Ma noti che quelli che sino a pochi anni fa sembravano diritti inviolabili (pochi ) ora non esistono piu',non vorrei sembrare il pessimista di turno ma mi sembra che siamo messi male, se non peggio.
Dal 2011 ci vorranno 41 anni contributivi.
Re: Dal 2011 ci vorranno 41 anni contributivi.
Ciao Domenico, mi sa che dalle belle
notizie che abbiamo saputo,alla cassa faranno fatica nel rispondere in questo periodo........
Ma noti che quelli che sino a pochi anni fa sembravano diritti inviolabili (pochi ) ora non esistono piu',non vorrei sembrare il pessimista di turno ma mi sembra che siamo messi male, se non peggio.
Ma noti che quelli che sino a pochi anni fa sembravano diritti inviolabili (pochi ) ora non esistono piu',non vorrei sembrare il pessimista di turno ma mi sembra che siamo messi male, se non peggio.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Dal 2011 ci vorranno 41 anni contributivi.
L'INPDAP conferma, le finestre mobili si applicano anche al personale del Comparto Sicurezza/Difesa .Vedi allegato.Cattive notizie anche per la Buonuscita sul portale INPDAP. E secondo me non finisce qui......... A buon intenditor poche parole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
luciano1959
- Attività iniziale

- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 12:04 am
Re: Dal 2011 ci vorranno 41 anni contributivi.
Messaggio da luciano1959 »
Si può lasciare la divisa con 40 anni contributivi indipendentemente dall'eta anagrafica,
ma pensione e liquidazione verranno percepite un anno dopo. Questo dice la legge
ora come ora, poi chissa.....una deroga alla legge si può anche fare (difficile ma non
impossibile) visto il discorso della specificità .
ma pensione e liquidazione verranno percepite un anno dopo. Questo dice la legge
ora come ora, poi chissa.....una deroga alla legge si può anche fare (difficile ma non
impossibile) visto il discorso della specificità .
Re: Dal 2011 ci vorranno 41 anni contributivi.
......LA SPECIFICITA' E' STATA APPROVATA NEL MESE DI MARZO U.S. ( anche le F.F.P.P. avranno lo sconto da 1 anno a 3 anni ma la specificita' per essere esecutiva ha bisogno, piu' D.L. e successivamente devono essere inseriti in una FINANZIARIA.....! CORAGGIO.....! tutto si risolvera', finita la crisi ECONOMICA E ANCHE POLITICA...SALUTI
-
frustrato
Re: CIRC.INPDAP TFR.-CIRC.MIN.DIF. ACCESSO PENSIONE D'ANZIANITA'
Messaggio da frustrato »
....Quindi ad oggi oltre ai 35 anni di contributi, bisogna raggiungere l'eta anagrafica di 57 anni..?
Re: Dal 2011 ci vorranno 41 anni contributivi.
Chiedo scusa per la domanda che puo' sembrare stupida, ma se uno va in pensione con 34+5 e 53 anni d'eta, quindi attende un anno per accedere al diritto di pensione, in base alla circolare, andra' in pensione con 39 o con 40 anni di contributi?
Re: Dal 2011 ci vorranno 41 anni contributivi.
per Frustrato, si 35 anni di contributi con 57 anni di età anagrafica, oppure 38 anni di contributi (80% della base pensionistica) e 53 anni di età anagrafica - oppure 40 anni di contributi senza il requisito dell'età anagrafica. Ma devi sempre calcorare un anno di scivolo dalla maturazione del requisito.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE



