Omissione rilascio modelli PL1 e PA04
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Omissione rilascio modelli PL1 e PA04
Messaggio da dib0231 »
Buonasera spett.le Avvocato, Le scrivo questo quesito per conoscere se esistono e quali sono gli obblighi di legge che ha la propria amministrazione nei confronti dei dipendenti, come me, posti in "congedo assoluto per inabilità". Mi spiego meglio dal giugno 2016 sono in pensione per il motivo suddetto, ad oggi la mia ex amministrazione (GdiF) non ha ancora provveduto ad inviare all'INPS competente e a me alcuna documentazione relativa alla mia nuova posizione. Pur avendo presentato tempestivamente la domanda di pensione per inabilità sia al mio ex reparto che ha l'INPS a tutt'oggi non si è visto muover di foglia. Mi sono recato presso il competente INPS dove i funzionari più sbigottiti di me mi hanno rappresentato che la mia ex amministrazione non ha ancora risposto neanche alla loro richiesta (PEC). Anche lo scrivente ha richiesto i modelli in argomento a mezzo PEC. Inoltre i funzionari dell'INPS mi hanno rappresentato che dovranno rifarsi economicamente presso la mia ex amministrazione imputando pagamenti di mora e interessi per i ritardi che si accumuleranno per loro mancanze. Visto che questo è il loro modo di lavorare (li conosco da 40 anni circa), Le chiedo quali sono le strade legali da percorrere per indurli a produrre il dovuto e garantirmi le più totale trasparenza e velocità di risposta. Grazie mille un sincero saluto.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE