QUESITO PER avt8

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da Zenmonk »

Pazienza, glielo do lo stesso


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da avt8 »

ariete17 ha scritto:
avt8 ha scritto:
ariete17 ha scritto:PER AVT8, vediamo se sei così preparato per rispondere a questo quesito:

se un militare viene riformato dalla CMO, permanentemente inidoneo al servizio, mentre aspetta la notifica del decreto di cessazione, gli si può avviare un procedimento disciplinare di Stato?

a domanda secca, risposta secca
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE PUO' ESSERE SEMPRE INIZIATO ANCHE DOPO IL DECESSO DEL DIPENDENTE-
MA SOLO SE VIA SIA STATA SOSPENSIONE CAUTELARE DAL SERVIZIO, PRIMA DELLE DIMISSIONI, E DELLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO PER DISPENSA O PER ANZIANITA'-
iL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE SE VI E STATA SOSPENSIONE VIENE FATTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER SANARE IL PERIODO DI SOSPENSIONE CAUTELARE- PER EVITARE CHE IL DIPENDENTE CESSATO DAL SERVIZIO A QUALSIASI TITOLO, ERA STATO PRECEDENTEMENTE SOSPESO-SE AL TERMINE DEL PROCEDIMENTO PENALE,NON VIENE FATTO ALCUN PROCEDIMENTO DISCIPLINARE -HA DIRITTO AD AVERE INDIETRO TUTTI GLI STIPENDI REALTIVI AL PERIODO DI SOSPENSIONE SOFFERTA-Il procedimento disciplinare va fatto anche nei confronti del dipendente deceduto,per evitare che i parenti del de cuius possono chiedere la restitutio ad integrum ex tunc-
Comunque se non vi sia stato sospensione cautelare dal servizio difficilmente l'amministrazione procede disciplinarmente,in quanto non ha alcun interesse-

la decisione 6 marzo 1997 n. 8 della

adunanza plenaria del Consiglio di Stato (21), ha chiarito che il procedimento disciplinare va

doverosamente riattivato, nei termini perentori di cui all'art. 9, l. 7 febbraio 1990 n. 19 (e,

dunque anche attivato se non lo era stato), anche nei confronti del dipendente cessato dal

servizio, proprio al fine di regolare gli effetti economici della disposta sospensione

cautelare, la quale è una misura di per sè provvisoria, che richiede, come tale, l'intervento di

un provvedimento definitivo, quello disciplinare, che sia idoneo a regolare stabilmente i

rapporti tra l'amministrazione ed il suo dipendente. La mancata tempestiva attivazione del

meccanismo sanzionatorio comporta, secondo il massimo giudice amministrativo, la

cessazione ex tunc degli effetti della misura cautelare. La tesi è recepita anche nel coevo

parere del Consiglio di Stato, comm. spec. p.i., 20 gennaio 1997 n. 374, che, pur affermando

la generale impossibilità di esercitare un potere disciplinare “postumo”, ammette, in via di

eccezione, tale facoltà datoriale solo nella ipotesi in cui il dipendente cessato sia stato in

precedenza cautelarmente sospeso ed occorra definire i rapporti economici con

l'amministrazione (eventuale restitutio in integrum) (22). Da ultimo tale indirizzo è stato

confermato anche in caso di decesso del lavoratore, per prevenire richieste di restitutio in

integrum da parte di parenti del dipendente non sanzionato disciplinarmente dopo aver

trascorso periodi di sospensione cautelare23. La permanenza di tale potere punitivo anche nei

confronti dell’ex dipendente comporta che la misura sarà applicabile (salvo che per il

richiamo verbale o scritto) anche se il dipendente fosse transitato, per mobilità o per
invalidità ad altri ruoli della PA, ed in questo caso la nuova amministrazione dovrà procedere al procedimento disciplinare

P.S. SPERO DI ESSERE STATO CHIARO ED ESAUSTIVO-
quante parole inutili ad una semplice e secca domanda.....................
la risposta concisa ed esauriente da dare era........................................: NO
.......SEMPLICEMENTE
vale anche per chi si è appena intromesso nel thread senza dare (come al solito alcun contributo utile)

Caro Ariete, da come rispondi, io non so se ci sei o ci fai- Per me potevo darti la risposta secca, SI-oppure NO, mi costava di meno. Ma visto la tua demenza mentale, ho preferito spiegarti bene la situazione in merito a procedimenti disciplinare quando deve essere attivato-
E mi dispiace anche averti dato la risposta esauriente,perchè sei una persona che non merita essere aiutato,sia dal sottoscritto che dagli utenti di questo forum-
Non solo ho cercato di essere più chiaro possibile , e la tua risposta da DEMENTE; e "BASTAVA DIRE NO "-
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da ariete17 »

caro avt8, sei passato alle offese????!!!!
meglio essere demente (per quello che vale poi, detto da te)
che essere te...........
senza rancore
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da ariete17 »

ariete17 ha scritto:caro avt8, sei passato alle offese????!!!!
meglio essere demente (per quello che vale poi, detto da te)
che essere te...........
senza rancore
non riesci a comprendere nemmeno il sarcasmo contenuto nella domanda, tra l'altro semplicissima, pensavo che ci arrivassi da solo, vedi un po' te se il tuo supporter zenmonk riesci ad aiutarti (magari in due...)
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da ariete17 »

.............e, a cui altri colleghi, che hanno capito, si sono astenuti dal rispondere....
buona serata
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da Zenmonk »

Scusa Ariete se mi sono intromesso nel thread, non sapevo che era vietato. Ti sarei grato se potessi dirci in sincerità se fai sempre così quando fai brutte figure o magari reagisci così quando ricevi una bella lezioncina di diritto...
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da Zenmonk »

Comunque grazie per il tuo sarcasmo, davvero sottile...
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da ariete17 »

Zenmonk ha scritto:Scusa Ariete se mi sono intromesso nel thread, non sapevo che era vietato. Ti sarei grato se potessi dirci in sincerità se fai sempre così quando fai brutte figure o magari reagisci così quando ricevi una bella lezioncina di diritto...
innanzitutto il thread era diretto a avt, poi il tuo, non è stato un intervento ma, una lezione di "leccac.lo".
e visto che parli di lezione di diritto, ed essendo io un semplice appuntato, ormai in pensione, tu che sei, certamente, in grado di averla capita, riesci a spiegarmela?
te ne sarei molto grado per la cortese risposta che sicuramente darai...
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da Zenmonk »

Illustre Collega, mi spiace di aver frainteso, davvero pensavo che fossi sincero quando dicevi di essere stato sarcastico con il Collega cui avevi chiesto il parere. Della tua attuale richiesta invece percepisco distintamente il sarcasmo e pertanto mi scuso se per principio evito di prestarmi a polemiche. Mi permetterei di soggiungere che sono e resto convinto che questo sia un forum rispettabile, cui si partecipa animati dal nobile intento di contribuire a dare una mano ai Colleghi in difficoltà. Mi spiace dunque se non posso aiutarti.
nabboni

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da nabboni »

Io invece vado controcorrente e rispondo di si, poi magari il Giudice potrebbe non condividere, ma la sentenza citata, anche se plenaria è del 1997, ovvero circa 20 anni fa.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da avt8 »

nabboni ha scritto:Io invece vado controcorrente e rispondo di si, poi magari il Giudice potrebbe non condividere, ma la sentenza citata, anche se plenaria è del 1997, ovvero circa 20 anni fa.
SPERO CHE NABBONI CONOSCI CHE COSA E L'ADUNAZNA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO- CHE HA FATTO QUESTA SENTENZA SUL PUBBLICO IMPIEGO- HA FATTO SCUOLA ALLE AMMINISTRAZIONI ED AI GIUDICI AMMINISTRATIVI CHE NE FANNO TESORO E LA APPLICANO AL 100% ANCHE SE SONO PASSATI 20 ANNI.-E la stessa cosa del CP, che e del 1930 ed ancora adesso a distanza a momenti di un secolo viene ancora applicato-
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da ariete17 »

Zenmonk ha scritto:Illustre Collega, mi spiace di aver frainteso, davvero pensavo che fossi sincero quando dicevi di essere stato sarcastico con il Collega cui avevi chiesto il parere. Della tua attuale richiesta invece percepisco distintamente il sarcasmo e pertanto mi scuso se per principio evito di prestarmi a polemiche. Mi permetterei di soggiungere che sono e resto convinto che questo sia un forum rispettabile, cui si partecipa animati dal nobile intento di contribuire a dare una mano ai Colleghi in difficoltà. Mi spiace dunque se non posso aiutarti.
grazie lo stesso per averci provato.......
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da ariete17 »

nabboni ha scritto:Io invece vado controcorrente e rispondo di si, poi magari il Giudice potrebbe non condividere, ma la sentenza citata, anche se plenaria è del 1997, ovvero circa 20 anni fa.
sono daccordo con te, non sulla risposta, ma sul principio, infatti le amministrazioni possono fare quello che vogliono poi spetta a chi giudica decidere a chi dare ragione............
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Avatar utente
ariete17
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 840
Iscritto il: mer lug 30, 2014 12:43 pm
Località: prov.BS

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da ariete17 »

ed è un principio che va applicato su tutte le liti, anche quelle che secondo le leggi potrebbero darti ragione, ma alla fine tocca alla decisione del giudicante dire da che parte sta la ragione ed è per questo che ho affrontato in precedenza avt8, spiegandogli che nessun avvocato, degno di esercitare questa professione e tanto meno lui che si fregia di esserlo, abusivamente, dirà al suo assistito di essere sicuro di vincere qualsiasi lite.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: QUESITO PER avt8

Messaggio da avt8 »

ariete17 ha scritto:ed è un principio che va applicato su tutte le liti, anche quelle che secondo le leggi potrebbero darti ragione, ma alla fine tocca alla decisione del giudicante dire da che parte sta la ragione ed è per questo che ho affrontato in precedenza avt8, spiegandogli che nessun avvocato, degno di esercitare questa professione e tanto meno lui che si fregia di esserlo, abusivamente, dirà al suo assistito di essere sicuro di vincere qualsiasi lite.
OLtre ad essere un demente sei anche un cretino e ignorante -
Ed io i cretini e dementi come te ,nel mio ufficio non li faccio neanche entrare avendo installato l'allarme per evitare che si presentano cretini, ogni qualvolta si presentano i dementi come te, il congegno fa scattare l'allarme E nel tuo caso scatterebbe anche se tu sei a distanza di 500 metri dal mio ufficio a causa dell'elevato tasso di ignoranza che hai. Io ricevo solo ed esclusivamente persone che hanno una certa cultura giuridica, e anche un contegno nel proporsi.-

P.S- e l'ultimo mio commento , non sei persona con cui poter iteragire - E come giocare una parita della Juve con una squadra parrocchiale-

Ma ti faccio lo stesso anche gli auguri di BUON NATALE
Rispondi