Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Volevo ringraziare quanti mi hanno aiutato, ieri finalmente sono stato riformato dalla mia cmo con data retroattiva del 12 settembre 2016. Ancora non ci credo, fino a 2 settimane fa mi avevano detto che mi avrebbero fatto idoneo.
Grazie ancora a tutti per i consigli e gli aiuti ora appena ho notizie vi farò sapere sul mio futuro.
A tal proposito, mi hanno detto dal mio ufficio personale che devo fare domanda di pensione ordinaria o ad un caf oppure on line e poi portarla a loro, qualcuno sa darmi qualche indicazione in più su come fare.
Poi ho un altra domanda da fare siccome sono già a stipendio zero da quando ricomincerò a prendere qualcosa?
Il fatto che sono stato riformato del 12 settembre 2016 cosa vuole dire? Che dal 13 di settembre posso considerarmi già civile?
Inoltre dal 13 di settembre fino a quando prenderò la prima pensione mi verranno in futuro pagati questi mesi a vuoto o li perderò?
Come sempre grazie a tutti per gli aiuti che vorrete darmi.
[quote][/quote]lino
Grazie ancora a tutti per i consigli e gli aiuti ora appena ho notizie vi farò sapere sul mio futuro.
A tal proposito, mi hanno detto dal mio ufficio personale che devo fare domanda di pensione ordinaria o ad un caf oppure on line e poi portarla a loro, qualcuno sa darmi qualche indicazione in più su come fare.
Poi ho un altra domanda da fare siccome sono già a stipendio zero da quando ricomincerò a prendere qualcosa?
Il fatto che sono stato riformato del 12 settembre 2016 cosa vuole dire? Che dal 13 di settembre posso considerarmi già civile?
Inoltre dal 13 di settembre fino a quando prenderò la prima pensione mi verranno in futuro pagati questi mesi a vuoto o li perderò?
Come sempre grazie a tutti per gli aiuti che vorrete darmi.
[quote][/quote]lino
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Innanzitutto congratulazioni. Con il verbale di riforma vai a un caf e presenta domanda di pensione. Subito.
Presenta anche richiesta di monetizzazione dei giorni di licenza non fruita (se ne hai).
Entro tre mesi ti devono liquidare l pensione ed entro 105 gg la liquidazione.
In bocca al lupo per tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presenta anche richiesta di monetizzazione dei giorni di licenza non fruita (se ne hai).
Entro tre mesi ti devono liquidare l pensione ed entro 105 gg la liquidazione.
In bocca al lupo per tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
===========================================pietro17 ha scritto:Innanzitutto congratulazioni. Con il verbale di riforma vai a un caf e presenta domanda di pensione. Subito.
Presenta anche richiesta di monetizzazione dei giorni di licenza non fruita (se ne hai).
Entro tre mesi ti devono liquidare l pensione ed entro 105 gg la liquidazione.
In bocca al lupo per tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presenta anche la domanda per l'ex cassa sott.li se spettante.-In bocca a lupo
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Il tuo status è attualmente di riformato al smi.mikisand ha scritto:Volevo ringraziare quanti mi hanno aiutato, ieri finalmente sono stato riformato dalla mia cmo con data retroattiva del 12 settembre 2016. Ancora non ci credo, fino a 2 settimane fa mi avevano detto che mi avrebbero fatto idoneo.
Grazie ancora a tutti per i consigli e gli aiuti ora appena ho notizie vi farò sapere sul mio futuro.
A tal proposito, mi hanno detto dal mio ufficio personale che devo fare domanda di pensione ordinaria o ad un caf oppure on line e poi portarla a loro, qualcuno sa darmi qualche indicazione in più su come fare.
Poi ho un altra domanda da fare siccome sono già a stipendio zero da quando ricomincerò a prendere qualcosa?
Il fatto che sono stato riformato del 12 settembre 2016 cosa vuole dire? Che dal 13 di settembre posso considerarmi già civile?
Inoltre dal 13 di settembre fino a quando prenderò la prima pensione mi verranno in futuro pagati questi mesi a vuoto o li perderò?
Come sempre grazie a tutti per gli aiuti che vorrete darmi.lino
Al momento della domanda per la pensione ti potrai definire "civile" a tutti gli effetti.
Essendo a stipendio 0,Presumo i 3 mesi a stipendio pieno vengano calcolati dalla data della riforma .
Per tutti gli amici del forum che si trovano in situazioni analoghe... e ci scrivono giustamente con molta preoccupazione !!
come potete vedere le cmo riformano anche con data retroattiva.
Importante è segnalare al vostro ufficio che si sta arrivando al superamento dei 730 gg, onde evitare ogni problematica.
I migliori auguri a mikisand.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Bisogna sapere se la riforma è per causa di servizio, nel qual caso ti spettano 3 mesi di "stipendio" pagati dall'amministrazione. Comunque devi andare a un Caf col verbale della cmo e chiedere la pensione di inabilità. Se nel verbale sei stato giudicato idoneo al transito nei ruoli civili e hai rifiutato, la pensione e' di inabilità alle mansioni, in caso contrario si tratta di inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa. Se e' per causa di servizio (e comunque se hai delle patologie già riconosciute dipendenti da causa di servizio) contemporaneamente devi presentare al Caf anche la domanda di pensione privilegiata: in tale caso ti conviene allegare sin d'ora tutti i verbali cmo, decreti di equo indennizzo e soprattutto i pareri del comitato di verifica, senza i quali la pratica non va avanti perché l'INPS li chiede all'amministrazione, generando ritardi per la mole di arretrato. Dimenticavo: se sei militare, sei in congedo da quando ti consegnano il foglio di congedo assoluto. Ti consiglio di chiedere per iscritto all'amministrazione di consegnarti copia del decreto di cessazione emesso dal tuo ministero. Non pensare che a queste cose provveda solertemente qualcuno della tua amministrazione senza il tuo input, perché per loro da oggi sei "il signor nessuno". In bocca al lupo per la nuova vita!
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Zenmonk non è propriamente così.
I 3 mesi di cosiddetto "super stipendio" viene dato a tutti( militari, cc. e g.di.f.)
Per lo status militare lo perdi al momento della firma per la domanda di pensione.
Lo dico per esperienza personale poiché volevano procedere nei miei confronti per non aver voluto firmare documentazione, ma hanno dovuto far passo indietro poiché avevo già inviato modulistica inerente la pensione con data certa.
Attenzione eventuali contestazioni possono essere fatte per chi chiede il transito sino al momento della firma nei ruoli civili.
I 3 mesi di cosiddetto "super stipendio" viene dato a tutti( militari, cc. e g.di.f.)
Per lo status militare lo perdi al momento della firma per la domanda di pensione.
Lo dico per esperienza personale poiché volevano procedere nei miei confronti per non aver voluto firmare documentazione, ma hanno dovuto far passo indietro poiché avevo già inviato modulistica inerente la pensione con data certa.
Attenzione eventuali contestazioni possono essere fatte per chi chiede il transito sino al momento della firma nei ruoli civili.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Però, se ora è a zero stipendio, presumo che i prossimi tre mesi gli accrediteranno, purtroppo, la stessa cifra; cioè 0.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Grazie come sempre per gli interventi molto utili a tutti quanti.
Io sono a stipendio 0 già da 5 mesi, e quindi non mi dovrebbero dare niente per 3 mesi però se ho capito bene nella mia prima pensione cioè forse tra 2/3 mesi poichè riformato dal 12/09/2016 ci dovrebbero essere anche gli arretrati a partire dal giorno della riforma. Correggetemi se sbaglio o se mi hanno detto una cavolata.
Se qualcuno gentilmente potrebbe anche dirmi qual'è la legge/normativa/circolare ecc. dove viene mensionato che spettano i giorni di licenza pagati (ordinaria e ff.ss.) so che mi spettano ma ovviamente al mio ufficio personale già mi hanno detto che non essendo in servizio non mi spettano.
Io sono stato giudicato NON IDONEO permanentemente al smi SI idoneo nella riserva, si ad essere impiegato nei ruoli civili. Io ho rinunciato al passaggio a civile, ma un altro mio collega un anno fa fu giudicato NON IDONEO al smi e con congedo assoluto, qualcuno mi sa dire qual'è la differeza?
Grazie mille sempre a chi risponderà ed ancora grazie per gli interventi.
Io sono a stipendio 0 già da 5 mesi, e quindi non mi dovrebbero dare niente per 3 mesi però se ho capito bene nella mia prima pensione cioè forse tra 2/3 mesi poichè riformato dal 12/09/2016 ci dovrebbero essere anche gli arretrati a partire dal giorno della riforma. Correggetemi se sbaglio o se mi hanno detto una cavolata.
Se qualcuno gentilmente potrebbe anche dirmi qual'è la legge/normativa/circolare ecc. dove viene mensionato che spettano i giorni di licenza pagati (ordinaria e ff.ss.) so che mi spettano ma ovviamente al mio ufficio personale già mi hanno detto che non essendo in servizio non mi spettano.
Io sono stato giudicato NON IDONEO permanentemente al smi SI idoneo nella riserva, si ad essere impiegato nei ruoli civili. Io ho rinunciato al passaggio a civile, ma un altro mio collega un anno fa fu giudicato NON IDONEO al smi e con congedo assoluto, qualcuno mi sa dire qual'è la differeza?
Grazie mille sempre a chi risponderà ed ancora grazie per gli interventi.
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Caro collega i 3 mesi stipendiali post riforma non sono assolutamente collegabili,con lo stipendio percepito al momento della riforma, visti i pareri opposti ,daro'una ripassata poi ti dico.
Non conosco il tuo ente di appartenenza , ma nel frattempo ti conviene chiedere anche alla tua amministrazione centrale.
Non conosco il tuo ente di appartenenza , ma nel frattempo ti conviene chiedere anche alla tua amministrazione centrale.
Per Aspera ad Astra!!!!
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Messaggio da giovanni53 »
Ciao a tutti,mikisand ha scritto:Grazie come sempre per gli interventi molto utili a tutti quanti.
Io sono a stipendio 0 già da 5 mesi, e quindi non mi dovrebbero dare niente per 3 mesi però se ho capito bene nella mia prima pensione cioè forse tra 2/3 mesi poichè riformato dal 12/09/2016 ci dovrebbero essere anche gli arretrati a partire dal giorno della riforma. Correggetemi se sbaglio o se mi hanno detto una cavolata.
Se qualcuno gentilmente potrebbe anche dirmi qual'è la legge/normativa/circolare ecc. dove viene mensionato che spettano i giorni di licenza pagati (ordinaria e ff.ss.) so che mi spettano ma ovviamente al mio ufficio personale già mi hanno detto che non essendo in servizio non mi spettano.
Io sono stato giudicato NON IDONEO permanentemente al smi SI idoneo nella riserva, si ad essere impiegato nei ruoli civili. Io ho rinunciato al passaggio a civile, ma un altro mio collega un anno fa fu giudicato NON IDONEO al smi e con congedo assoluto, qualcuno mi sa dire qual'è la differeza?
Grazie mille sempre a chi risponderà ed ancora grazie per gli interventi.
come già raccontato in altri thread ripeto la mia esperienza personale sperando di essere utile.
Verbale di riforma della CMO in data 13.2.16 NON idoneo SMI, congedo assoluto, NON ricollocabile nelle aree pers. civile della Difesa. NO dipendente causa di servizio.
Uff. Personale ha trasmesso verbale riforma a Persomil proponendo data congedo assoluto 14.2.16, l'Alto Comando ha risposto, in data 18.3.16, con Decreto che mi pone in congedo assoluto dalla data proposta.
Appena ricevuto il Decreto ho avuto l'ok per inoltrare on-line all'INPS la mia istanza di pensione ordinaria di inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa Art. 2 c.12 L.335/95, al termine della procedura on-line si riceve il numero di protocollo INPS, ho scaricato la domanda, ritrasmessa al mio Uff.Personale per il successivo inoltro anche per via cartacea, corredata del 2° verbale della CMO, dove mi sono recato di nuovo per la certificazione dell'inabilità assoluta 335/95, e degli allegati del Serv. Ammin.vo .
Febbraio era il 24° mese di aspettativa continuativa e quindi da settembre (19°mese) precedente ero a stipendio zero, il mio Serv. Ammin.vo ha inoltrato al Rep. Commiss. e Ammin,ne la pratica per il trattamento stipendiale speciale "tre mesi" a decorrere dal 14.2.16 sino a tutto il 13.5.16 - I 3 mesi di cosiddetto "super stipendio" viene dato a tutti( militari, cc. e g.di.f.) cit. Lino ...infatti ho ricevuto accredito stipendio intero a marzo, ad aprile e metà stipendio circa (13gg) a maggio. Come poi riportato dalla determina di pensione INPS sono in pensione dal 14.2.16 con decorrenza economica di pensione dal 14.5.16 mentre le rate di 13^ decorrono dal 14.2.16
In data 10 maggio ho ricevuto la 1^ rata della buonuscita (TFS)
In data 7 luglio ho ricevuto la prima pensione di giugno, luglio e 18 gg di maggio
A fine luglio ho ricevuto il bonifico Cassa Sott/li
In attesa del bonifico monetizzazione licenza (solo ordinaria NO l.937 non chiedetemi perchè) inoltrata lettera ad aprile.
In definitiva , come correttamente già osservato dai gent. colleghi, Importante è segnalare (un mese prima) al vostro ufficio che si sta arrivando al superamento dei 730 gg, e che siete ancora malati onde evitare ogni problematica nel caso si fossero "dimenticati" dei loro compiti..
Vero è che si può agire retroattivamente, vero che ora esiste la PEC per accelerare le pratiche ma meglio "stare con le spalle ...per non dire altro...coperte"
vds CIRCOLARI di PERSOMIL allegatemikisand ha scritto:Se qualcuno gentilmente potrebbe anche dirmi qual'è la legge/normativa/circolare ecc. dove viene mensionato che spettano i giorni di licenza pagati (ordinaria e ff.ss.) so che mi spettano ma ovviamente al mio ufficio personale già mi hanno detto che non essendo in servizio non mi spettano.
In teoria nella Riserva puoi essere richiamato sei a disposizione fino al limite d'etàmikisand ha scritto:Io sono stato giudicato NON IDONEO permanentemente al smi SI idoneo nella riserva, si ad essere impiegato nei ruoli civili. Io ho rinunciato al passaggio a civile, ma un altro mio collega un anno fa fu giudicato NON IDONEO al smi e con congedo assoluto, qualcuno mi sa dire qual'è la differeza?
Articolo 54
Il sottufficiale della riserva può, in tempo di pace, essere richiamato in servizio temporaneo per speciali esigenze. In tempo di guerra, il sottufficiale della riserva è costantemente a disposizione del Governo per essere, all'occorrenza, richiamato in servizio.
Articolo 55
Il sottufficiale cessa di appartenere alla categoria della riserva ed è collocato in congedo assoluto al raggiungimento del sessantaduesimo anno di età. Il sottufficiale è collocato in congedo assoluto anche prima dell'età indicata nel comma precedente, quando sia riconosciuto permanentemente inabile al servizio militare.
Inoltre la tua riforma verrà probabilmente inquadrata dall'INPS tra quelle che comportano le c.d. inidoneità permanente alle mansioni/a proficuo lavoro (le cui relative pensioni sono cumulabili, ma con decurtazioni, con altra futura attività lavorativa) mentre il tuo collega (come il sottoscritto) è titolare di pensione di inabilità derivante da inidoneità permanente ed assoluta a qualsiasi attività lavorativa che proprio per la sua natura è incompatibile con futuro lavoro e prevede un bonus di contributi figurativi come se avessi lavorato fino ai 40 anni di servizio (nel mio caso da 37AA 7MM ho avuto un bonus di 2AA 5MM che ha incrementato la mia P.A.L. di 1.600€ circa.
Per ulteriori sono qua.
p.s. perdonate il romanzo
Saluti e buon cose a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Messaggio da giovanni53 »
"sunto" è una parola grossa ahahahahlino ha scritto:Grazie giovanni53, hai fatto un "sunto" prezioso della tua esperienza.
scherzi a parte ho scoperto ed imparato molte cose nuove dal forum in questi mesi grazie a chi come molti di voi condivide le esperienze/vicissitudini/risultati, sono ben lieto di ricambiare a mia volta Lino.
Ciao.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Non idoneo in modo assoluto s.m.i. per riforma
Messaggio da antoniomlg »
scusatemi ho bisogno di una conferma per un amico
in convalescenza per sovrappeso
e con 700 giorni di convalescenza nel quinquennio
ora alle cmo gli hanno dato ulteriori 60 giorni tempo limite
per rientrare in certi valori di peso.
quindi nel corso di questi ulteriori 60 giorni supererà i 2 anni di assenza
quindi succederà che egli sarà fatto decadere dal servizio.
l'interessato come può sollecitare la cmo ad esprimere un parere di riforma
prima della mannaia di decadenza??
Grazie
in convalescenza per sovrappeso
e con 700 giorni di convalescenza nel quinquennio
ora alle cmo gli hanno dato ulteriori 60 giorni tempo limite
per rientrare in certi valori di peso.
quindi nel corso di questi ulteriori 60 giorni supererà i 2 anni di assenza
quindi succederà che egli sarà fatto decadere dal servizio.
l'interessato come può sollecitare la cmo ad esprimere un parere di riforma
prima della mannaia di decadenza??
Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE