riforma a seguito di malattiva
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio set 18, 2014 4:30 pm
- Località: Ravenna
riforma a seguito di malattiva
Messaggio da salvatoreficara »
Buon giorno, sono un Appuntato Scelto dell’Arma dei Carabinieri con circa 29 anni di servizio (arruolato il 27 novembre 1985) ho riscattato 1 anni e 10 mesi ai fini pensionistici e ho moglie e tre figli a carico, la C.M.O mi giudica non idoneo temporaneamente al servizio d’istituto per gg 120 dal 17.09.2014 al 14.01.2015. Se verro riformato con patologia (reazione di adattamento depressiva) vorrei sapere se rischio qualcosa (visto che non viene riconosciuta come causa di servizio), quanto prenderei di pensione. Distinti saluti.
salvatoreficara64@alice.it
salvatoreficara64@alice.it
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: riforma a seguito di malattiva
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Se lei viene riformato, avrà diritto alla pensione finora maturata (non saprei dirle con quale preciso ammontare), anche se la patologia non è riconosciuta dipendente da causa di servizio.
Il riconoscimento della causa di servizio, infatti, rileva solo ai fini della concessione della pensione privilegiata.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Il riconoscimento della causa di servizio, infatti, rileva solo ai fini della concessione della pensione privilegiata.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: riforma a seguito di malattiva
Carissimo totorex, la domanda di riconoscimento della causa di servizio, ai fini di evitare la decurtazione dello stipendio, la devi presentare entro i primi dodici mesi di aspettativa. Se la presenti entro i sei mesi dalla data di avvenuta conoscenza della patologia stessa, qualora ti venga riconosciuta SI' dipendente da causa di servizio, ti verrà corrisposto anche l' Equo indennizzo.
Saluti.
Saluti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio set 18, 2014 4:30 pm
- Località: Ravenna
Re: riforma a seguito di malattiva
Messaggio da salvatoreficara »
Finalmente dopo 3 mesi dalla riforma mi arriva la pensione, poiché avevo chiesto orientativamente quanto avrei preso, subito mi fu' risposto, ora per correttezza posto la mia P.A.L
euro 21.489.32 (grado: appuntato scelto; servizio utile al fine del diritto: 36 anni e 4 mesi).
Spero di essere stato di aiuto.
Saluti
Salvatore
euro 21.489.32 (grado: appuntato scelto; servizio utile al fine del diritto: 36 anni e 4 mesi).
Spero di essere stato di aiuto.
Saluti
Salvatore
Re: riforma a seguito di malattiva
Chi mi sa dire se essendo stato riformato devo ritirare la domanda di pensione gia' presentata e/o farne una nuova oppure si procede d'ufficio e devo solo aspettare?
Re: riforma a seguito di malattiva
Che io sappia, a seguito di riforma devi presentare una domanda di pensione correlata degli estremi del verbale della cmo.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: riforma a seguito di malattiva
Grazie faro' cosi. Dieci minuti fa mi hanno detto che devo ritirare quella presentata per anzianita e presentarne una nuova ordinaria per riforma e un'altra per la privilegiata. Vi faro' sapere se e' tutto confermato, intanto grazie dei suggerimenti!
Re: riforma a seguito di malattiva
===se vuoi un consiglio, per non incasinare qualche impiegato dell'inps, fai prima la domanda di pensione diretta per inabilità, una volta concessa fai quella di privilegiata. ancora meglio se le fai da un patronato.Zenmonk ha scritto:Grazie faro' cosi. Dieci minuti fa mi hanno detto che devo ritirare quella presentata per anzianita e presentarne una nuova ordinaria per riforma e un'altra per la privilegiata. Vi faro' sapere se e' tutto confermato, intanto grazie dei suggerimenti!
Re: riforma a seguito di malattiva
===per quanto di mia conoscenza, la pensione diretta per inabilità è una cosa e la privilegiata un altra, per cui chi ti ha detto sta cosa l'avrà letta da qualche parte o, sognata. cmq se il patronato è bene informato su queste cose saprà indirizzarti. puoi sempre chiedere all'inps, dipende poi da chi trovi allo sportello.Zenmonk ha scritto:Contrordine: adesso mi hanno detto che la domanda di pensione di inabilita si fa se la malattia NON e' dipendente da causa di servizio. Ti risulta?
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE