Qualcuno sa, se se al raggiungimento del sessantesimo anno di età pur non avendo maturato i 35 anni si viene collocati in quiescenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
60 anni
Re: 60 anni
===================================ANCHE CON 20 UTILI====================================cimapier ha scritto:Qualcuno sa, se se al raggiungimento del sessantesimo anno di età pur non avendo maturato i 35 anni si viene collocati in quiescenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.pensionioggi.it/notizie/prev ... 16-5364647" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 60 anni
Assolutamente NO.cimapier ha scritto:Qualcuno sa, se se al raggiungimento del sessantesimo anno di età pur non avendo maturato i 35 anni si viene collocati in quiescenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar giu 24, 2014 12:53 pm
Re: 60 anni
Messaggio da candreva45 »
Se non hai l'anzianità verrai collocato in pensione al limite ordinamentale ma non prima all'apertura della prima finestra mobile. Cioè a 60 anni + 3 mesi di ADV + 12 mesi di finestra: cioè a 61 anni e 3 mesi o a 64 anni e 3 mesi o 66 anni e 3 mesi ( a seconda della qualifica rivestita).
---> http://www.pensionioggi.it/strumenti/ca ... n-pensione" onclick="window.open(this.href);return false;
---> http://www.pensionioggi.it/strumenti/ca ... n-pensione" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 60 anni
A parte che oggi la ADV è 7 MM, tanto per fare un paio di esempi:candreva45 ha scritto:Se non hai l'anzianità verrai collocato in pensione al limite ordinamentale ma non prima all'apertura della prima finestra mobile. Cioè a 60 anni + 3 mesi di ADV + 12 mesi di finestra: cioè a 61 anni e 3 mesi o a 64 anni e 3 mesi o 66 anni e 3 mesi ( a seconda della qualifica rivestita).
---> http://www.pensionioggi.it/strumenti/ca ... n-pensione" onclick="window.open(this.href);return false;
- età 60 anni, 35 anni e 2 mesi di contributi - pensionamento di ufficio dopo 10 mesi, ovvero al raggiungimento di 35 AA di contributi + 12 MM finestra mobile
- età 60 anni e 33 anni di contributi - pensionamento di ufficio all'età di 61 anni e 7 mesi, ovvero max età ordinamentale (per la qualifica) + ADV + FM...questa condizione sarà sempre soggetta ad aumenti biennali dell'ADV, quindi potrebbe essere che, pur NON cambiando la Legge tra qualche anno qualcuno andrà in pensione a 63 anni!!!
Per le qualifiche che hanno max età ordinamentale 65 anni il discorso NON cambia.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar giu 24, 2014 12:53 pm
Re: 60 anni
Messaggio da candreva45 »
Sì, naturalmente dal 2016 siamo passati a 7 mesi. Ero rimasto indietro. Alla fine si viene collocati in pensione d'ufficio alla prima decorrenza utile della pensione dopo aver compiuto l'età ordinamentale.
A questo proposito sai quanto preavviso deve essere dato al dipendente da parte dell'amministrazione? sei mesi?
A questo proposito sai quanto preavviso deve essere dato al dipendente da parte dell'amministrazione? sei mesi?
Re: 60 anni
Sinceramente NON saprei....candreva45 ha scritto:Sì, naturalmente dal 2016 siamo passati a 7 mesi. Ero rimasto indietro. Alla fine si viene collocati in pensione d'ufficio alla prima decorrenza utile della pensione dopo aver compiuto l'età ordinamentale.
A questo proposito sai quanto preavviso deve essere dato al dipendente da parte dell'amministrazione? sei mesi?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE