attività lavorativa

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
foxtrot22
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio apr 05, 2012 10:42 pm

attività lavorativa

Messaggio da foxtrot22 »

Vi faccio un esempio:
Il 30/04/2010 subisco un grave incidente dal quale esco illeso. Dopo circa 15/10/2011 mesi vi viene diagnosticata una grave malattia correlata all'incidente. Vengo posto in convalescenza fino al 30/08/2011, poi congedato per inabilità.
Vi chiedo: ho sospeso l'attività lavorativa durante la convalescenza?
Vorrei i vostri parere. Ho interpellato un sindacalista il quale mi ha detto che la convalescenza è a tutti gli effetti considerata come attività lavorativa, infatti si maturano le ferie e si versano i contributi.
Aspetto i vostri pareri, specialmente se negativi ed argomentati.
Ciao
fox


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: attività lavorativa

Messaggio da gino59 »

foxtrot22 ha scritto:Vi faccio un esempio:
Il 30/04/2010 subisco un grave incidente dal quale esco illeso. Dopo circa 15/10/2011 mesi vi viene diagnosticata una grave malattia correlata all'incidente. Vengo posto in convalescenza fino al 30/08/2011, poi congedato per inabilità.
Vi chiedo: ho sospeso l'attività lavorativa durante la convalescenza?
Vorrei i vostri parere. Ho interpellato un sindacalista il quale mi ha detto che la convalescenza è a tutti gli effetti considerata come attività lavorativa, infatti si maturano le ferie e si versano i contributi.
Aspetto i vostri pareri, specialmente se negativi ed argomentati.
Ciao
fox
==============================================
Neanche la decurtazione per malattia non incide sulla pensione (Circolare Inpdap 13/2009).-

Quindi,a tutti gli effetti rientra nel totale contributivo con ivi calcolo della pensione,tfs etc. etc. .-
foxtrot22
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio apr 05, 2012 10:42 pm

Re: attività lavorativa

Messaggio da foxtrot22 »

gino59 ha scritto:
foxtrot22 ha scritto:Vi faccio un esempio:
Il 30/04/2010 subisco un grave incidente dal quale esco illeso. Dopo circa 15/10/2011 mesi vi viene diagnosticata una grave malattia correlata all'incidente. Vengo posto in convalescenza fino al 30/08/2011, poi congedato per inabilità.
Vi chiedo: ho sospeso l'attività lavorativa durante la convalescenza?
Vorrei i vostri parere. Ho interpellato un sindacalista il quale mi ha detto che la convalescenza è a tutti gli effetti considerata come attività lavorativa, infatti si maturano le ferie e si versano i contributi.
Aspetto i vostri pareri, specialmente se negativi ed argomentati.
Ciao
fox
==============================================
Neanche la decurtazione per malattia non incide sulla pensione (Circolare Inpdap 13/2009).-

Quindi,a tutti gli effetti rientra nel totale contributivo con ivi calcolo della pensione,tfs etc. etc. .-
Grazie Gino...
Desumo di non aver interrotto l'attività lavorativa. Probabilmente per avere ciò che mi spetta di diritto dovrò fare un'altra causa....e vado avanti così, le richieste tutte via causa.
Rispondi