Servizio Straordinario Programmato!
Servizio Straordinario Programmato!
Messaggio da pacomasi85 »
Salve e scusate l'intrusione, ho un problema analogo a questo..
Presto servizio presso stazione Cc distaccata e puntualmente il comandante comanda servizi con straordinario programmato!
Esempio l'altro giorno alcuni militari compreso lo scrivente, venivano segnati 09.00 / 16.30 nel dettaglio dalle 9 alle 13,30 militare di servizio alla caserma e le successive perlustrativo.
Premetto di svolgere servizio presso stazione cc 1 fascia.
La mia domanda che con estrema cortesia pongo, ma è possibile che puntualmente si programmano servizi con straordinario programmato? Grazie
Presto servizio presso stazione Cc distaccata e puntualmente il comandante comanda servizi con straordinario programmato!
Esempio l'altro giorno alcuni militari compreso lo scrivente, venivano segnati 09.00 / 16.30 nel dettaglio dalle 9 alle 13,30 militare di servizio alla caserma e le successive perlustrativo.
Premetto di svolgere servizio presso stazione cc 1 fascia.
La mia domanda che con estrema cortesia pongo, ma è possibile che puntualmente si programmano servizi con straordinario programmato? Grazie
Re: Servizio Straordinario Programmato!
sarà straordinario autorizzato, non "programmato"pacomasi85 ha scritto:Salve e scusate l'intrusione, ho un problema analogo a questo..
Presto servizio presso stazione Cc distaccata e puntualmente il comandante comanda servizi con straordinario programmato!
Esempio l'altro giorno alcuni militari compreso lo scrivente, venivano segnati 09.00 / 16.30 nel dettaglio dalle 9 alle 13,30 militare di servizio alla caserma e le successive perlustrativo.
Premetto di svolgere servizio presso stazione cc 1 fascia.
La mia domanda che con estrema cortesia pongo, ma è possibile che puntualmente si programmano servizi con straordinario programmato? Grazie
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: Servizio Straordinario Programmato!
Messaggio da pacomasi85 »
...si ma non vedo il motivo per il quale devo essere segnato 7.30 ore e non 6!!!!!
Re: Servizio Straordinario Programmato!
scusa ma non vi viene portato a conoscenza dell'orario complessivo settimanale che deve essere programmato su 36 ore settimanali???????????????????????????????????????????????????????????????????????????pacomasi85 ha scritto:...si ma non vedo il motivo per il quale devo essere segnato 7.30 ore e non 6!!!!!
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: Servizio Straordinario Programmato!
Messaggio da pacomasi85 »
Ma il fatto delle 36 ore è sottinteso!!!!
Il problema è che puntualmente ci segna 7.30 ore!!! E non sei come previsto!!!!!
Dico si può fare!???
Io so di no!!!....
Esempio inizio 9 fino alle 13.30 piantone poi 13.30 fino 16.30 pattuglia automontata da solo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il problema è che puntualmente ci segna 7.30 ore!!! E non sei come previsto!!!!!
Dico si può fare!???
Io so di no!!!....
Esempio inizio 9 fino alle 13.30 piantone poi 13.30 fino 16.30 pattuglia automontata da solo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Servizio Straordinario Programmato!
Allego circ. CGA n. 84/6-217-341-1-1979 del 21 dicembre 1987, tutt’ora in vigore.
ad oggetto: Criteri per l’attribuzione del compenso per lavoro straordinario.
Vedi/leggi e scarica PDF se d’interesse.
ad oggetto: Criteri per l’attribuzione del compenso per lavoro straordinario.
Vedi/leggi e scarica PDF se d’interesse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Servizio Straordinario Programmato!
----------------------------pacomasi85 ha scritto:...si ma non vedo il motivo per il quale devo essere segnato 7.30 ore e non 6!!!!!
Se ti segna 7,30 di servizio, evidentemente ti segna 1 ora al "di" di straordinario, togliendo la mezzora di M.O.S.
Re: Servizio Straordinario Programmato!
Messaggio da pacomasi85 »
Si si è normale!!..
Ma nel momento in cui un militare straordinario per lo meno programmato non ne vuole fare, almeno che non succede un qualcosa di prolungato...(vedi intervento) perche dovrebbe prestare servizio di 7 ore quando ne sono previste 6.....
Scusate per l'insistenza!
Comunque la circolare parla chiaro! Che non è previsto!! Salvo esigenze !!
Ma dato che esigenze non c'è ne sono!!!! Assolutamente!
Ma nel momento in cui un militare straordinario per lo meno programmato non ne vuole fare, almeno che non succede un qualcosa di prolungato...(vedi intervento) perche dovrebbe prestare servizio di 7 ore quando ne sono previste 6.....
Scusate per l'insistenza!
Comunque la circolare parla chiaro! Che non è previsto!! Salvo esigenze !!
Ma dato che esigenze non c'è ne sono!!!! Assolutamente!
Re: Servizio Straordinario Programmato!
Allego Circ. del C.G.A. CC. SM – Uff. Legislazione n. 113/21-2-1991 datata 29 luglio 1994 (con altri 2 fogli riguardanti la Circolare 16 febbraio 1994 n. 3/94 del Ministero della Funzione Pubblica),
ad oggetto: Orario di Lavoro. Straordinario e riposi compensativi. Recupero di permessi brevi.
N.B.: nell’allegato pag. 1, punto n. 1 PREMESSA leggere lett. “A” che dice: il lavoro straordinario NON DEVE ESSERE usato come strumento ordinario di PROGRAMMAZIONE DEL LAVORO.
mentre
alla lett. “B” dice: il ricorso alle prestazioni eccedenti l’orario di obbligo deve effettuarsi soltanto in presenza di effettive esigenze di servizio.
Allegato 1 e 2 a parte
Cmq. leggete il tutto negli allegati.
ad oggetto: Orario di Lavoro. Straordinario e riposi compensativi. Recupero di permessi brevi.
N.B.: nell’allegato pag. 1, punto n. 1 PREMESSA leggere lett. “A” che dice: il lavoro straordinario NON DEVE ESSERE usato come strumento ordinario di PROGRAMMAZIONE DEL LAVORO.
mentre
alla lett. “B” dice: il ricorso alle prestazioni eccedenti l’orario di obbligo deve effettuarsi soltanto in presenza di effettive esigenze di servizio.
Allegato 1 e 2 a parte
Cmq. leggete il tutto negli allegati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Servizio Straordinario Programmato!
se ti può interessare, leggi la Delibera del COBAR Toscana n. 80 (annessa al verbale n. 54 del 07.07.2008 X° Mandato con relativa risposta del C.te di Regione pro-tempere data con f. 1041/54-5/2006 del 24.07.2008. Qui alcuni colleghi si erano lamentati perché facevano servizi comandati in orari 10,00 / 16,30 e simili, quindi servizi in orari non "canonici".
Quel C.te di Regione pro-tempore scriveva: "Ho dato indicazione affinché particolari esigenze che inducano a comandare servizi in orari non "canonici", siano ampiamente giustificate da contingenti situazioni di ordine e sicurezza pubblica e abbiano carattere di temporaneità, disponendo altresì che i C.ti di Compagnia verifichino i servizi delle Stazioni dipendenti e l'impiego dei militari, intervenendo se del caso.
Se il problema persiste, rivolgiti anche tu alla rappresentanza COBAR
Quel C.te di Regione pro-tempore scriveva: "Ho dato indicazione affinché particolari esigenze che inducano a comandare servizi in orari non "canonici", siano ampiamente giustificate da contingenti situazioni di ordine e sicurezza pubblica e abbiano carattere di temporaneità, disponendo altresì che i C.ti di Compagnia verifichino i servizi delle Stazioni dipendenti e l'impiego dei militari, intervenendo se del caso.
Se il problema persiste, rivolgiti anche tu alla rappresentanza COBAR
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE