in caso di riforma?
in caso di riforma?
salve a tutti, avrei un quesito da sottoporvi....
da notizie fornite dalla CMO nel mese di dicembre dovrei essere riformato...ora alla luce dei nuovi aumenti in fase di contrattazione, previsti da gennaio 2017 chi si troverà in questa situazione beneficerà degli aumenti oppure no?
ultima cosa poiché in data 31.12.2016 maturerò il grado di Sov.Capo anche quest'ultimo va a farsi benedire?
nell'attesa vi saluto..
da notizie fornite dalla CMO nel mese di dicembre dovrei essere riformato...ora alla luce dei nuovi aumenti in fase di contrattazione, previsti da gennaio 2017 chi si troverà in questa situazione beneficerà degli aumenti oppure no?
ultima cosa poiché in data 31.12.2016 maturerò il grado di Sov.Capo anche quest'ultimo va a farsi benedire?
nell'attesa vi saluto..
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: in caso di riforma?
Messaggio da antoniomlg »
ti sei quasi risposto da solo...max23 ha scritto:salve a tutti, avrei un quesito da sottoporvi....
da notizie fornite dalla CMO nel mese di dicembre dovrei essere riformato...ora alla luce dei nuovi aumenti in fase di contrattazione, previsti da gennaio 2017 chi si troverà in questa situazione beneficerà degli aumenti oppure no?
ultima cosa poiché in data 31.12.2016 maturerò il grado di Sov.Capo anche quest'ultimo va a farsi benedire?
nell'attesa vi saluto..
se gli eventuali benefici del ipotetico rinnovo contrattuale decorreranno dal gennaio 2017
e tu sarai riformato a dicembre 2016 come giustamente hai detto tu vanno a farsi benedire
egualmente la maturazione dei benefici per il passaggio di grado.
-------------------
quindi perche farsi riformare a dicembre 2016??
rimani in servizio/convalescenza almeno fino a gennaio 2017.
come fare è semplice........
ciao
Re: in caso di riforma?
Grazie per la risposta, credo dando fiducia a voci di corridoio che chi viene riformato per causa di servizio beneficia per il successivo quinquennio di tutti i benefici previsti come se fosse in servizio... quindi dalla tua risposta devo dedurre che sono le solite cavolate che riferiscono i colleghi..
Sulla decisione della riforma in dicembre, questo e quello che mi ha detto il presidente cmo, a dicembre ripete due visite e procediamo con la discussione di tutte le cause di servizio e la riformiamo... visto che sono lì per accertare l'idoneità...
Se posso vorrei chiederti un'altra cosa: la cmo acquisisce tutta la documentazione medica, mi attribuisce la tab. e mi riforma; il comitato valuta il nesso causale, giusto? oppure rilegge tutti gli incartamenti medici e tra quelli decide quali sia attinenti e quali no, e decide cosa riconoscerti e cosa no?
Sulla decisione della riforma in dicembre, questo e quello che mi ha detto il presidente cmo, a dicembre ripete due visite e procediamo con la discussione di tutte le cause di servizio e la riformiamo... visto che sono lì per accertare l'idoneità...
Se posso vorrei chiederti un'altra cosa: la cmo acquisisce tutta la documentazione medica, mi attribuisce la tab. e mi riforma; il comitato valuta il nesso causale, giusto? oppure rilegge tutti gli incartamenti medici e tra quelli decide quali sia attinenti e quali no, e decide cosa riconoscerti e cosa no?
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: in caso di riforma?
Messaggio da antoniomlg »
giusto il cvcs valuta il nesso causa e concausa efficiente e determinante è importante il parere medico legale, ed i rapporti informativi.max23 ha scritto:Grazie per la risposta, credo dando fiducia a voci di corridoio che chi viene riformato per causa di servizio beneficia per il successivo quinquennio di tutti i benefici previsti come se fosse in servizio... quindi dalla tua risposta devo dedurre che sono le solite cavolate che riferiscono i colleghi..
Sulla decisione della riforma in dicembre, questo e quello che mi ha detto il presidente cmo, a dicembre ripete due visite e procediamo con la discussione di tutte le cause di servizio e la riformiamo... visto che sono lì per accertare l'idoneità...
confermo sono tutte cavolate ma dove le leggono ? nel vernacolo livornese?
Se posso vorrei chiederti un'altra cosa: la cmo acquisisce tutta la documentazione medica, mi attribuisce la tab. e mi riforma; il comitato valuta il nesso causale, giusto? oppure rilegge tutti gli incartamenti medici e tra quelli decide quali sia attinenti e quali no, e decide cosa riconoscerti e cosa no?
ciao
ps
ti ripeto
sposta il gioco sul terreno tuo
fai in modo che non ti riformano a dicembre bensi a gennaio
Re: in caso di riforma?
quando parli di parere medico legale ti riferisci a quanto scrivono i medici della CMO?
perchè un problema lo sto riscontrando proprio nella loro sede,,,,ti spiego:
effettuo visita specialistica, leggo le conclusioni... vengo convocato in presidenza mi vengono concessi altri giorni. esco leggo il verbale e trovo come diagnosi solo trascritta una parte del referto scritto dal loro medico.
Ora ha semplicemente dimenticato di aggiungere tutta la dicitura..oppure devo pensare male?
es. diagnosi d'uscita..ipoacusia di tipo neurosensoriale bilaterale maggiore A DESTRA..
IL LORO MEDICO: sindrome vertiginosa da deficit labirintico dx non compensata ed ipoacusia di tipo neurosensoriale lieve a sx grave a dx con acufene persistente a dx a seguito trauma cranico facciale e del rachide cervicale. Ora non sono un medico, ma leggendo mi rendo conto che qualcosa non torna.
Per questo chiedevo a qualcuno come bisogna fare per prendere copia delle visite che si effettuano in cmo?
Perchè ogni volta faccio visite ma non vedo mai cosa loro scrivono e non sapendo devo accettare il loro volere. Solo in questa occasione ho avuto l'occasione di leggere il referto.
Cosa ne pensi?
perchè un problema lo sto riscontrando proprio nella loro sede,,,,ti spiego:
effettuo visita specialistica, leggo le conclusioni... vengo convocato in presidenza mi vengono concessi altri giorni. esco leggo il verbale e trovo come diagnosi solo trascritta una parte del referto scritto dal loro medico.
Ora ha semplicemente dimenticato di aggiungere tutta la dicitura..oppure devo pensare male?
es. diagnosi d'uscita..ipoacusia di tipo neurosensoriale bilaterale maggiore A DESTRA..
IL LORO MEDICO: sindrome vertiginosa da deficit labirintico dx non compensata ed ipoacusia di tipo neurosensoriale lieve a sx grave a dx con acufene persistente a dx a seguito trauma cranico facciale e del rachide cervicale. Ora non sono un medico, ma leggendo mi rendo conto che qualcosa non torna.
Per questo chiedevo a qualcuno come bisogna fare per prendere copia delle visite che si effettuano in cmo?
Perchè ogni volta faccio visite ma non vedo mai cosa loro scrivono e non sapendo devo accettare il loro volere. Solo in questa occasione ho avuto l'occasione di leggere il referto.
Cosa ne pensi?
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: in caso di riforma?
Messaggio da antoniomlg »
mi sembra di ricordare che ti hanno già detto come fare per avere le copie dei loro refertimax23 ha scritto:quando parli di parere medico legale ti riferisci a quanto scrivono i medici della CMO?
perchè un problema lo sto riscontrando proprio nella loro sede,,,,ti spiego:
effettuo visita specialistica, leggo le conclusioni... vengo convocato in presidenza mi vengono concessi altri giorni. esco leggo il verbale e trovo come diagnosi solo trascritta una parte del referto scritto dal loro medico.
Ora ha semplicemente dimenticato di aggiungere tutta la dicitura..oppure devo pensare male?
es. diagnosi d'uscita..ipoacusia di tipo neurosensoriale bilaterale maggiore A DESTRA..
IL LORO MEDICO: sindrome vertiginosa da deficit labirintico dx non compensata ed ipoacusia di tipo neurosensoriale lieve a sx grave a dx con acufene persistente a dx a seguito trauma cranico facciale e del rachide cervicale. Ora non sono un medico, ma leggendo mi rendo conto che qualcosa non torna.
Per questo chiedevo a qualcuno come bisogna fare per prendere copia delle visite che si effettuano in cmo?
Perchè ogni volta faccio visite ma non vedo mai cosa loro scrivono e non sapendo devo accettare il loro volere. Solo in questa occasione ho avuto l'occasione di leggere il referto.
Cosa ne pensi?
devi richiedere l'accesso agli atti.
Re: in caso di riforma?
non sapevo della risposta, accesso agli atti? quindi devo attendere la fine delle visite e richiedere.
Solitamente quando tempo impiegano ad autorizzarti?
perchè se i tempi sono lunghi, quando avrò l'autorizzazione avranno già emesso il loro parere...e sono di nuovo al punto di partenza.
Ma su quanto ti ho scritto sulla diagnosi scritta , cosa ne pensi , hai sicuramente più esperienza di me , per questo ti chiedevo un parere....
Cmq... ti ringrazio...
Solitamente quando tempo impiegano ad autorizzarti?
perchè se i tempi sono lunghi, quando avrò l'autorizzazione avranno già emesso il loro parere...e sono di nuovo al punto di partenza.
Ma su quanto ti ho scritto sulla diagnosi scritta , cosa ne pensi , hai sicuramente più esperienza di me , per questo ti chiedevo un parere....
Cmq... ti ringrazio...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: in caso di riforma?
Messaggio da christian71 »
Ciao Max, si, ti avevo consigliato io di tentare l'accesso agli atti. Per il discorso VdD, per esempio, so che non era consentito fare alcun accesso fino all'emissione del Verbale. Penso, quindi, che potrebbe essere la stessa cosa anche nella commisaione normale. In ogni caso tu, appena ci torni, contatta l'URP e senti che ti dicono.
È giusto anche quello che ti ha detto Antonio, cerca di far spostare la riforma a gennaio 2017 se ci vai a guadagnare.
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
È giusto anche quello che ti ha detto Antonio, cerca di far spostare la riforma a gennaio 2017 se ci vai a guadagnare.
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: in caso di riforma?
ciao chrii...mi sono ricordato solo dopo aver letto la risposta di antonio (credo si chiami), su questo quesito ok.. vedrò in cmo, ma come anticipato sarà difficile sapere cosa scrivono in tempo reale sui certificati perchè i tempi tra inoltro richiesta, attesa risposta, rendono vano tutto.
Cmq, sul secondo quesito, quello in cui chiedo a voi che avete più dimestichezza di me inciampo medico cosa mi dite?
E' strano che la diagnosi d'uscita sia così ridotta rispetto a quello che il loro medico specialista certifichi.. volevo un vostro parere su questo.. perchè comincio a dubitare della buona fede della commissione...
Cmq, sul secondo quesito, quello in cui chiedo a voi che avete più dimestichezza di me inciampo medico cosa mi dite?
E' strano che la diagnosi d'uscita sia così ridotta rispetto a quello che il loro medico specialista certifichi.. volevo un vostro parere su questo.. perchè comincio a dubitare della buona fede della commissione...
Re: in caso di riforma?
Ciao. Se la C.M.O. ti congeda nel 2016 penso proprio che perderai soldini ad iniziare dalla qualifica di sovr.c ed eventualmente il presunto rinnovo contrattuale e il presunto riordino. Eventualmente quando vai in C.M.O. esprimiti subito per un altro periodo spiegando i motivi. Se non hai superato il periodo massimo di convalescenza hai buone speranze che ti assecondino. Auguri.max23 ha scritto:salve a tutti, avrei un quesito da sottoporvi....
da notizie fornite dalla CMO nel mese di dicembre dovrei essere riformato...ora alla luce dei nuovi aumenti in fase di contrattazione, previsti da gennaio 2017 chi si troverà in questa situazione beneficerà degli aumenti oppure no?
ultima cosa poiché in data 31.12.2016 maturerò il grado di Sov.Capo anche quest'ultimo va a farsi benedire?
nell'attesa vi saluto..
Re: in caso di riforma?
ciao migi61, e grazie, cercherò se il gioco vale la candela di prolungare per i motivi già esposti.
Scrivi anche un eventuale riordino, ma se siamo riformati cosa possiamo aspettarci?
cambia qualcosa per i riformati per causa di servizio nel 2017 ? con il riordino?
Scrivi anche un eventuale riordino, ma se siamo riformati cosa possiamo aspettarci?
cambia qualcosa per i riformati per causa di servizio nel 2017 ? con il riordino?
Re: in caso di riforma?
Scusatemi ma questo punto è fondamentale.
In caso di riforma mettiamo nel 2016, 24 anni di servizio grado Sov.te da quello che dice il presidente sarò riformato con pensione privilegiata ( ancora non mi dicono che tabella).
Nel caso mi accordassero il prolungamento e mi riformino nel 2017 sarò Sov.Capo ,24 anni e 3 mesi e credo saprò questa benedetta tabella. Cosa cambierà sostanzialmente ?
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
In caso di riforma mettiamo nel 2016, 24 anni di servizio grado Sov.te da quello che dice il presidente sarò riformato con pensione privilegiata ( ancora non mi dicono che tabella).
Nel caso mi accordassero il prolungamento e mi riformino nel 2017 sarò Sov.Capo ,24 anni e 3 mesi e credo saprò questa benedetta tabella. Cosa cambierà sostanzialmente ?
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: in caso di riforma?
Messaggio da antoniomlg »
Semplicemente io al posto tuo alla convocazione per la visita presso la cmo
non mi presenterei inviando certificato medico a ciclostile
20+20+20+20, a gennaio mi prendo tutte le ferie ecc ecc
ciao
non mi presenterei inviando certificato medico a ciclostile
20+20+20+20, a gennaio mi prendo tutte le ferie ecc ecc
ciao
Re: in caso di riforma?
sono stato inviato in cmo per accertamento idoneità ormai persa.... quindi rientrare mi sarà impossibile perchè quando andrò in sala medica verrò rispedito in cmo (ormai sono 13 mesi ininterrotti).
Sai dirmi qualcosa sui quesiti posti?
Sai dirmi qualcosa sui quesiti posti?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE