restituzione 50% dello stipendio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
CAPONIK

restituzione 50% dello stipendio

Messaggio da CAPONIK »

Salve sono un assistente capo della P.P. dopo aver fatto 18 mesi di convalescenza e durante la convalescenza per ogni anno solare ho fatto sempre domanda dei 45 giorni di concedo straordinario e la Direzione me li ha sempre autorizzati.
Sono stato riformato nel 2012 avevo 3 cause di servizio riconosciute con la 7° categoria misura massima (ho fatto domanda anche di pensione privilegiata) avevo altre 4 cause di servizio non riconosciute mi hanno fatto il cumulo e mi hanno dato la 5° categoria ed equo indennizzo con la sesta massima non ho preso l'equo indennizzo perchè il comitato di verifica mi ha rigettato le 4 cause di servizio non riconosciute verbale che mi e arrivato dopo due anni e mezzo dalle domande di causa di servizio, il verbale della riforma parla che sono stato riformato prevalentemente per stato ansioso patologia non dipendente e non riconosciuta come causa di servizio, ma comunque avevo altre cause di servizio riconosciute,vorrei sapere se per la convalescenza fatta dal 13 mese al 18° mese dovrò restituire il 50% dello stipendio o no perchè alla fine mi hanno fatto il cumulo? fino adesso non mi hanno chiesto niente, perché essendo stato riformato sia per patologia non dipendente da causa di servizio e sia per patologia dipendente anche se lo stato ansioso e prevalente perchè dovrei essere trattato in modo peggiorativo?
poi volevo chiedere quanto tempo ha l'amministrazione per chiedere la restituzione del 50% dello stipendio se dovuta?
Grazie di tutto attendo notizie
Cordiali saluti


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: restituzione 50% dello stipendio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Trattandosi di indebito oggettivo, l'Amministrazione ha dieci anni per recuperare la somma eventualmente pagata in eccesso.
Ciò che conta, ai fini dell'eventuale restituzione degli stipendi pagati in eccesso, non è la patologia che ha infine determinato la riforma, ma quella per cui lei è stato convalescente dal 12° al 18° mese.
Se è stato assente (anche) per una patologia riconosciuta causa di servizio, alllora non deve essere restituito alcunché, anche se poi è stato riformato per una patologia non riconosciuta.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi