Sanzioni disciplinari

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nick79

Sanzioni disciplinari

Messaggio da nick79 »

Salve AVV. , sono un sottufficale A.M. le scrivo in merito ad un provvedimento disciplinare in atto nei miei confronti.
nelle giustificazioni che posso portare a mio discapito, posso far notare che il superiore proponente la sanzione mi contesta un'infrazione che allo stesso tempo egli stesso la effettua( es. sono richiamato per le scarpe sporche mentre il superiore stesso ha le scarpe sporche come le mie).

la ringrazio anticipatamente per la risposta


iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: Sanzioni disciplinari

Messaggio da iosonoquì »

...l'unico modo per scampartela? fai una bella foto dove si veda che chi ti contesta l'addebito è anche lui in torto per il medesimo (e sottolineo medesimo) motivo.

Nella risposta, allega la foto che, opportunamente, firmerai a margine per acclarare la veridicità della stessa.....e soprattutto: che Dio le mandi buona!

Cordialmente
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Sanzioni disciplinari

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Sinceramente, la circostanza che lei evidenzia denota l'incongruenza del suo superiore, ma - di per sé - non inficia il procedimento in atto sei suoi confronti.
Certo, lei potrebbe, a sua volta, rappresentare la situazione alla scala gerarchica (magari allegando la foto che l'altro lettore del sito raccomanda!) e pretendere una parità di trattamento, intesa però come la sanzione anche del suo superiore.
La mancanza ascritta a lei, però, sarebbe comunque passibile di sanzione.
In bocca al lupo,

Giorgio Carta
Rispondi