cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da arsenico60 »
Ciao, sicuramente 52° io mi sono arruolato l'8.02.1978 ed il corso era il 53°, quindi se non ricordo male a marzo 78 c'è stato il rapimento di Moro e la prima compagnia che era 51° corso fecero immediatamente gli esami per Carabiniere per essere subito impiegati mentre la seconda comp. 52° corso la misero in pre allarme e noi ultimi arrivati oltre ai soli servizi interni della caserma ci fecero fare anche quelli armati che di solito si facevano dopo il giuramento insomma per farla breve io il 27 giugno 78 ero già carabiniere, che aria brutta che tirava con tanti colleghi giovani morti nelle ff.oo. eri un bersaglio con il solo fatto di indossare la divisa ed ora è tutto dimenticato e sei considerato alla stregua di un impiegato civile che lavoro in un qualsiasi ministero che tristezza 

Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da iei »
Grazie Arsenico, sicuramente sarà così....altro che allievo carabiniere e allievo carabiniere! Arruolato 21 dicembre 77, al reparto aprile 1978 con dieci giorni di licenza e nulla ho più avuto per tutto l'anno solare.....
Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da arsenico60 »
...infatti in quel periodo invece dei canonici 6 mesi di corso si fecero solo 4 e poi destinati ai reparti. Ricordo di un collega che i 18 anni li avrebbe compiuti a novembre 78. Ebbene poteva condurre in servizio un blindato il famoso fiat 242 mentre non poteva guidare l'auto civile in quanto non poteva fare la conversione della patente militare in quanto non ancora diciottenne. 

Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da Insoddisfatto »
Io arruolato il 24.01.1978 assegnato a Campobasso, dopo un mese trasferito alla Scuola Allievi CC Iglesias dove ho frequentato il 53° Corso 8^ Compagnia, dopo 4 mesi eravamo già Carabinieri, quindi trasferito in una Stazione del Nuorese. A 17 anni guidavo una A/R 59 ma non potevo fare la conversione della patente civile in quanto minorenne.
Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da diaboliko »
Ho risposto in privato a iei e ribadisco per gli altri colleghi... se non ricordo male io ero il 51° corso alla scuola di Roma. Entrato il 28 novembre 1977 ed incorporato il 9.12.1977. Finito il 7 maggio 1978 e sparato a Bologna...post rinvenimento Moro. Mentre ero al corso ci hanno pure sparato alle finestre... 

Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da Insoddisfatto »
il 53° Corso è cominciato per tutti il 22 febbraio 1978 ed è terminato il 30 giugno 1978 contemporaneamente presso la Scuola Allievi CC di Roma Campobasso e Iglesias, ad Iglesias era articolato con 8^ e 9^ Compagnia, le altre non ricordo
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da leonardo virdò »
59° Corso CC Campobasso, da dicembre 1979 a giugno 1980.
Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da arsenico60 »
Ciao Insoddisfatto, da quello che vedo siamo dello stesso corso solo che io l'ho fatto a Roma, inoltre, noi a Roma abbiamo fatto quasi un mese di carabiniere allievo perché ci impiegarono in o.p., quel periodo eravamo senza presidente della repubblica in quanto l'allora presidente Leone si dimise per il coinvolgimento in uno scandalo immobiliare
Re: cronologia dei corsi da allievi carabinieri
Messaggio da Insoddisfatto »
per Arsenico,
tutto coincide, anche noi a Iglesias abbiamo fatto un periodo di Carabiniere allievo, mi pare 15 gg. ci impiegavano x spegnere gli incendi nella zona e preparare le camerate per i subentranti, poi qualche giorno di licenza prima della destinazione finale.
per iei
sicuramente eri del 50° o 51° corso.
Un abbraccio
tutto coincide, anche noi a Iglesias abbiamo fatto un periodo di Carabiniere allievo, mi pare 15 gg. ci impiegavano x spegnere gli incendi nella zona e preparare le camerate per i subentranti, poi qualche giorno di licenza prima della destinazione finale.
per iei
sicuramente eri del 50° o 51° corso.
Un abbraccio
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE