Buongiorno avvocato sono nuovo del forum presto servizio in aeronautica e ho deciso di iscrivermi al forum visto le molteplici soluzioni che è riuscito a dare ai miei colleghi in ambito legale, mi unisco anche io e mi affido alla sua professinalità. Le pongo il quesito:
durante il mese di novembre sono stato trasferito dal mio vecchio reparto al reparto attuale a seguito del corso VSP effettuato tra il mese di marzo e il mese di luglio; partendo dal presupposto che sono coniugato e quindi mi spetta la legge 86/2001 visto che si tratta di trasferimento di aurorità come indica la legge
"Al personale volontario coniugato e al personale in servizio permanente delle Forze armate, delle Forze di polizia ad ordinamento militare e civile, agli ufficiali e sottufficiali piloti di complemento in ferma dodecennale di cui alla legge 19 maggio 1986, n. 224, e, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 28, comma 1, del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139, al personale appartenente alla carriera prefettizia, trasferiti d’autorità ad altra sede di servizio sita in un comune diverso da quello di provenienza, compete una indennità mensile pari a trenta diarie di missione in misura intera per i primi dodici mesi di permanenza ed in misura ridotta del 30 per cento per i secondi dodici mesi"
in riferimento a questo mi è stato comunicato dal mio servizio amministrativo che mi competono le diarie di missione da primo aviere e non da aviere capo permanente perchè all'atto del trasferimento mi trovavo nel grado di primo aviere, e quindi parliamo di una somma quasi dimezzata rispetto alla normale legge 86/2001. La legge non mensiona da nessuna parte questa cosa della riduzione in base al grado,chiedo a lei un parere in merito e come poter verificare questa cosa a livello amministrativo... grazie in anticipo
legge 86/2001 trasferimento da 1° aviere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar nov 10, 2015 12:55 pm
Re: legge 86/2001 trasferimento da 1° aviere
Messaggio da skywalker »
Buonasera, non sono l'avvocato, che speriamo possa darti una risposta in tempi brevi, ma ti faccio una domanda io: lo stipendio lo prendi da 1* av oppure da av. capo? La legge 86/2001 parla di diaria di missione, e quindi correlata al grado che si possiede mese x mese. Addirittura, per promozione al grado superiore con decorrenza amministrativa precedente al trasferimento, ma notificata dopo di esso, se si sono percepite diarie di missione esse andrebbero "riliquidate" con il nuovo parametro di diaria spettante, come se fosse una missione da foglio di viaggio, per capirci. Prova a presentare al tuo Svz Amm.vo una bella istanza di riliquidazione in relazione al grado/parametro aggiornato...insomma una domandina in cui scriverai...il sottoscritto tal dei tali, trasferito d'autorità il....e titolare del trattamento previsto dalla legge....visto che, dalla data tot è stato promosso al grado di AO, con decorrenza amministrativa tot, chiede la riliquidazione delle diarie percepite a partire dalla suddetta data. Entro 30 gg devono risponderti....altrimenti vai da un avvocato....ma penso proprio che non occorrerà, quando scrivi e hai ragione...almeno credo a rigor di logica!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar nov 10, 2015 12:55 pm
Re: legge 86/2001 trasferimento da 1° aviere
Messaggio da daglucignolo »
Ti ringrazio per le delucidazioni e confermo che a rigor di logica è come dici tu e come credevo anche io ma come sempre in A.M. la logica lascia il tempo che trova... ti dico questo perché un collega ha già provato a fare istanza ed è stata respinta ora è in mano ad un avvocato e sto aspettando anche io novità da parte sua nel frattempo chiedo qui se qualcuno sa qualcosa di dettagliato a livello legale :-)
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE