calcolo P.A.L. e Rateo Pensione

Feed - MARESCIALLI

AkaGiampy
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: dom giu 01, 2014 7:41 pm

Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione

Messaggio da AkaGiampy »

Grazie Gino59,
... sempre puntuale e preciso nel fornire le informazioni necessarie.
Ancora una volta un sentito ringraziamento

AkaGiampy


AkaGiampy
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: dom giu 01, 2014 7:41 pm

Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione

Messaggio da AkaGiampy »

A completo scioglimento della riserva di fornire ulteriori informazioni circa il prosieguo dell'iter burocratico della mia pratica personale, sono ad indicare, di seguito, una cronologia degli eventi aggiornata alla data odierna, con l'intento di fare cosa gradita agli Utenti del Forum in merito allo sviluppo temporale della medesima :

1° Mrs. Lgt.
Data arruolamento : 24.10.1980
Data congedamento : 11.06.2014
P.M.L. : collocamento nella “Riserva” - non d.c.s.

1. Collocato nella “Riserva” dalla C.M.O a decorrere dal 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
2. Contestualmente al provvedimento di riforma e collocamento nella “Riserva” da parte della C.M.O. effettuata rinuncia al passaggio all’impiego civile di stato ;
3. Presentate istanze previste per collocamento in congedo per il tramite del Comando di appartenenza in data 11 e 12.06.2014 ;
4. Presentata istanza per pensione Inabilità presso Patronato CAF in data 13.06.2014 ;
5. Notificato documento in data 09.07.2014 riferito alla comunicazione di perfezionamento del Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
6. Pervenuto documento in data 23.07.2014 dell’ex Ente Amministratore relativo all’invio dell’atto dispositivo/amministrativo ed altra documentazione amministrativa al Reparto Trattamento Pensionistico per la compilazione del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa da inviare successivamente all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
7. Pervenuto documento in data 01.08.2014 del Reparto Trattamento Pensionistico relativo all’invio del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
8. Mese di agosto 2014, pervenuto cedolino stipendiale dal quale si evince il pagamento della Licenza Ordinaria/Legge 937/77 non fruita (circa 59 gg.) e quota parte della 13^ mensilità relativa all'anno corrente ;
9. Pervenuto dall’INPS, in data 03.09.2014, il prospetto della liquidazione TFS riferito ad un periodo utile di 39 anni per un totale lordo di € 91.031,64 (netto € 74.258,09) - imposta totale trattenuta € 14.654,99 - recuperi a vario titolo € 2.118,56;
10. Liquidata dall’INPS, in data 09.09.2014, la 1^ rata della liquidazione del TFS per l’importo complessivo netto di 40.720,19. La liquidazione della 1^ rata del TFS è avvenuta entro i previsti 105 gg. della vigente normativa ;
11. Mese di settembre 2014, pervenuto ultimo cedolino stipendiale dal quale si evince che sono stati corrisposti gli emolumenti fino alla data del 10.09.2014 (come da normativa vigente sono stati corrisposti gli emolumenti mensili previsti per i parigrado per i successivi 3 mesi dal collocamento in congedo avvenuto in data 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
12. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di conferimento della Pensione Ordinaria diretta di Inabilità (Mod. S.M. 5007), liquidata con il Sistema Retributivo, a decorrere dal giorno 11.06.2014 per un importo annuo lordo di € 34.928,76 ;
13. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di primo inserimento in banca dati della Pensione Ordinaria diretta con rata di applicazione e decorrenza 12.11.2014. Dal prospetto si evincono gli arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
14. Pervenuto documento in data 14.10.2014 con allegato, debitamente perfezionato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
15. In data 16.11.2014, avvenuto pagamento del 1° Rateo Pensione comprensivo di arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
16. In data 16.12.2014, avvenuto pagamento del 2° Rateo Pensione comprensivo della rimanente quota parte della 13^ mensilità relativa all'anno corrente ;
17. In data 19.12.2014, accreditata dalla Cassa di Previdenza (ex Cassa Sottufficiali), la somma complessiva di € 15.316,13 .

Colgo l'occasione per formulare, a tutti gli Utenti del Forum e relative Famiglie, gli Auguri per un sereno Natale 2014 e per un Buon Anno 2015 nella speranza che sia decisamente migliore di quello che sta volgendo al termine.

Akagiampy
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione

Messaggio da angri62 »

AkaGiampy ha scritto:A completo scioglimento della riserva di fornire ulteriori informazioni circa il prosieguo dell'iter burocratico della mia pratica personale, sono ad indicare, di seguito, una cronologia degli eventi aggiornata alla data odierna, con l'intento di fare cosa gradita agli Utenti del Forum in merito allo sviluppo temporale della medesima :

1° Mrs. Lgt.
Data arruolamento : 24.10.1980
Data congedamento : 11.06.2014
P.M.L. : collocamento nella “Riserva” - non d.c.s.

1. Collocato nella “Riserva” dalla C.M.O a decorrere dal 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
2. Contestualmente al provvedimento di riforma e collocamento nella “Riserva” da parte della C.M.O. effettuata rinuncia al passaggio all’impiego civile di stato ;
3. Presentate istanze previste per collocamento in congedo per il tramite del Comando di appartenenza in data 11 e 12.06.2014 ;
4. Presentata istanza per pensione Inabilità presso Patronato CAF in data 13.06.2014 ;
5. Notificato documento in data 09.07.2014 riferito alla comunicazione di perfezionamento del Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
6. Pervenuto documento in data 23.07.2014 dell’ex Ente Amministratore relativo all’invio dell’atto dispositivo/amministrativo ed altra documentazione amministrativa al Reparto Trattamento Pensionistico per la compilazione del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa da inviare successivamente all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
7. Pervenuto documento in data 01.08.2014 del Reparto Trattamento Pensionistico relativo all’invio del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
8. Mese di agosto 2014, pervenuto cedolino stipendiale dal quale si evince il pagamento della Licenza Ordinaria/Legge 937/77 non fruita (circa 59 gg.) e quota parte della 13^ mensilità relativa all'anno corrente ;
9. Pervenuto dall’INPS, in data 03.09.2014, il prospetto della liquidazione TFS riferito ad un periodo utile di 39 anni per un totale lordo di € 91.031,64 (netto € 74.258,09) - imposta totale trattenuta € 14.654,99 - recuperi a vario titolo € 2.118,56;
10. Liquidata dall’INPS, in data 09.09.2014, la 1^ rata della liquidazione del TFS per l’importo complessivo netto di 40.720,19. La liquidazione della 1^ rata del TFS è avvenuta entro i previsti 105 gg. della vigente normativa ;
11. Mese di settembre 2014, pervenuto ultimo cedolino stipendiale dal quale si evince che sono stati corrisposti gli emolumenti fino alla data del 10.09.2014 (come da normativa vigente sono stati corrisposti gli emolumenti mensili previsti per i parigrado per i successivi 3 mesi dal collocamento in congedo avvenuto in data 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
12. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di conferimento della Pensione Ordinaria diretta di Inabilità (Mod. S.M. 5007), liquidata con il Sistema Retributivo, a decorrere dal giorno 11.06.2014 per un importo annuo lordo di € 34.928,76 ;
13. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di primo inserimento in banca dati della Pensione Ordinaria diretta con rata di applicazione e decorrenza 12.11.2014. Dal prospetto si evincono gli arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
14. Pervenuto documento in data 14.10.2014 con allegato, debitamente perfezionato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
15. In data 16.11.2014, avvenuto pagamento del 1° Rateo Pensione comprensivo di arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
16. In data 16.12.2014, avvenuto pagamento del 2° Rateo Pensione comprensivo della rimanente quota parte della 13^ mensilità relativa all'anno corrente ;
17. In data 19.12.2014, accreditata dalla Cassa di Previdenza (ex Cassa Sottufficiali), la somma complessiva di € 15.316,13 .

Colgo l'occasione per formulare, a tutti gli Utenti del Forum e relative Famiglie, gli Auguri per un sereno Natale 2014 e per un Buon Anno 2015 nella speranza che sia decisamente migliore di quello che sta volgendo al termine.

Akagiampy
===azz.. ho sbagliato una 40ina di euro.
buon natale.
AkaGiampy
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: dom giu 01, 2014 7:41 pm

Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione

Messaggio da AkaGiampy »

Angri62,
Personalmente non ho mai manifestato alcun dubbio sulle tue capacità di calcolo, peraltro già da me evidenziate in un post precedente.
Doveroso, quindi, un ulteriore riconoscimento della tua opera meritoria che metti a disposizione degli Utenti di questo Forum e che necessitano di informazioni così delicate ed importanti.
A Gino59 desidero rinnovare il mio personale ringraziamento per la sempre attenta, precisa e puntuale capacità nel formulare consigli e suggerimenti di indubbio valore.
Auguro a Voi, ed alle Vostre Famiglie, i miei più sinceri Auguri per un Buon Natale 2014 ed un felice Anno 2015.

AkaGiampy
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione

Messaggio da gino59 »

AkaGiampy ha scritto:Angri62,
Personalmente non ho mai manifestato alcun dubbio sulle tue capacità di calcolo, peraltro già da me evidenziate in un post precedente.
Doveroso, quindi, un ulteriore riconoscimento della tua opera meritoria che metti a disposizione degli Utenti di questo Forum e che necessitano di informazioni così delicate ed importanti.
A Gino59 desidero rinnovare il mio personale ringraziamento per la sempre attenta, precisa e puntuale capacità nel formulare consigli e suggerimenti di indubbio valore.
Auguro a Voi, ed alle Vostre Famiglie, i miei più sinceri Auguri per un Buon Natale 2014 ed un felice Anno 2015.

AkaGiampy
======================================================================
Ricambio con reciproca stima.......un sereno Santo Natale e €€€€€€€€€€ felice anno nuovo augurio.-
AkaGiampy
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: dom giu 01, 2014 7:41 pm

Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione

Messaggio da AkaGiampy »

Ad integrazione di quanto già precedentemente portato a conoscenza sono ad indicare, di seguito, una cronologia degli eventi aggiornata alla data odierna, in merito allo sviluppo dell'iter burocratico e relativa tempistica della mia pratica di pensione, con l'intento di fare cosa gradita agli Utenti del Forum :

1° Mrs. Lgt.
Data arruolamento : 24.10.1980
Data congedamento : 11.06.2014
P.M.L. : collocamento nella “Riserva” - non d.c.s.

01. Collocato nella “Riserva” dalla C.M.O a decorrere dal 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
02. Contestualmente al provvedimento di riforma e collocamento nella “Riserva” da parte della C.M.O. effettuata rinuncia al passaggio all’impiego civile di stato ;
03. Presentate istanze previste per collocamento in congedo per il tramite del Comando di appartenenza in data 11 e 12.06.2014 ;
04. Presentata istanza per pensione Inabilità presso Patronato CAF in data 13.06.2014 ;
05. Notificato documento in data 09.07.2014 riferito alla comunicazione di perfezionamento del Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
06. Pervenuto documento in data 23.07.2014 dell’ex Ente Amministratore relativo all’invio dell’atto dispositivo/amministrativo ed altra documentazione amministrativa al Reparto Trattamento Pensionistico per la compilazione del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa da inviare successivamente all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
07. Pervenuto documento in data 01.08.2014 del Reparto Trattamento Pensionistico relativo all’invio del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
08. Mese di agosto 2014, pervenuto cedolino stipendiale dal quale si evince il pagamento della Licenza Ordinaria/Legge 937/77 non fruita (circa 59 gg.) e quota parte della 13^ mensilità relativa all'anno corrente ;
09. Pervenuto dall’INPS, in data 03.09.2014, il prospetto della liquidazione TFS riferito ad un periodo utile di 39 anni per un totale lordo di € 91.031,64 (netto € 74.258,09) - imposta totale trattenuta € 14.654,99 - recuperi a vario titolo € 2.118,56;
10. Liquidata dall’INPS, in data 09.09.2014, la 1^ rata del TFS per l’importo complessivo netto di 40.720,19. La liquidazione della 1^ rata del TFS è avvenuta entro i previsti 105 gg. della vigente normativa ;
11. Mese di settembre 2014, pervenuto ultimo cedolino stipendiale dal quale si evince che sono stati corrisposti gli emolumenti fino alla data del 10.09.2014 (come da normativa vigente sono stati corrisposti gli emolumenti mensili previsti per i parigrado per i successivi 3 mesi dal collocamento in congedo avvenuto in data 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
12. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di conferimento della Pensione Ordinaria diretta di Inabilità (Mod. S.M. 5007), liquidata con il Sistema Retributivo, a decorrere dal giorno 11.06.2014 per un importo annuo lordo di € 34.928,76 ;
13. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di primo inserimento in banca dati della Pensione Ordinaria diretta con rata di applicazione e decorrenza 12.11.2014. Dal prospetto si evincono gli arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
14. Pervenuto documento in data 14.10.2014 con allegato, debitamente perfezionato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
15. In data 16.11.2014, avvenuto pagamento del 1° Rateo Pensione comprensivo di arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
16. In data 16.12.2014, avvenuto pagamento del 2° Rateo Pensione comprensivo della rimanente quota parte della 13^ mensilità relativa all'anno corrente ;
17. In data 19.12.2014, accreditata dalla Cassa di Previdenza (ex Cassa Sottufficiali), la somma complessiva di € 15.316,13 ;
18. Liquidata dall’INPS, in data 22.06.2015, la 2^ rata del TFS per l’importo complessivo netto di 33.537,90.

Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta Gino59 ed Angri62 che, da sempre, si sono dimostrati molto attenti e precisi nel dispensare i loro consigli, suggerimenti e le loro preziosi informazioni.

Akagiampy
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo P.A.L. e Rateo Pensione

Messaggio da gino59 »

AkaGiampy ha scritto:Ad integrazione di quanto già precedentemente portato a conoscenza sono ad indicare, di seguito, una cronologia degli eventi aggiornata alla data odierna, in merito allo sviluppo dell'iter burocratico e relativa tempistica della mia pratica di pensione, con l'intento di fare cosa gradita agli Utenti del Forum :

1° Mrs. Lgt.
Data arruolamento : 24.10.1980
Data congedamento : 11.06.2014
P.M.L. : collocamento nella “Riserva” - non d.c.s.

01. Collocato nella “Riserva” dalla C.M.O a decorrere dal 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
02. Contestualmente al provvedimento di riforma e collocamento nella “Riserva” da parte della C.M.O. effettuata rinuncia al passaggio all’impiego civile di stato ;
03. Presentate istanze previste per collocamento in congedo per il tramite del Comando di appartenenza in data 11 e 12.06.2014 ;
04. Presentata istanza per pensione Inabilità presso Patronato CAF in data 13.06.2014 ;
05. Notificato documento in data 09.07.2014 riferito alla comunicazione di perfezionamento del Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
06. Pervenuto documento in data 23.07.2014 dell’ex Ente Amministratore relativo all’invio dell’atto dispositivo/amministrativo ed altra documentazione amministrativa al Reparto Trattamento Pensionistico per la compilazione del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa da inviare successivamente all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
07. Pervenuto documento in data 01.08.2014 del Reparto Trattamento Pensionistico relativo all’invio del Mod. PA04 ed altra documentazione amministrativa all’INPS per i relativi conteggi per liquidazione, P.A.L. e rateo pensione ;
08. Mese di agosto 2014, pervenuto cedolino stipendiale dal quale si evince il pagamento della Licenza Ordinaria/Legge 937/77 non fruita (circa 59 gg.) e quota parte della 13^ mensilità relativa all'anno corrente ;
09. Pervenuto dall’INPS, in data 03.09.2014, il prospetto della liquidazione TFS riferito ad un periodo utile di 39 anni per un totale lordo di € 91.031,64 (netto € 74.258,09) - imposta totale trattenuta € 14.654,99 - recuperi a vario titolo € 2.118,56;
10. Liquidata dall’INPS, in data 09.09.2014, la 1^ rata del TFS per l’importo complessivo netto di 40.720,19. La liquidazione della 1^ rata del TFS è avvenuta entro i previsti 105 gg. della vigente normativa ;
11. Mese di settembre 2014, pervenuto ultimo cedolino stipendiale dal quale si evince che sono stati corrisposti gli emolumenti fino alla data del 10.09.2014 (come da normativa vigente sono stati corrisposti gli emolumenti mensili previsti per i parigrado per i successivi 3 mesi dal collocamento in congedo avvenuto in data 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
12. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di conferimento della Pensione Ordinaria diretta di Inabilità (Mod. S.M. 5007), liquidata con il Sistema Retributivo, a decorrere dal giorno 11.06.2014 per un importo annuo lordo di € 34.928,76 ;
13. Pervenuto dall’INPS, in data 06.10.2014, il prospetto di primo inserimento in banca dati della Pensione Ordinaria diretta con rata di applicazione e decorrenza 12.11.2014. Dal prospetto si evincono gli arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
14. Pervenuto documento in data 14.10.2014 con allegato, debitamente perfezionato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Decreto n. 0000 in data 00.00.2014 relativo alla cessazione dal servizio permanente per “Infermità” con conseguente congedamento e successivo collocamento nella “Riserva” a decorrere dal giorno 11.06.2014 (ultimo giorno di servizio il 10.06.2014) ;
15. In data 16.11.2014, avvenuto pagamento del 1° Rateo Pensione comprensivo di arretrati anno corrente (dal 11.09.2014 al 31.10.2014) e la rata continuativa dal 12.11.2014. Questi i dati rilevanti: P.A.L. € 34.928,76 - netto mensile € 2.910,73 - ritenute che riducono imponibile € 11,66 - imponibile IRPEF € 2.899,07 - IRPEF netta € 749,75 - totale rata netta € 2.149,32 ;
16. In data 16.12.2014, avvenuto pagamento del 2° Rateo Pensione comprensivo della rimanente quota parte della 13^ mensilità relativa all'anno corrente ;
17. In data 19.12.2014, accreditata dalla Cassa di Previdenza (ex Cassa Sottufficiali), la somma complessiva di € 15.316,13 ;
18. Liquidata dall’INPS, in data 22.06.2015, la 2^ rata del TFS per l’importo complessivo netto di 33.537,90.

Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta Gino59 ed Angri62 che, da sempre, si sono dimostrati molto attenti e precisi nel dispensare i loro consigli, suggerimenti e le loro preziosi informazioni.

Akagiampy
================================================================
Ricambio i saluti.-
Rispondi