Buonasera a tutti i partecipanti al forum e ringrazio in anticipo per i vari contributi che voi più esperti date a noi profani.
Volevo chiedere se nei 15 anni di "servizio utile" per poter ricevere la pensione derivante da infermità sono ricompresi anche i due anni di aspettativa fruibili nel quinquennio e le eventuali normative che ne disciplinano l'argomento (circolari inps - leggi ecc.).
Grazie mille..
SERVIZIO UTILE PER PENSIONE DI INVALIDITA'
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: SERVIZIO UTILE PER PENSIONE DI INVALIDITA'
Messaggio da giovanni53 »
Buonasera egr. collega,marcocarrozzo ha scritto:Buonasera a tutti i partecipanti al forum e ringrazio in anticipo per i vari contributi che voi più esperti date a noi profani.
Volevo chiedere se nei 15 anni di "servizio utile" per poter ricevere la pensione derivante da infermità sono ricompresi anche i due anni di aspettativa fruibili nel quinquennio e le eventuali normative che ne disciplinano l'argomento (circolari inps - leggi ecc.).
Grazie mille..
di seguito alcune info...
Legge 5 maggio 1976 n. 187
Art. 26. Trattamento durante l'aspettativa
Durante l'aspettativa per infermita' non dipendente da causa di
servizio, agli ufficiali e ai sottufficiali in servizio permanente
dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dei Corpi di polizia,
ai vicebrigadieri ed ai militari di truppa in servizio continuativo
dell'Arma dei carabinieri e dei predetti Corpi di polizia nonche' ai
cappellani militari in servizio permanente competono, salvo quanto
previsto al precedente articolo 16, lo stipendio e gli altri assegni
di carattere fisso e continuativo per intero per i primi dodici mesi
e ridotti alla meta' per i successivi sei mesi, fermi restando il
diritto agli interi assegni per carichi di famiglia e la durata dei
successivi periodi, durante i quali nessun assegno e' dovuto.
Agli effetti del trattamento previsto dal precedente comma, due
periodi di aspettativa per infermita' si sommano quando tra essi non
intercorre un periodo di servizio attivo superiore a tre mesi.
Il tempo trascorso in aspettativa per infermita' non comporta
alcuna detrazione di anzianita' ed e' computato per intero ai fini
dell'attribuzione degli aumenti periodici di stipendio, delle classi
e dei livelli dello stipendio e degli altri assegni di carattere
fisso e continuativo.
Le disposizioni di cui ai precedenti commi si applicano anche agli
ufficiali di complemento e della riserva di complemento ed ai
sottufficiali di complemento e della riserva richiamati o trattenuti
in servizio ai sensi della legge 20 dicembre 1973, n. 824,
limitatamente ai periodi massimi di assenza dal servizio per
infermita' non dipendente da causa di servizio, previsti dalle norme
vigenti per le singole categorie di personale.
.................................................................................
D.L. 15 marzo 2010, n. 66 Codice dell'ordinamento militare - COM -
Art. 905 comma 8.
Agli effetti della pensione, il tempo trascorso dal militare in aspettativa per infermità proveniente o non proveniente da causa di servizio è computato per intero.
...................................................................................
http://www.difesa.it/SMD_/Staff/Reparti ... mpleto.pdf
..................................................................................
Permettimi infine una precisazione, non si tratta di pensione di invalidità ma pensione di inabilità, altrimenti si rischia di confonderla con l'assegno di invalidità che è tutt'altra cosa e che viene rilasciato nella misura fissa mensile di 279€ circa..
Saluti ed auguri
Re: SERVIZIO UTILE PER PENSIONE DI INVALIDITA'
Messaggio da marcocarrozzo »
E' stato gentilissimo..la ringrazio.
Re: SERVIZIO UTILE PER PENSIONE DI INVALIDITA'
Messaggio da marcocarrozzo »
giovanni53 ha scritto:Buonasera egr. collega,marcocarrozzo ha scritto:Buonasera a tutti i partecipanti al forum e ringrazio in anticipo per i vari contributi che voi più esperti date a noi profani.
Volevo chiedere se nei 15 anni di "servizio utile" per poter ricevere la pensione derivante da infermità sono ricompresi anche i due anni di aspettativa fruibili nel quinquennio e le eventuali normative che ne disciplinano l'argomento (circolari inps - leggi ecc.).
Grazie mille..
di seguito alcune info...
Legge 5 maggio 1976 n. 187
Art. 26. Trattamento durante l'aspettativa
Durante l'aspettativa per infermita' non dipendente da causa di
servizio, agli ufficiali e ai sottufficiali in servizio permanente
dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dei Corpi di polizia,
ai vicebrigadieri ed ai militari di truppa in servizio continuativo
dell'Arma dei carabinieri e dei predetti Corpi di polizia nonche' ai
cappellani militari in servizio permanente competono, salvo quanto
previsto al precedente articolo 16, lo stipendio e gli altri assegni
di carattere fisso e continuativo per intero per i primi dodici mesi
e ridotti alla meta' per i successivi sei mesi, fermi restando il
diritto agli interi assegni per carichi di famiglia e la durata dei
successivi periodi, durante i quali nessun assegno e' dovuto.
Agli effetti del trattamento previsto dal precedente comma, due
periodi di aspettativa per infermita' si sommano quando tra essi non
intercorre un periodo di servizio attivo superiore a tre mesi.
Il tempo trascorso in aspettativa per infermita' non comporta
alcuna detrazione di anzianita' ed e' computato per intero ai fini
dell'attribuzione degli aumenti periodici di stipendio, delle classi
e dei livelli dello stipendio e degli altri assegni di carattere
fisso e continuativo.
Le disposizioni di cui ai precedenti commi si applicano anche agli
ufficiali di complemento e della riserva di complemento ed ai
sottufficiali di complemento e della riserva richiamati o trattenuti
in servizio ai sensi della legge 20 dicembre 1973, n. 824,
limitatamente ai periodi massimi di assenza dal servizio per
infermita' non dipendente da causa di servizio, previsti dalle norme
vigenti per le singole categorie di personale.
.................................................................................
D.L. 15 marzo 2010, n. 66 Codice dell'ordinamento militare - COM -
Art. 905 comma 8.
Agli effetti della pensione, il tempo trascorso dal militare in aspettativa per infermità proveniente o non proveniente da causa di servizio è computato per intero.
...................................................................................
http://www.difesa.it/SMD_/Staff/Reparti ... mpleto.pdf
..................................................................................
Permettimi infine una precisazione, non si tratta di pensione di invalidità ma pensione di inabilità, altrimenti si rischia di confonderla con l'assegno di invalidità che è tutt'altra cosa e che viene rilasciato nella misura fissa mensile di 279€ circa..
Saluti ed auguri
Questo articolo si applica anche a me che sono un Sc. 1ª Cl. ??
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE