Adempimenti a seguito di riforma di vittima del dovere

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Adempimenti a seguito di riforma di vittima del dovere

Messaggio da Zenmonk »

Gentile avvocato,
Militare in spe da quasi 37 anni, recentemente sono cessato dal servizio permanente in quanto collocato in congedo assoluto a seguito di riforma con 4a categoria per inidoneita al servizio dovuta a malattie tutte gia' giudicate dipendenti da causa di servizio, tra cui una per cui ero stato riconosciuto vittima del dovere con provvidenze.
Avrei alcune domande per lei:
1) Posto che prima di essere riformato avevo fatto domanda di pensione ordinaria di anzianita, adesso la dovrei ritirare e fare nuova domanda di pensione ordinaria a seguito della riforma, come mi hanno detto al patronato?
2) In alternativa o in contemporanea, dovrei fare domanda di pensione privilegiata o vi si provvede d’ufficio come pare prescritto dalla legge?
3) Potrei chiedere la riliquidazione della speciale elargizione a seguito dell’aggravamento della malattia per cui sono vittima del dovere, dato che la CMO l’ha riconosciuta come aggravata (da tabella B a 8/A , concorrente in modo equivalente alle altre patologie a determinare l’inidoneita’).
4) Potrei chiedere contestualmente al ministero il risarcimento del danno morale e biologico siccome non concesso in prima istanza?
5) Potrei reiterare in tal sede la richiesta di adeguamento dell'assegno vitalizio da 258 a 500, dato che il ministero da circa un anno non risponde alla mia domanda nel senso?
La ringrazio in anticipo per una sua cortese risposta ai miei quesiti e le porgo i migliori saluti.


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Adempimenti a seguito di riforma di vittima del dovere

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:Gentile avvocato,
Militare in spe da quasi 37 anni, recentemente sono cessato dal servizio permanente in quanto collocato in congedo assoluto a seguito di riforma con 4a categoria per inidoneita al servizio dovuta a malattie tutte gia' giudicate dipendenti da causa di servizio, tra cui una per cui ero stato riconosciuto vittima del dovere con provvidenze.
Avrei alcune domande per lei:
1) Posto che prima di essere riformato avevo fatto domanda di pensione ordinaria di anzianita, adesso la dovrei ritirare e fare nuova domanda di pensione ordinaria a seguito della riforma, come mi hanno detto al patronato?
2) In alternativa o in contemporanea, dovrei fare domanda di pensione privilegiata o vi si provvede d’ufficio come pare prescritto dalla legge?
3) Potrei chiedere la riliquidazione della speciale elargizione a seguito dell’aggravamento della malattia per cui sono vittima del dovere, dato che la CMO l’ha riconosciuta come aggravata (da tabella B a 8/A , concorrente in modo equivalente alle altre patologie a determinare l’inidoneita’).
4) Potrei chiedere contestualmente al ministero il risarcimento del danno morale e biologico siccome non concesso in prima istanza?
5) Potrei reiterare in tal sede la richiesta di adeguamento dell'assegno vitalizio da 258 a 500, dato che il ministero da circa un anno non risponde alla mia domanda nel senso?
La ringrazio in anticipo per una sua cortese risposta ai miei quesiti e le porgo i migliori saluti.

IN passato su una discussione per vittime del dovere,sei interventuo affermando che tu non fai ingrassare gli avvocati-
Ma allo stesso modo però vedo che ti rivolgi all'avvocato Carta per risolvere i tuoi quesiti-problematici-
in modo gratuito -Io potrei rispondere egregiamente alle tue domande ma non lo faccio perchè per questi quesiti devi pagare il pagare il consulto all'avvocato a cui devi rivolgerti-
Perchè non ritengo corretto la tua affermazione precedente,per cui molti tuoi quesiti posti,altri colleghi magari li hanno risolti rivolgendosi ad un legale professionista e pagando il dovuto per la prestazione-
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Adempimenti a seguito di riforma di vittima del dovere

Messaggio da Zenmonk »

Caro Avt8, vorrei anzitutto assicurarti che non ho mai scritto le parole che mi hai attribuito, in quanto non ne condivido il contenuto. Ben altro ho sostenuto, ossia che occorre effettuare una ponderata valutazione costi/benefici prima di adire le vie legali. Detto questo, data la tua grande preparazione ed esperienza mi spiace molto che tu non intenda rispondere alle mie domande, peraltro rivolte all'avv. Carta di cui ho grande stima e nelle cui risposte confido per poter valutare le iniziative del caso.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Adempimenti a seguito di riforma di vittima del dovere

Messaggio da avt8 »

Zenmonk ha scritto:Caro Avt8, vorrei anzitutto assicurarti che non ho mai scritto le parole che mi hai attribuito, in quanto non ne condivido il contenuto. Ben altro ho sostenuto, ossia che occorre effettuare una ponderata valutazione costi/benefici prima di adire le vie legali. Detto questo, data la tua grande preparazione ed esperienza mi spiace molto che tu non intenda rispondere alle mie domande, peraltro rivolte all'avv. Carta di cui ho grande stima e nelle cui risposte confido per poter valutare le iniziative del caso.
Giustamente ti deve rispondere l'avvocato CARTA,per cui attendi il suo responso ai tuoi quesiti
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: Adempimenti a seguito di riforma di vittima del dovere

Messaggio da Zenmonk »

Si, faro' come dici, grazie. In effetti penso che deontologicamente sia appropriato rispondere ai quesiti se ci si offre di farlo a titolo gratuito; inoltre una risposta esauriente dell'avvocato Carta mi invoglierebbe ad affidargli il mandato.
Rispondi