RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE "ESERCITO - CARABINIERI"

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
francesco76
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven feb 10, 2012 5:10 am

RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE "ESERCITO - CARABINIERI"

Messaggio da francesco76 »

Buongiorno Avvocato
Io e mia moglie ci siamo sposati con rito civile nell' anno in corso.
Io, Appuntato Scelto dell' Arma dei Carabinieri con 18 anni di servizio trasferito " a domanda" anni fa nella Regione Abruzzo ai sensi della 398 R.G.A. CC per assistere i miei genitori, in quanto mio padre (deceduto) aveva la 104/92 in situazione di gravità e mia madre (ancora in vita) ha tutt'ora la 104/92 "persona handicappata" con capacità motorie "ridotte" ed una percentuale dell' 85% di invalidità.
Mia moglie, Primo Caporal Maggiore VFP4 con 7 anni di servizio, non ancora in SP, in servizio presso l'attuale Reparto nella Regione Lombardia da 5 anni.
Io, mia moglie e mia madre risediamo in abitazione di mia proprietà nella Regione Abruzzo.
Sulla base di queste informazioni, può mia moglie chiedere il ricongiungimento famigliare ed esser trasferita nella Regione Abruzzo ?
Cordialmente


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE "ESERCITO - CARABINIERI"

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Egregio appuntato, sua moglie può senz'altro chiedere il trasferimento, ma non rientrate in alcuna ipotesi "speciale" che obblighi l'Amministrazione ad accogliere l'istanza né a darle precedenza.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
francesco76
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven feb 10, 2012 5:10 am

Re: RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE "ESERCITO - CARABINIERI"

Messaggio da francesco76 »

Buonasera Avvocato e grazie !
Puo' comunque "aiutare" l' accoglimento dell' istanza il mio trasferimento motivato all' assistenza di mia madre che è nel nostro stato di famiglia o potrebbero invitare anche me a presentare istanza per il ricongiungimento ?
Perché se così fosse dovremmo lasciare mia madre nell'abitazione di mia proprietà e dover trovare una nuova abitazione io e mia moglie in un altra regione.
Inoltre nella "richiesta tesa ad ottenere la riunione del proprio nucleo familiare" chiedono di allegare la "dichiarazione del coniuge" stesso modello (in questo caso la mia) di conseguenza devo produrla (dichiarando che assisto mia madre nell'abitazione di mia proprietà) oppure essendo nell' Arma dei Carabinieri e non nell' Esercito ho altre linee da seguire ?
Ho cercato sul forum ed altrove "precedenti" ricongiungimenti Esercito/Arma con e senza genitori da assistere ma non ho trovato nulla al riguardo ne a livello Legionale ci sono stati precedenti nell' Arma e ne da lei nell' Esercito.
Grazie ancora
francesco76
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: ven feb 10, 2012 5:10 am

Re: RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE "ESERCITO - CARABINIERI"

Messaggio da francesco76 »

In allegato il modulo che hanno consegnato a mia moglie per l' istanza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi