Buonasera Avvocato,
Sono un ufficiale della Marina Militare coniugata con un sottufficiale. Entrambi prestiamo servizio nella stessa sede, io presso un ente a terra, mio marito imbarcato su una Unità Navale. Sono attualmente in stato di gravidanza e come da normativa, ho immediatamente portato il mio comando a conoscenza della situazione. In fase di visita di sorveglianza sanitaria, il medico competente ha emesso provvedimento di idoneità alla mansione con alcune limitazioni (divieto di sollevare carichi, stazionare a lungo in posizione eretta,ecc.). Pochi giorni fa tuttavia, ho ricevuto un ordine di trasferimento (d'autorità) presso una sede distante 500 km da dove attualmente risiedo, sede da raggiungere in data 20 giugno.
Il quesito che vorrei porle è : alla luce delle vigenti normative in merito alla tutela della donna in stato di gravidanza, e in considerazione del provvedimento emesso dal medico competente, l'ordine di trasferimento risulta legittimo? È intuitivo che un trasferimento comporta disagi a livello logistico che implicano necessariamente stress fisico e mentale, aggravato dal fatto che dovrei affrontare tutto ció senza il supporto di mio marito che attualmente è in navigazione e il suo rientro è previsto in data successiva a quella del mio trasferimento.
La ringrazio e saluto cordialmente.
Trasferimento d'autorità a militare in stato di gravidanza
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Trasferimento d'autorità a militare in stato di gravidan
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Purtroppo, o impugna il giudizio medico che dichiara l'idoneità (seppure con restrizioni) o sussiste l'obbligo di prestare servizio, peraltro nel luogo stabilito dalla scala gerarchica.
Lo stato di gravidanza, in sè, non determina l'immunità da eventuali trasferimenti, che sono pertanto legittimi.
Mi spiace.
Avv. Giorgio Carta
Lo stato di gravidanza, in sè, non determina l'immunità da eventuali trasferimenti, che sono pertanto legittimi.
Mi spiace.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE