la citata lettera-provvedimento di ripristino degli importi di indennità integrativa speciale e/o di tredicesima mensilità, prevedendo la corresponsione del valore capitale, interessi legali e/o rivalutazione monetaria, nei limiti della prescrizione quinquennale considerata alla data della originaria istanza oggetto dell’impugnato diniego. Nei casi in esame, la sede provinciale provvederà - mediante applicativo DicaWeb - a definire in via amministrativa il ricorso (RRA per autotutela), dandone comunicazione all’interessato.
Il Direttore Generale
Cioffi
Re: pensione dicembre
Avendo lavorato per 5 anni dopo il concedo con versamento dei contributi all'Inps, ho fatto domanda a gennaio per la pensione supplementare e mi e stata data con un'importo mensile netto di 120 euro con decorrenza marzo 2016, il tutto pagato sulla rata di dicembre 2016 comprensivo della tredicesima ecco perchè e più corposa-pietro17 ha scritto:C'è la tredicesima.............
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: pensione dicembre
Messaggio da antoniomlg »
ahhhh... bhe....ciro49 ha scritto:Avendo lavorato per 5 anni dopo il concedo con versamento dei contributi all'Inps, ho fatto domanda a gennaio per la pensione supplementare e mi e stata data con un'importo mensile netto di 120 euro con decorrenza marzo 2016, il tutto pagato sulla rata di dicembre 2016 comprensivo della tredicesima ecco perchè e più corposa-pietro17 ha scritto:C'è la tredicesima.............
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
allora solo la tua è piu "rinforzata".......
quindi non come abbiamo pensato fosse per tutti, come hai scritto abbiamo frainteso
se vi interessa potete. Vedere. La pensione di dicembre su apple inps molto rinforzata anche perche...
cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: pensione dicembre
Messaggio da Filippogianni »
Siamo tutti ricchi con la suocera ahahahahahapietro17 ha scritto:C'è la tredicesima.............
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE