ricorso al tar

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
kiara
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:41 pm

ricorso al tar

Messaggio da kiara »

Buonasera,
sono un ex VFB dell'Esercito Italiano in congedo. Premettendo che l'altezza minima per le donne richiesta per diventare un Volontario in Ferma Breve è 161 cm (e quindi in qualità di vincitore del suddetto concorso rientravo in questo parametro) ho partecipato ad un concorso nei Carabinieri riservato ai VFB in servizio o in congedo. A questo concorso sono risultata non idonea in quanto mi è stata attribuita l'altezza di 159,5 cm. Alla luce dei 3 anni in cui ho prestato servizio nell'EI (e per cui avevo il requisito minimo di altezza, ed ero risultata idonea anche per transitare nelle Forze di Polizia dove era richiesto il medesimo parametro minimo), sussistono secondo voi gli elementi necessari per imbastire un ricorso al TAR?E se si, come devo muovermi?
Grazie in anticipo per la consulenza


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricorso al tar

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il rimedio esiste ed è il ricorso al TAR con istanza cautelare di ammissione con riserva.
Ho seguito un caso identico e, a quanto pare, al CNSR dei Carabinieri tendono a misurare le altezze al ribasso o con lo "sconto" rispetto alle altre forze armate.
Si rivolga ad un avvocato competente in materia e non faccia decorrere il termine di 60 giorni decorrente dalla notifica della dichiarazione di non idoneità e di conseguente esclusione dal concorso.

Saluti e in bocca al lupo,

Giorgio Carta
Jonny storm

Re: ricorso al tar

Messaggio da Jonny storm »

Gentile Avvocato,

dopo essere stato riformato dalla Polizia di Stato nel 2011 per uno stato ansioso reattivo,ho chiesto la riammissione in servizio in base alla circolare di Luglio 2012, che recepisce la sentenza della Corte Costituzionale secondo cui il dipendente guarito va riammesso in servizio nello stesso ruolo precedente.Pur presentando idonea certificazione medica di completa guarigione la CMO,sia in prima che in seconda istanza,mi ha respinto il ricorso confermando il giudizio precedente di inidoneità.Ora mi resta solo la possibilità di adire al TAR. Nel frattempo sto lavorando come impiegato civile. Secondo lei le probabilità di essere reintegrato sono buone? Conosce altri casi simili?
Grazie.
Cordiali saluti.
Rispondi