Dimissione volontaria da un corso di formazione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Jaz71

Dimissione volontaria da un corso di formazione

Messaggio da Jaz71 »

Salve, vorrei porre alla vostra attenzione la ma esperienza, per poter avere consigli e suggerimenti.
Sono un M.llo in Spe, con 28 anni di servizio e 45 di età, premesso questo, sono stato inviato in un altro aeroporto per frequentare un coso di aggiornamento. Qui ho constatato, con mio rammarico, che l' alloggio singolo (un armadio, una scrivania, un lavabo ecc...con l'unica eccezione di un secondo letto ) a me assegnato, era stato destinato ad uso doppio.
Questo mi ha portato, il giorno seguente, a chiedere l'annullamento del corso al comando logistico, con allegata relazione sulla motivazione e dopo aver avuto la conferma dal Direttore dei corsi, ho fatto rientro al mio aeroporto di appartenenza. Qui mi viene contestato, dai miei superiori, la mancata esecuzione di un ordine di servizio, reato per il quale è previsto l'invio alla Procura Miliare.
Ora mi chiedo:
La SMA-ORD 035, non prevede che il personale al di sopra dei 40 anni ha diritto ad una camera singola, a maggior ragione se frequenta corsi e quindi svolge attività di studio?
Il reato che mi viene contestato, alla luce dei fatti è legittimo?

Grazie, distinti sluti


Rispondi