Foglio matricolare

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Giak

Foglio matricolare

Messaggio da Giak »

Cari colleghi,
Sono un app cc in congedo, mi farebbe piacere avere una copia del mio foglio matricolare per tenerlo come ricordo della mia attività lavorativa nell'Arma.
Potreste suggerirmi a chi rivolgermi e la procedura da seguire per ottenerlo?
Ringrazio vivamente per la gentile risposta.
Un caro saluto a tutti i lettori del forum


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Foglio matricolare

Messaggio da gino59 »

Giak ha scritto:Cari colleghi,
Sono un app cc in congedo, mi farebbe piacere avere una copia del mio foglio matricolare per tenerlo come ricordo della mia attività lavorativa nell'Arma.
Potreste suggerirmi a chi rivolgermi e la procedura da seguire per ottenerlo?
Ringrazio vivamente per la gentile risposta.
Un caro saluto a tutti i lettori del forum
========================================Eccoti servito===========================

http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/P ... 30810.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Giak

Re: Foglio matricolare

Messaggio da Giak »

Ti ringrazio gino59 per la pronta risposta.
Sai per caso quale ufficio del C.G. indirizzare la richiesta o chiamo allURP per saperlo?
Giak

Re: Foglio matricolare - vero o falso?

Messaggio da Giak »

Allego risposta alla richiesta del foglio matricolare:
"
Le rappresentiamo, che tutte le vicende relative al servizio prestato nelle Forze Armate ( promozioni, trasferimenti, onorificenze, ecc.) vengono annotate sul “Foglio Matricolare” di ciascun militare. Secondo la normativa vigente i fogli matricolari dei militari in congedo sono custoditi dal Centro Documentale (ex Distretto Militare) competente per fatto di residenza (eletta al momento del congedo) al quale gli aventi diritto, a mente della legge n. 241/90, possono rivolgere domanda per ottenerne copia. I Fogli Matricolari vengono conservati da tali Distretti (vedasi: http://www.anadomodossola.it/Reparti_Al ... litari.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ) per un certo numero di anni e poi trasmessi all’Archivio di Stato (vedasi: http://www.archivi.beniculturali.it/UCBAWEB/indice.html" onclick="window.open(this.href);return false; ).
"
Con viva cordialità,

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Piazza Bligny, 2 - 00197 ROMA
(Tel: 0039 06 8098.2935;

Ê Fax 0039 06 8098.2934;
Rispondi