Salve a tutti sono un EX Brigadiere dei Carabinieri posto in congedo a seguito un procedimento disciplinare con conseguenza congedo dall-arma dei carabinieri senza aver purtroppo maturato il diritto alla pensione .
Lo stato Maggiore della Difesa mi scrive che non avendo maturato i requisiti per l-acquisizione del diritto al trattamento pensionistico , ne consegue che la mia richiesta avanzata per ottenere la liquidazione dell indennità supplementare non trova favorevole accoglimento.
Cita in merito l-articolo 1914 del Codice dell ordinamento Militare d.lgs 66/2010 dove in parole chiare dice che la liquidazione dell indennità supplementare compete allorché si verificano cumulativamente due condizioni
''' iscrizione da almeno sei mesi ad un fondo previdenziale
'''cessazione dal servizio permanente con diritto a pensione come si evince dal parere n.473 del 23.06.1981 emesso dal Consiglio di Stato . Un pare del Consiglio di stato vecchissimo di oltre 30 anni fa , Il mio problema e sapere se in questo forum ci sono stati casi del genere e se ci sono ricorsi in merito da poter inoltrare , e poi sapere dove andrà' a fine questa benedetta indennità' supplementare... che sono soldi versati dal sottoscritto. Si perderà per sempre oppure una volta andato in pensione verra viene concessa. Grazie per una vostra collaborazione , e indirizzatemi se c[ qualche avvocato che può darmi una mano. Aspetto vostre notizie cordiali saluti a tutti.
Liquidazione dell-indennità supplementare *Cassa Sottuficiai
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE