rene a ferro di cavallo

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
DANY72
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 16, 2015 10:17 am

rene a ferro di cavallo

Messaggio da DANY72 »

un mio caro amico militare delle forze armate, ha scoperto da poco di avere il rene a ferro di cavallo. Tale scoperta è scaturita dal riscontro di calcoli renali. A seguito di controlli più approfonditi effettuati privatamente ha scoperto questa cosa. I reni pur essendo a ferro di cavallo funzionano separatamente come se fossero l'uno indipendente dall'altro. Ora deve fare l'intervento per asportare i calcoli, ma sara costretto a informare i superiori: rischia di essere riformato? O rischia di essere transitato in un ruolo civile? La ringrazio anticipatamente per la risposta che potra darmi. Saluti


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: rene a ferro di cavallo

Messaggio da antoniomlg »

DANY72 ha scritto:un mio caro amico militare delle forze armate, ha scoperto da poco di avere il rene a ferro di cavallo. Tale scoperta è scaturita dal riscontro di calcoli renali. A seguito di controlli più approfonditi effettuati privatamente ha scoperto questa cosa. I reni pur essendo a ferro di cavallo funzionano separatamente come se fossero l'uno indipendente dall'altro. Ora deve fare l'intervento per asportare i calcoli, ma sara costretto a informare i superiori: rischia di essere riformato? O rischia di essere transitato in un ruolo civile? La ringrazio anticipatamente per la risposta che potra darmi. Saluti
ciao
un collega maresciallo dell'Esercito ha donato il proprio rene ad un familiare
ed al lavoro non ha avuto nessun tipo di problemi
cioa
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: rene a ferro di cavallo

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La riforma ha luogo solo se ricorrono le patologie e le imperfezioni codificate ora nel DPR n. 90/2010.
Se la sua patologia non irentra in quelle l^ elencate (o in patologie ad esse equivaloenti), lei non può essere riformato.
Resta fermo, ovviamente, il limite di fruizione di aspettativa di 730 giorni nel quinquennio, scaduti i quali (al netto di leicenze straordinarie annuali), si viene congedati.
Se la patologia dovesse determinare la riforma, lei potrebbe comunque transitare ai ruoli civili.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
DANY72
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 16, 2015 10:17 am

Re: rene a ferro di cavallo

Messaggio da DANY72 »

grazie 1000 e scusate per avere scritto due volte lo stesso messaggio di richiesta info su rene a ferro da cavallo, ma nn avevo visto le risposte.
Rispondi