Prima di tutto ringrazio tutti per la gentilezza e per la competenza con cui avete già risposto ad alcuni miei quesiti passati. Siccome sono stato da poco dichiatato parzialmente idoneo dalla CMO con la seguente dicitura:
"Permanentemente non idoneo al servizio d'istituto incondizionato a decorrere dal 22.06.2016.
Si impiegabile quale parzialmente idoneo ai sensi del DPR 738/81 (idoneo al servizio limitatamente alle mansioni d'ufficio). Qualora l'infermità di cui al punto 1 del G.D. venga riconosciuta dipendente C.S. controindicata la stazione eretta prolungata.
Allo stato degli atti l'inabilità è determinata in misura prevalente da infermità/lesioni che ai fini del riconoscimento della DCS risultano in corso di accertamento".
Ora alla luce di quanto sopra, siccome il mio infortunio è accaduto "in itinere", e da più parti (anche qui...) mi arriva voce che non vengono, in linea di massima, più riconosciuti ai fini della dipendenza da causa di servizio; mi chiedevo dando per scontato appunto che non mi verrà riconosciuto, avrò la possibilità del passaggio anche ai ruoli tecnici? E mi chiedo come mai nel verbale della CMo non è stato specificato si idoneo al passagio ai ruoli civili/tecnici? Altro dubbio, nel momento che mi notificheranno il tutto, non essendo specificato nulla, dovrò tornare alla CMO o cosa? Scusate le tante domande, qualcuno potrà consigliarmi di aspettare gli eventi, ma l'ansia a volte prende il sopravvento. Grazie comunque a chiunque mi fornirà delle risposte.
Causa di servizio
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Causa di servizio
Messaggio da spazzanevepuntocom »
ciao, prima di tutto devi attendere il riconoscimento della causa di servizio, fino ad allora rimarrai in regime di aspettativa speciale, dopodichè se non verra' riconosciuta, potrai chiedere una integrazione al verbale della Commissione Medica inoltrando tramite il tuo ufficio una semplice istanza, in bocca al lupo.Madmax72 ha scritto:Prima di tutto ringrazio tutti per la gentilezza e per la competenza con cui avete già risposto ad alcuni miei quesiti passati. Siccome sono stato da poco dichiatato parzialmente idoneo dalla CMO con la seguente dicitura:
"Permanentemente non idoneo al servizio d'istituto incondizionato a decorrere dal 22.06.2016.
Si impiegabile quale parzialmente idoneo ai sensi del DPR 738/81 (idoneo al servizio limitatamente alle mansioni d'ufficio). Qualora l'infermità di cui al punto 1 del G.D. venga riconosciuta dipendente C.S. controindicata la stazione eretta prolungata.
Allo stato degli atti l'inabilità è determinata in misura prevalente da infermità/lesioni che ai fini del riconoscimento della DCS risultano in corso di accertamento".
Ora alla luce di quanto sopra, siccome il mio infortunio è accaduto "in itinere", e da più parti (anche qui...) mi arriva voce che non vengono, in linea di massima, più riconosciuti ai fini della dipendenza da causa di servizio; mi chiedevo dando per scontato appunto che non mi verrà riconosciuto, avrò la possibilità del passaggio anche ai ruoli tecnici? E mi chiedo come mai nel verbale della CMo non è stato specificato si idoneo al passagio ai ruoli civili/tecnici? Altro dubbio, nel momento che mi notificheranno il tutto, non essendo specificato nulla, dovrò tornare alla CMO o cosa? Scusate le tante domande, qualcuno potrà consigliarmi di aspettare gli eventi, ma l'ansia a volte prende il sopravvento. Grazie comunque a chiunque mi fornirà delle risposte.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Causa di servizio
Messaggio da spazzanevepuntocom »
non saprei che dire, ovviamente e' un parere espresso dalla Commissione Medica che dovra' valutare la tua situazione.Madmax72 ha scritto:Intanto grazie per la tua risposta. Ma secondo te ci potrebbero essere impedimenti per il passaggio ai ruoli tecnici?
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: Causa di servizio
Se l'infortunio in itinere rientra nelle tipologie previste ed è debitamente documentato NON vedo perchè NON debba essere riconosciuto???spazzanevepuntocom ha scritto:ciao, prima di tutto devi attendere il riconoscimento della causa di servizio, fino ad allora rimarrai in regime di aspettativa speciale, dopodichè se non verra' riconosciuta, potrai chiedere una integrazione al verbale della Commissione Medica inoltrando tramite il tuo ufficio una semplice istanza, in bocca al lupo.Madmax72 ha scritto:Prima di tutto ringrazio tutti per la gentilezza e per la competenza con cui avete già risposto ad alcuni miei quesiti passati. Siccome sono stato da poco dichiatato parzialmente idoneo dalla CMO con la seguente dicitura:
"Permanentemente non idoneo al servizio d'istituto incondizionato a decorrere dal 22.06.2016.
Si impiegabile quale parzialmente idoneo ai sensi del DPR 738/81 (idoneo al servizio limitatamente alle mansioni d'ufficio). Qualora l'infermità di cui al punto 1 del G.D. venga riconosciuta dipendente C.S. controindicata la stazione eretta prolungata.
Allo stato degli atti l'inabilità è determinata in misura prevalente da infermità/lesioni che ai fini del riconoscimento della DCS risultano in corso di accertamento".
Ora alla luce di quanto sopra, siccome il mio infortunio è accaduto "in itinere", e da più parti (anche qui...) mi arriva voce che non vengono, in linea di massima, più riconosciuti ai fini della dipendenza da causa di servizio; mi chiedevo dando per scontato appunto che non mi verrà riconosciuto, avrò la possibilità del passaggio anche ai ruoli tecnici? E mi chiedo come mai nel verbale della CMo non è stato specificato si idoneo al passagio ai ruoli civili/tecnici? Altro dubbio, nel momento che mi notificheranno il tutto, non essendo specificato nulla, dovrò tornare alla CMO o cosa? Scusate le tante domande, qualcuno potrà consigliarmi di aspettare gli eventi, ma l'ansia a volte prende il sopravvento. Grazie comunque a chiunque mi fornirà delle risposte.
Re: Causa di servizio
L'infortunio è debitamente documentato ma ripeto addirittura anche alla Cmo mi hanno detto in maniera informale che secondo loro non verrà riconosciuta. Comunque grazie per le risposte.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE