ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA ORD.

Feed - CARABINIERI

Rispondi
BRENCIO
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mar 27, 2015 7:14 pm

ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA ORD.

Messaggio da BRENCIO »

SALVE A TUTTI...
DUE DOMANDINE FACILI FACILI... (PER CHI SA RISPONDERE)

1^ DOMANDA - ENTRO QUANTO TEMPO POSSO FARE DOMANDA PER OTTENE L'UNA TANTUM SU L'EQUO INDENNIZZO PER UNA RIFORMA PARZIALE?
A) DALLA DATA IN CUI LA C.M.O. MI HA RILASCIATO IL SUO VERBALE?
B) DALLA DATA DI NOTIFICA DEL DECRETO E CONSEGUENTE REINTEGRO IN SERVIZIO PARZIALE?

2^ DOMANDA - LA LICENZA ORDINARIA SI MATURA IN QUALI DEI SEGUENTI PERIODI DURANTE LA MALATTIA?
A) RIPOSO MEDICO CON CERTIFICATO DEL MEDICO CURANTE,
B) CONVALESCENZA DELL'INFERMERIA PRESIDIARIA,
C) CONVALESCENZA DELLA C.M.O.,
D) ASPETTATIVA SPECIALE.

GRAZIE A CHI PUO' AIUTARMI E UN SALUTO A TUTTI GLI ALTRI.


MalcomX
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 225
Iscritto il: ven nov 20, 2009 6:51 pm

Re: ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA O

Messaggio da MalcomX »

Ciao .....
1^ DOMANDA - ENTRO QUANTO TEMPO POSSO FARE DOMANDA PER OTTENE L'UNA TANTUM SU L'EQUO INDENNIZZO PER UNA RIFORMA PARZIALE?
che io sappia equo indennizzo e Una Tantum sono 2 cose distinte ....l'equo indennizzo viene concesso al riconoscimento della causa di servizio da parte del Comitato ...... l'"Una Tantum " viene attribuita dalla CMO al momento della riforma totale che comporta la cessazione del servizio ......

INDENNITÀ UNA TANTUM PER PATOLOGIE DI MINORE ENTITÀ
Il militare che abbia contratto infermità o riportato lesioni, dipendenti da fatti di
servizio e ascrivibili alla Tabella B annessa al DPR n. 834/1981, ha diritto, all’atto
della cessazione dal servizio, a un’indennità una tantum in misura pari a una o più
annualità della pensione di ottava categoria, con un massimo di cinque annualità,
secondo la gravità della menomazione fisica.
È consentito il cumulo dell’indennità per una volta tanto con la pensione o
l’assegno rinnovabile per infermità ascrivibile alla Tabella A annessa al DPR n.
834/1981.

per la sua richiesta devi inoltrare , ma credo che debba viaggiare d'ufficio , richiesta all'INPS ....
se ne parla ampiamente quì:
http://forum.grnet.it/marescialli-f51/i ... 18098.html" onclick="window.open(this.href);return false;
per il resto lascia la parola agli esperti.....
MalcomX
BRENCIO
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mar 27, 2015 7:14 pm

Re: ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA O

Messaggio da BRENCIO »

CIAO MalcomX, E NON SOLO...

HO TROVATO QUESTO....

Indennità speciale una tantum

CHE COSA E'
Beneficio che viene corrisposto per la perdita dell'integrità fisica derivante da infermità o lesioni subite per causa di servizio e che abbiano comportato "PARZIALE INIDONEITA' AL SERVIZIO DI ISTITUTO".

A CHI SPETTA
Spetta al personale della Polizia di Stato riconosciuto dalla Commissione Medica Ospedaliera "parzialmente idoneo al servizio di istituto" e riutilizzato in "servizi compatibili con la ridotta capacità lavorativa".

COME SI OTTIENE
Il dipendente, a seguito del giudizio di inidoneità parziale, può chiedere, all'ufficio di appartenenza, il beneficio:
· contestualmente al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio;
· entro dieci giorni dalla comunicazione della trasmissione della pratica al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio;
· entro sei mesi dalla data di notifica del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.

PROCEDURA
L'ufficio di appartenenza trasmette il P.V. e tutta la documentazione all'Amministrazione Centrale che, acquisito il parere del Comitato di Verifica per le Cause di Servizio sulla dipendenza, emette il provvedimento conclusivo di accoglimento o di diniego.

NORMATIVA
D.P.R. 3.5.1957, n°686 - - D.P.R. 25.10.1981, n°738 - Legge 23.12.1994, n°724- Legge 23.12.1996, n°662 - D.P.R. 29.10.2001, n. 461
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA O

Messaggio da antoniomlg »

BRENCIO ha scritto:SALVE A TUTTI...
DUE DOMANDINE FACILI FACILI... (PER CHI SA RISPONDERE)

1^ DOMANDA - ENTRO QUANTO TEMPO POSSO FARE DOMANDA PER OTTENE L'UNA TANTUM SU L'EQUO INDENNIZZO PER UNA RIFORMA PARZIALE?
A) DALLA DATA IN CUI LA C.M.O. MI HA RILASCIATO IL SUO VERBALE?
A)Risposta esatta (secondo il mio sapere)
B) DALLA DATA DI NOTIFICA DEL DECRETO E CONSEGUENTE REINTEGRO IN SERVIZIO PARZIALE?

2^ DOMANDA - LA LICENZA ORDINARIA SI MATURA IN QUALI DEI SEGUENTI PERIODI DURANTE LA MALATTIA?
A) RIPOSO MEDICO CON CERTIFICATO DEL MEDICO CURANTE,
B) CONVALESCENZA DELL'INFERMERIA PRESIDIARIA,
C) CONVALESCENZA DELLA C.M.O.,
D) ASPETTATIVA SPECIALE.
A-B-C-D) tutte le risposte risultano esatte (secondo il mio sapere)

GRAZIE A CHI PUO' AIUTARMI E UN SALUTO A TUTTI GLI ALTRI.
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA O

Messaggio da giovanni53 »

antoniomlg ha scritto:
BRENCIO ha scritto:SALVE A TUTTI...
DUE DOMANDINE FACILI FACILI... (PER CHI SA RISPONDERE)

1^ DOMANDA - ENTRO QUANTO TEMPO POSSO FARE DOMANDA PER OTTENE L'UNA TANTUM SU L'EQUO INDENNIZZO PER UNA RIFORMA PARZIALE?
A) DALLA DATA IN CUI LA C.M.O. MI HA RILASCIATO IL SUO VERBALE?
A)Risposta esatta (secondo il mio sapere)
B) DALLA DATA DI NOTIFICA DEL DECRETO E CONSEGUENTE REINTEGRO IN SERVIZIO PARZIALE?

2^ DOMANDA - LA LICENZA ORDINARIA SI MATURA IN QUALI DEI SEGUENTI PERIODI DURANTE LA MALATTIA?
A) RIPOSO MEDICO CON CERTIFICATO DEL MEDICO CURANTE,
B) CONVALESCENZA DELL'INFERMERIA PRESIDIARIA,
C) CONVALESCENZA DELLA C.M.O.,
D) ASPETTATIVA SPECIALE.
A-B-C-D) tutte le risposte risultano esatte (secondo il mio sapere)

GRAZIE A CHI PUO' AIUTARMI E UN SALUTO A TUTTI GLI ALTRI.
D) ASPETTATIVA SPECIALE >>> NON PREVEDE MATURAZIONE LICENZA "in quanto non riconducibile alla tipologia per motivi di salute"
BRENCIO
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: ven mar 27, 2015 7:14 pm

Re: ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA O

Messaggio da BRENCIO »

GRAZIE A TUTTI...
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA O

Messaggio da antoniomlg »

Hai ragione
in questo caso si tratta di aspettativa in attesa di transito

giusto, grazie della correzione

ciao
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA O

Messaggio da giovanni53 »

antoniomlg ha scritto:Hai ragione
in questo caso si tratta di aspettativa in attesa di transito

giusto, grazie della correzione

ciao
Sì .. e stava sfuggendo anche a me

Ciao Antonio buona giornata
MalcomX
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 225
Iscritto il: ven nov 20, 2009 6:51 pm

Re: ASPETTATIVA SPEC., RIFORMA PARZ., UNA TANTUM E LICENZA O

Messaggio da MalcomX »

BRENCIO ha scritto:CIAO MalcomX, E NON SOLO...

HO TROVATO QUESTO....

Indennità speciale una tantum

CHE COSA E'
Beneficio che viene corrisposto per la perdita dell'integrità fisica derivante da infermità o lesioni subite per causa di servizio e che abbiano comportato "PARZIALE INIDONEITA' AL SERVIZIO DI ISTITUTO".

A CHI SPETTA
Spetta al personale della Polizia di Stato riconosciuto dalla Commissione Medica Ospedaliera "parzialmente idoneo al servizio di istituto" e riutilizzato in "servizi compatibili con la ridotta capacità lavorativa".

COME SI OTTIENE
Il dipendente, a seguito del giudizio di inidoneità parziale, può chiedere, all'ufficio di appartenenza, il beneficio:
· contestualmente al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio;
· entro dieci giorni dalla comunicazione della trasmissione della pratica al Comitato di Verifica per le Cause di Servizio;
· entro sei mesi dalla data di notifica del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.

PROCEDURA
L'ufficio di appartenenza trasmette il P.V. e tutta la documentazione all'Amministrazione Centrale che, acquisito il parere del Comitato di Verifica per le Cause di Servizio sulla dipendenza, emette il provvedimento conclusivo di accoglimento o di diniego.

NORMATIVA
D.P.R. 3.5.1957, n°686 - - D.P.R. 25.10.1981, n°738 - Legge 23.12.1994, n°724- Legge 23.12.1996, n°662 - D.P.R. 29.10.2001, n. 461
avrei dei dubbi su quanto riportato con questi si dovrebbero dissipare tutti i dubbi sulla materia .....
MalcomX
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi