ricorso per inidoneità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
masco
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom dic 19, 2010 4:31 pm

ricorso per inidoneità

Messaggio da masco »

Salve. Ringrazio in anticipo per la gradita risposta che mi invierete in base al seguente quesito: mio figlio ha partcipato al concorso per allievi guardia di finanza. Alla visita di revisione , prevista per
1 tratti di personalità non perfettamente armonici e sistonici
2 significativo rialzo pressorio
gli è stata comunicata la non idoneità per gli stessi identici motivi.
Premesso che il ragazzo aveva ottenuto idoneità sia per Vf1 che per agente di polizia di stato e nei VVFF, è possibile sperare che eventuale ricorso al TAR possa consentirgli di avere idoneità? Quali sono i passi che si devono fare? Quali i tempi e i costi? Confido in una risposta e ringrazio.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricorso per inidoneità

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il consiglio se rivolgersi o meno al TAR lazio dipende, ovviamente, dalla situazione sanitaria concretamente esistente e, quindi, dalla possibilità che un medico diverso da quello militare possa comprovare la perfetta idoneità sanitaria di suo figlio.
Con questa premessa, il ricorso al TAR avrebbe senso, visto che potrebbe chiedersi la ripetizione degli accertamenti sanitari in questione davanti ad una commissione medica di altra amministraione e con l'assistenza di un medico di fiducia.
Quanto ai costi del ricorso, essi dipendono dal legale a cui lei si affida.
Il consiglio, ovviamente, è quello di rivolgersi esclusivamete ad un avvocato competente nello specifico campo del diritto amministartivo militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi