ricongiunzione onerosa

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
MILILLO VITO
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ago 29, 2016 10:38 pm

ricongiunzione onerosa

Messaggio da MILILLO VITO »

buonasera, sono un ispettore superiore della polizia penitenziaria, nel 2014 ho chiesto di ricongiungere un periodo di lavoro come apprendista 8 mesi e 16 giorni svolto dal 1\1\1979 al 1\9\1979. il 10\8\ c.a ho ricevuto dall'imps autorizzazione di ricongiunzione con un costo pari a circa € 6700. Preciso che mi sono arruolato il 10\5\1981 come ausiliario. vorrei un consiglio se accettare o meno la sopra indicata ricongiunzione. Inoltre a quanto ammonta la differenza tra pensione retributiva e pensione contributiva, considerato che nel caso dovessi accettare la ricongiunzione al 31\12\1995 avevo maturato 18 anni di contributi credo quindi dovrei usufruire del sistema retributivo-


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricongiunzione onerosa

Messaggio da angri62 »

MILILLO VITO ha scritto:buonasera, sono un ispettore superiore della polizia penitenziaria, nel 2014 ho chiesto di ricongiungere un periodo di lavoro come apprendista 8 mesi e 16 giorni svolto dal 1\1\1979 al 1\9\1979. il 10\8\ c.a ho ricevuto dall'imps autorizzazione di ricongiunzione con un costo pari a circa € 6700. Preciso che mi sono arruolato il 10\5\1981 come ausiliario. vorrei un consiglio se accettare o meno la sopra indicata ricongiunzione. Inoltre a quanto ammonta la differenza tra pensione retributiva e pensione contributiva, considerato che nel caso dovessi accettare la ricongiunzione al 31\12\1995 avevo maturato 18 anni di contributi credo quindi dovrei usufruire del sistema retributivo-
===con la delibera dell'inps ci sono anche i periodi utili contributivi, nel sito ex inpdap - cartella personale - dovresti poter scaricare la delibera.
rientri nel sistema retributivo - la differenza è enorme, circa 400 € al mese netti, la cifra che paghi è deducibile, quindi ti verrà restituito il 38% alla prossima dichiarazione dei redditi.
il 17° corso era finito il 10 settembre? paga....
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: ricongiunzione onerosa

Messaggio da migi61 »

Ciao Vito. Io per 20 settimane ho pagato 3.200 € e mensilmente mi trovavo la detrazione fiscale maggiorata, che mi diminuiva mensilmente il peso della rata ( oltre 600,00 euro). I sacrifici sono valsi perchè io che sono un corso prima del tuo (16°)per 8 giorni non rientravo nel sistema retributivo. Ti confermo che la differenza mensile netta è per la nostra qualifica di oltre 300,00 euro. Stringi i denti e non perdere questo treno perchè altri farebbero carte false. Auguri.
Ciao Angri.
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: ricongiunzione onerosa

Messaggio da oreste.vignati »

con le modifiche legislative fatte negli ultimi periodi sta diventando veramente difficile, ma nel tuo caso il sacrificio va fatto, in meno di due anni di pensione recuperi tutto.
per farti un esempio io ho ricongiunto nel 1992 3 anni e sei mesi pagando zero, poi ulteriori sei mesi nel 2009 che non erano stati conteggiati nel 1992, lavorati nel 1980 come apprendista e per questi sei mesi ho pagato 800 euro.
Rispondi