Esami e procedure C.M.O.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Charlie61
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2016 9:52 pm

Esami e procedure C.M.O.

Messaggio da Charlie61 »

Buonasera a tutto il Forum, sono un luogotenente dell’Arma dei Carabinieri con 35 anni di servizio effettivo e mi trovo a vivere una situazione kafkiana presso la C.M.O. di Roma. Inviato lo scorso dicembre alla commissione medico legale per essere giudicato in merito alla prolungata non idoneità al servizio dovuta ad un insieme di patologie osteoarticolari alla schiena, alla cervicale ed alla caviglia, venivo sottoposto ai controlli relativi al pregresso, tra cui gastroduodenite in esito di ulcera duodenale occorsami all’età di 28 anni, con conseguente “esofagogastroduodenoscopia” eseguita il 15 febbraio scorso presso la struttura militare. Nel referto si riassume “gastroduodenite cronica in fase attiva” per la quale mi venivano concessi 40 gg di convalescenza. Rivoltomi alla gastroenterologa, questa mi richiedeva breath test per verificare la presenza di helicobacter pilory presso una struttura pubblica, risultato negativo, per poi fornirmi una cura farmacologica di 2 mesi circa. Alla scadenza della convalescenza sono tornato in commissione ieri, 13 aprile, per iniziare nuovamente la procedura medico legale con visita ortopedica e richiesta di nuova esofagogastroduodenoscopia; alle mie rimostranze circa il breve lasso di tempo intercorso dal precedente analogo esame invasivo, al breve periodo di cura farmacologia (stante la tempistica di prenotazione prima visita, prenotazione esame e nuova prenotazione visita), al fatto che la stassa gastroenterologa ha convenuto la non necessità di ripetere a breve l’esame in quanto sarebbe “crudele”, mi veniva risposto che è necessario per “motivi medico legali”.
Questo è il nocciolo della questione: se mi fossi presentato con medico legale di fiducia, sarei stato trattato allo stesso modo? Possibile che si venga catalogati solo ed esclusivamente come “quelli che ci provano” a prescindere? A 55 anni d’età e 35 anni di onorato servizio indossando l’uniforme ci si rende conto di come individui che vestono un camice con sopra i gradi debbano disporre del potere di ferire la dignità ed il rispetto umano, perché non si parla della seppur minima educazione…
Saluto cordialmente il Forum chiedendo, se possibile, pareri e consigli dell’Avvocato Carta e della Dottoressa Astore relativamente ai criteri ed alle modalità, significando che sarebbe mia intenzione richiedere un accesso agli atti per acquisire prove, semmai documentino l’accanimento terapeutico e l’abuso praticato, al fine di procedere al meglio.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Esami e procedure C.M.O.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Egregio luogotenente,
francamente non oso pronunciarmi sulla questione prettamente medica della necessità di un nuovo esame invasivo a breve distanza dal precedente. u questo potrebbe senz'altro dirle di più la dottoressa Astore.
Premesso, poi, che tutti i documenti amministrativi e medici che la riguardano detenuti dalla CMO sono da lei accessibili. quali atti concretamente vorrebbe visionare e perché?
Charlie61
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2016 9:52 pm

Re: Esami e procedure C.M.O.

Messaggio da Charlie61 »

Buona sera Avvocato, La ringrazio per la risposta e seguirò il Suo consiglio di rivolgermi alla dottoressa Astore per suggerimenti e delucidazioni sulle procedure medico legali. Anche il motivo della mia richiesta di accesso dovrebbe riguardare l'istruttoria, la procedura e gli esami richiesti e reiterati che documentano quadri cronici, invece di puntare all'attuale problema fisico. Le porgo Distinti Saluti, ringraziandoLa nuovamente per la Sua presenza ed assistenza.
Rispondi